Apple iPhone 13 ProvsXiaomi Redmi K50 Pro

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

Apple
Apple iPhone 13 Pro
iPhone 13 Pro
Processore:Apple A15 Bionic
RAM:6GB
Memoria:128GB

Statistiche Rapide

La durata della batteria dell'iPhone 13 Pro è la sua maggiore debolezza, che si allontana significativamente dalla sorella più grande.
Il display dell'iPhone 13 Pro offre una qualità eccezionale con uno schermo Super Retina XDR OLED vibrante e un PPI impressionante.
L'iPhone 13 Pro si vanta di un eccellente aggiornamento della fotocamera con una qualità dell'immagine e dinamica migliorata complessivamente.
L'iPhone Apple 13 Pro stabilisce un nuovo standard con velocità e efficienza superiori ai suoi predecessori.
Xiaomi
Xiaomi Redmi K50 Pro
Redmi K50 Pro
Processore:MediaTek Dimensity 9000
RAM:8GB
Memoria:128GB

Statistiche Rapide

La durata della batteria di Xiaomi Redmi K50 Pro è rispettabile, offrendo 7-8 ore di tempo di schermo acceso nell'uso quotidiano.
Lo schermo di Xiaomi Redmi K50 Pro presenta problemi di luminosità e sensibilità al tocco non coerenti nonostante una rapida risoluzione.
La fotocamera del Xiaomi Redmi K50 Pro è sotto le aspettative, specialmente nelle condizioni di bassa luce, nonostante un sensore primario di alta qualità.
Il Xiaomi Redmi K50 Pro offre prestazioni mediocri per le attività quotidiane, ma si distingue nella gioco e consumo multimediale.
Differenze Chiave

Velocità Processore

Vincitore
Apple iPhone 13 Pro
3.23 GHz
Xiaomi Redmi K50 Pro
3.05 GHz

RAM

Vincitore
Apple iPhone 13 Pro
6GB
Xiaomi Redmi K50 Pro
8GB

Memoria

Pareggio
Apple iPhone 13 Pro
128GB
Xiaomi Redmi K50 Pro
128GB

Peso

Vincitore
Apple iPhone 13 Pro
203g
Xiaomi Redmi K50 Pro
201g
Classifica
Apple iPhone 13 Pro
#267
Xiaomi Redmi K50 Pro
Vincitore
#150
Punteggi per categoria
Rankings
Connettività
Apple iPhone 13 Pro
#309
Xiaomi Redmi K50 Pro
#276
Vincitore
Progetto
Apple iPhone 13 Pro
#154
Vincitore
Xiaomi Redmi K50 Pro
#708
Display
Apple iPhone 13 Pro
#280
Xiaomi Redmi K50 Pro
#88
Vincitore
Prestazione
Apple iPhone 13 Pro
#145
Vincitore
Xiaomi Redmi K50 Pro
#197
Batteria
Apple iPhone 13 Pro
#620
Xiaomi Redmi K50 Pro
#146
Vincitore
Telecamera
Apple iPhone 13 Pro
#370
Xiaomi Redmi K50 Pro
#169
Vincitore
item_phones_categoryId
Apple iPhone 13 Pro
#1
Pareggio
Xiaomi Redmi K50 Pro
#1
Pareggio

Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.

Confronto Specifiche
Specifica
Apple Apple iPhone 13 Pro
Xiaomi Xiaomi Redmi K50 Pro
Modello
Apple A15 Bionic
MediaTek Dimensity 9000
processore
2x3.23 GHz Firestorm + 4x1.8GHz Icestorm
1x Cortex, X2 3.05GHz + 3x Cortex, A710 2.85GHz + 4x Cortex, A510 1.85GHz
Tipo
Hexa-Core
Octa-Core
Nanometro
5
4
Frequenza
3.23
3.05
64 bit
Yes
Yes
GPU
5 core Apple GPU graphics
Mali-G710 MC10
RAM
6
8
Tipo
RAM LPDDR5
RAM LPDDR5
Capacità
128
128
Tipo
N/A
UFS Storage 3.1
Slot SD
No
No
Sicurezza delle impronte digitali
No
Yes, on the side
Sensore di impronte digitali
No
Yes
Sensore di prossimità
Yes
N/A
Sensore di luce
Yes
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
N/A
Yes
Sensore giroscopico
Yes
Yes
Sensore barometro
Yes
N/A
Sensore RGB
N/A
Yes
Scanner Lidar
Yes
N/A
Sensore virtuale di prossimità ultrasonica
N/A
Yes
Audio
Dolby Atmos, Dolby Digital Plus, DTS / DTS X, Noise cancellation microphone, Stereo Speakers, 3 microphones
Dolby Atmos, Hi-Res Audio, Stereo Speakers, 2 microphones
Punteggio Antutu
1325768
1046891
Versione Antutu
Antutu v10
Antutu v10
Antutu in piedi
Overall performance better than 92% of devices
Overall performance better than 88% of devices
Sistema di raffreddamento
No
Yes
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
N/A
Super large VC liquid-cooled heat dissipation 3950 mm2

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

Apple iPhone 13 Pro

Punti di Forza

L'iPhone 13 Pro ha una costruzione premium, con un telaio di acciaio inox e uno schermo di vetro Corning che è certificato IP68 contro la polvere e l'acqua fino a 6 metri di profondità.
Il telefono dispone di uno schermo Super Retina XDR OLED di alta risoluzione con un tasso di aggiornamento ad alta velocità di 120Hz, rendendolo ideale per la visione di contenuti e il gaming.
L'iPhone 13 Pro ha capacità di carica rapida, con la possibilità di caricare da zero al 60% in mezz'ora utilizzando l'adattatore 20 W della Apple.
Il telefono dispone di un sistema fotografico a quattro fotocamere con un obiettivo ampio, un obiettivo telefotografico, un obiettivo ultra-largo e una fotocamera per la misurazione del tempo di volo, capace di scattare fotografie eccellenti sia durante il giorno che di notte.

Debolezze

L'iPhone 13 Pro ha una batteria più piccola rispetto al modello Pro Max, con conseguente durata della batteria inferiore (85 ore di endurance nel nostro test).
La qualità del diffusore audio è meno impressionante rispetto al modello Pro Max.
Il feature cinematic può risultare in una detezione dell'edge non naturale.

Xiaomi Redmi K50 Pro

Punti di Forza

Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo

Debolezze

Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo

Leggi Recensioni Complete

Apple iPhone 13 Pro

L'iPhone 13 Pro è essenzialmente identico all'iPhone 13 Pro Max per quanto riguarda le caratteristiche, ma con una dimensione più piccola. Ciò lo rende un'opzione più compatta per coloro che desiderano un dispositivo di lusso senza lo schermo più grande e il design più voluminoso del Pro Max. Una delle principali differenze tra i due modelli è la durata della batteria. La batteria dell'iPhone 13 Pro è significativamente più piccola rispetto al Pro Max, con un conseguente minor durata della batteria. Tuttavia, ciò rappresenta comunque un miglioramento rispetto al modello precedente, con un rating di resistenza alla fatica di 85 ore nei nostri test. L'iPhone 13 Pro condivide molte caratteristiche con altri nuovi iPhone, tra cui l'Apple A15 Bionic chipset e una GPU a 5 core per migliorare la prestazione grafica. Il dispositivo esegue anche iOS 15, che offre diversi aggiornamenti e modifiche rispetto alla versione precedente. In termini di capacità fotocamere, l'iPhone 13 Pro ha lo stesso set di impostazioni del Pro Max, con una fotocamera principale da 12 megapixel con stabilizzazione per sensore shift, una fotocamera teleobjettiva da 12 megapixel con tre volte zoom e una fotocamera ultra-wide da 12 megapixel con autofocus. La qualità della fotocamera è eccellente di giorno, con scatti dettagliati e colori naturali. La prestazione in bassa luce è anche impressionante, con modalità serale automatiche che producono risultati esimili sulla fotocamera principale. Tuttavia, le immagini a bassa luce della fotocamera ultra-wide possono essere più molli e contrastate rispetto alle altre due telecamere. In generale, l'iPhone 13 Pro offre un'esperienza di dispositivo di lusso in una confezione più piccola, rendendolo un'opzione attraente per coloro che valutano la portabilità senza sacrificare le caratteristiche.

Xiaomi Redmi K50 Pro

Nonostante le sue impressionanti specifiche su carta, lo Xiaomi Redmi K50 Pro non è riuscito a soddisfare in vari aspetti. La fotocamera del telefono era un grosso fallimento, con gravi problemi nella fotografia all'ombra e un'eccessiva esposizione delle immagini. Anche utilizzando una versione portata via da GCAM non migliorava significativamente i risultati. Le foto diurne erano eccellenti, ma ciò non è abbastanza per redimere le mancanze della fotocamera. Il sensore da 100 megapixel, annunciatosi come un punto forte del telefono, sembrava essere ostacolato da problemi software piuttosto che da limitazioni hardware. La durata della batteria era media, con circa 7-8 ore di schermo in utilizzo quotidiano. Tuttavia, la prestazione di gaming era eccellente, con un gioco fluido e una lunga vita della batteria (4-5 ore). Le speaker erano anche impressionanti, rendendo questo telefono una scelta ideale per gli appassionati di giochi. Tuttavia, il povero rendimento della fotocamera rende difficile raccomandare questo telefono, soprattutto considerando il suo alto prezzo di lista. Con lo stesso denaro si possono ottenere meglio fotocamere su vecchi telefoni Xiaomi o persino l'ultimo OnePlus 9 Pro. Se la vostra principale preoccupazione è il gaming, allora potrebbe essere una scelta buona per il Redmi K50 Pro. Lo schermo, la durata della batteria e gli altoparlanti hanno tutti eseguito bene in questo senso. Tuttavia, se vi importa la fotografia, ci sono molte opzioni migliori disponibili, rendendo difficile questa scelta.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche