Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
L'iPhone 12 Pro di Apple si distingue per diverse innovazioni rispetto al suo predecessore. Il dispositivo dispone di una schermata più grande e più dura, alimentato da un processore notevolmente più veloce che supporta inoltre la connessione 5G. La fotografia a ritratto ha beneficiato dell'innovazione, grazie alla mappatura della profondità migliorata fornita dalla nuova camera LiDAR, capace di separare con maggiore precisione soggetti e dettagli in scatti di ritratto. Il sistema di telecamere dell'iPhone 12 Pro include anche una lente ultra grandangolare più ampia che ora supporta la modalità notte per una prestazione migliorata in condizioni di scarsa illuminazione. La telecamera selfie è capace di catturare immagini dettagliate con un buon equilibrio colore e contrasto, e può scattare autoritratti di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Quando si scattano video, l'iPhone 12 Pro offre una prestazione eccellente, soprattutto quando si utilizzano le telecamere principale o a lungofocino. Tuttavia, la lente ultra grandangolare produce risultati mediocri e i video in condizioni di scarsa illuminazione da questa camera sono molto peggiori. Una nota omissione è il caricatore; gli utenti dovranno fornirne uno proprio. Inoltre, lo schermo del dispositivo si ritrova indietro rispetto a altri smartphone sul mercato per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento e la risoluzione. A confronto con l'iPhone 12 standard, il modello Pro offre due importanti miglioramenti: una funzione di zoom ottico che consente maggiore versatilità in scatti fotografici, e una camera LiDAR che migliora la mappatura della profondità. Tuttavia, la differenza di prezzo tra questi modelli varia a seconda del mercato; sebbene il sistema di telecamere migliorato possa essere un valore aggiunto da pagare in alcuni paesi, altri potrebbero trovare l'iPhone 12 standard migliore per le loro esigenze. In generale, l'iPhone 12 Pro rappresenta un'innovazione incrementale rispetto al predecessore, offrendo prestazioni e funzioni migliorate senza un aumento significativo del prezzo. Se queste innovazioni siano o meno un investimento giustificato dipenderà dalle priorità e dalle esigenze individuali.
Il OnePlus 10 Pro è un nuovo smartphone di bandiera per il 2022, che si vanta di una nuova interfaccia utente e del chipset, ma anche di mantenere molte similitudini con il suo predecessore, il 9 Pro. Con un blocco delle fotocamere a forma quadrata e finitura lucida, il dispositivo si distingue visivamente, ma non necessariamente in termini d'innovazione. Il telefono presenta una schermata AMOLED da 6,7 polliche, un chipset Snapdragon 8 Gen 1 potente e un sistema di gestione termica avanzato, rendendolo una scelta solida per i giocatori. Ma riesce a realizzare il suo potenziale?
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche