ASUS ExpertBook P1 recensione

ASUS ExpertBook P1

Il Asus ASUS ExpertBook P1 si classifica come il #815° laptop a livello globale, ottenendo un LibraScore di 59. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #249-classificato caratteristiche tra 98 laptop. Considera il Asus ASUS ZenBook Flip 14 UM462 o il Asus ASUS ZenBook Flip 13 UX363, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
Asus Chromebook CM14 Flip
Chromebook CM14 Flip
Asus
Asus ROG STRIX SCAR 17
ROG STRIX SCAR 17
Asus
HP Chromebook x360 13
Chromebook x360 13
HP
HP Chromebook x360 14
Chromebook x360 14
HP
HP ProBook 650 G8
ProBook 650 G8
HP
Asus ZenBook Flip 14 UM462
ZenBook Flip 14 UM462
Asus
Asus ZenBook Flip 13 UX363
ZenBook Flip 13 UX363
Asus
Acer Chromebook 515
Chromebook 515
Acer
Acer Chromebook Plus 515
Chromebook Plus 515
Acer
Punti chiave
L'ASUS ExpertBook P1 fornisce un prestazione decente per il lavoro quotidiano, ma risultati mediocri a causa delle limitazioni di potenza.
La qualità costruttiva dell'ASUS ExpertBook P1 è solida e robusta con poco o nessun movimento laterale.
La deludente prestazione è il difetto principale della prestazione onorevole complessiva dell'ASUS ExpertBook P1.
L'ASUS ExpertBook P1 dispone di un display IPS da 15,6 pollici a 1080p e un processore Intel Core i5 con RAM ampie.

Is it Worth it?

L'ASUS ExpertBook P1 è un notebook affidabile per uso quotidiano che offre prestazioni e durata della batteria decenti senza superare il limite di budget. Sebbene la sua display da 1080p possa essere deludente, specialmente per i disegnatori, la qualità costruttiva e la selezione dei porti del notebook compensano questo punto debole. Con un processore Core i5, 16 GB di RAM e un SSD da 512 GB, questo dispositivo è perfetto per utenti casalinghi che cercano un'esperienza senza problemi. A circa [$X], si tratta di un'opzione accessibile che fa il suo lavoro, rendendolo quindi degno di considerazione per chi è a budget limitato.

Costruzione

L'ASUS ExpertBook P1 si vanta di una costruzione solida con poco o nessun wobble dello schermo quando si scrive. La plastica di alta qualità e il finissaggio in alluminio lucido azzurro creano un aspetto premium. Un chiusura a 180° consente angolazioni di visione confortevoli, mentre piccoli piedini in gomma forniscono aderenza e prevenire il movimento. Gru sono collocati strategicamente per raffreddamento e gli altoparlanti sono integrati, aggiungendo alla progettazione generale funzionale. Non si distingue particolarmente in alcun aspetto, la costruzione è solida e fa ciò che serve, rendendolo adatto all'uso quotidiano. Asus ASUS Chromebook Flip C434 potrebbe essere una scelta più intelligente, offrendo un costruzione aggiornato.

Display

La schermata del ASUS ExpertBook P1 è un disastro. La scheda a 1080p ha una luminosità mediocre di 300 nits e uno spettro colore limitato, coprendo solo il 43% Adobe RGB e il 63% sRGB. I designer troveranno insufficiente per le loro esigenze. Il finitura opaca è altamente riflettente, causando un riflesso in luce diretta e la uniformità della schermata è povera, con una perdita di qualità dell'immagine a piccoli angoli. In generale, lo schermo fa il suo lavoro ma non impressiona, rendendolo un grosso svantaggio di questo altro modo capiente portatile. Per un display migliorato, vale la pena considerare Asus ASUS Chromebook Flip C433.

Prestazioni

L'ASUS ExpertBook P1 fornisce un rendimento decente per i compiti di lavoro quotidiano. Esegue con facilità compiti come la navigazione web, il visionare video e il lavoro in ufficio. Tuttavia, i benchmark mostrano risultati scarsi a causa della presenza di una sola slot RAM che limita l'ampiezza di banda e delle limitazioni di potenza 50W. Ciò influenza il rendimento complessivo, ma riesce comunque ad assolvere al proprio compito. Il CPU si scalda anche a 88°C durante la benchmarking, cosa che è un danno. In generale, è adatto per gli utenti non accaniti alla ricerca di un notebook quotidiano che non richieda elaborazioni intense. Potresti voler dare un'occhiata a Asus ASUS Vivobook S14, con un prestazioni aggiornato per un'esperienza superiore.

Battery and Charging

La batteria dell'ASUS ExpertBook P1 è soddisfacente per l'uso standard, durando circa 7-8 ore con uno schermo luminoso e utilizzo moderato. Tuttavia, quando è massimizzata la prestazione e la luminosità, scende a 2 ore. Il carico da 65W rifornisce rapidamente la batteria, rendendolo adatto per il lavoro quotidiano e il viaggio. Sebbene non eccezionale, la durata della batteria dell'ExpertBook P1 è sufficiente per il suo prezzo di vendita, fornendo un compagno affidabile per le attività quotidiane.

Connettività

L'Asus ExpertBook P1 dispone di una adeguata gamma di uscite, tra cui due USB-C Gen 2, un portale HDMI, un portale USB-A Gen 1 e un combo jack audio sul lato sinistro. Il lato destro presenta un altro USB-A ed un porta LAN da 1 GB. Sebbene non sia eccessivamente ricco di funzionalità, questi collegamenti dovrebbero essere sufficienti per l'uso quotidiano. Se cerchi un connettività di alto livello, considera Asus ASUS ZenBook Flip 14 UM462.

Support and Maintenance

L'ASUS ExpertBook P1 è un notebook affidabile per uso quotidiano che eccelle nelle attività di tutti i giorni. Il singolo slot RAM può limitare le prestazioni, ma riesce comunque a gestire con facilità carichi generali di lavoro. La durata della batteria dipende dall'uso effettuato, ma può raggiungere fino a 10 ore con una luminosità dello schermo controllata. Nonostante ciò non possa impressionare in termini di benchmark, l'ExpertBook P1 è una scelta solida per chi ricerca un'esperienza notebook priva di problemi.

Pro

1. L'Asus Expert Book P1 è un notebook umile e senza pretese che vuole essere il tuo accompagnatore quotidiano.

2. Ha una buona durata della batteria, prestazioni e costruzione generalmente decente.

3. Il tastierino da 101 ha una bella caratteristica in questo notebook.

4. La pannello di input è di dimensioni decenti e si utilizza e si clicca con molta facilità.

5. Il lettore d'impronte digitali è un bel tocco nel pannello di input.

6. È progettato per essere un notebook di uso quotidiano, il che fa bene.

7. La costruzione sembra solida con poco o nessun barrito dello schermo quando si digita.

8. Il notebook gestisce correttamente il suo carico lavorativo, con una buona gestione termica.

Contro

1. Lo schermo è solo a 1080p e non è incredibilmente luminoso al massimo di 300 nits.

2. La gamma dei colori è molto limitata, rendendo impossibile per i designer o chi ha bisogno di una rappresentazione precisa dei colori.

3. Non c'è illuminazione retroilluminante sulle tastiere, il che può essere un problema in ambienti a bassa luce.

4. L'amplificazione della RAM non è possibile a causa del design con solo slot, limitando le prestazioni.

5. Il notebook ha difficoltà con i benchmark di prestazione tecnica, probabilmente a causa delle limitazioni di potenza e della RAM a canale singolo.

6. Il rumore dei ventilatori era gestibile solo durante l'uso standard, e poteva diventare forte quando si spingeva duro.

7. La durata della batteria può essere breve (2 ore) se è massimizzata sulla prestazione e la luminosità.

8. I diffusori sono okay ma non grandi, fornendo un suono chiaro e potente per i contenuti di uso quotidiano.

FAQ

Confronta con altri laptop

Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello

Confronta laptop
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche