Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
L'iPhone 11 Pro e il Max portano diverse migliorie significative rispetto ai loro predecessori. Una delle modifiche più rilevanti è la miglior durata della batteria, che fornisce una maggiore quantità di energia per gli utenti che desiderano utilizzare il proprio telefono tutto il giorno senza doverlo ricaricare. Le schermate OLED sono state migliorate con display più luminosi e contrastati, un vero piacere da guardare. Rispetto alla prestazione, l'iPhone 11 Pro e il Max offrono velocità di azione più elevate grazie al processore A13 Bionic. Ciò si traduce in multitasking senza intoppi e lanci di applicazioni veloci. La nuova fotocamera selfie è stata aggiornata a 12 megapixel con una lente più ampia, rendendola perfetta per scattare ritratti di alta qualità. Il set di tre fotocamere è un altro punto di forza degli iPhone 11 Pro e Max. Con uno scatto ultraampio sulla sommità delle principali e telefotografiche, gli utenti possono catturare più cose in una singola foto senza doverla ingrandire. La nuova caratteristica chiamata 'cattura al di fuori della cornice' consente agli utenti di utilizzare informazioni dall'apparato ultrampio per fornire uno scatto più ampio se accidentalmente ne hanno tagliato qualcuno. La modalità notte è disponibile in entrambi i dispositivi, che scattano una foto in due o tre secondi e producono risultati eccezionali con molti dettagli, bilanciamento di tonalità, colori contrastanti eccellenti e esposizione accettabile. Le immagini a sfondo sono prese dall'obiettivo telefotografico per impostazione predefinita, ma possono essere scattate anche con la principale. In generale, gli iPhone 11 Pro e Max sono dispositivi cellulari eccellenti che offrono alcune delle migliori funzionalità disponibili oggi.
Il Vivo V40E è un cellulare di fascia media che vanta una capacità batteriaca impressionante da 5500 mAh e la possibilità di ricaricare rapidamente con un carrello da 80W. In questo test di recensione, abbiamo messo alla prova le prestazioni di caricamento del telefono. Con una batteria completamente esaurita (1% di carica), abbiamo collegato il telefono al suo caricatore da 80W e lo abbiamo lasciato funzionare per 15 minuti, raggiungendo così il 46%. La velocità di caricamento era davvero veloce, considerando le dimensioni del telefono. Dopo 25 minuti la batteria aveva raggiunto il 67%, mentre dopo 35 minuti si era spinta al 87%. Il telefono continuava a caricare rapidamente, raggiungendo l'89% dopo 40 minuti. Dopo altri tre minuti, la batteria ha finalmente superato il 100%. L'intero processo di ricarica è durato solo 43 minuti, un testamento della potenza tecnologica del caricatore rapido da 80W di Vivo. Nelle nostre condizioni di test (21°C temperatura ambiente), la velocità di caricamento del telefono era impressionante e ci aspettiamo risultati simili nell'uso quotidiano. Sebbene la batteria sia sostanziale, il design del telefono è ancora elegante con un retro in vetro e un telaio in plastica, che ospita due telecamere e un sensore principale da 50 MP. Nonostante questa recensione si fosse concentrata solo sull'analisi della capacità di ricarica batteriaca del telefono, è chiaro che il Vivo V40E ha molto altro da offrire, inclusa la sua rapidissima velocità di caricamento. Se sei sul mercato per un cellulare di fascia media con prestazioni spettacolari, il Vivo V40E vale davvero la pena considerarlo.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche