ASUS ExpertBook P3 recensione

ASUS ExpertBook P3

Il Asus ASUS ExpertBook P3 si classifica come il #394° laptop a livello globale, ottenendo un LibraScore di 73. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #26-classificato caratteristiche tra 71 laptop. Considera il Asus ASUS ROG Ally o il AORUS 15G, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
Asus Vivobook 15X OLED
Vivobook 15X OLED
Asus
Asus VivoBook 16X
VivoBook 16X
Asus
Dell XPS 13 9310
XPS 13 9310
Dell
Dell Inspiron 14 7415 2-in-1
Inspiron 14 7415 2-in-1
Dell
Alienware x17 R2
x17 R2
Alienware
Alienware m17 R5
m17 R5
Alienware
Alienware x15 R1
x15 R1
Alienware
Punti chiave
L'ASUS ExpertBook P3 fornisce un'adeguata prestazione, sufficiente per compiti di lavoro quotidiano con facilità generale.
La costruzione solida dell'Asus ExpertBook P3 mette l'emergenza funzionalità, rendendolo perfetto per le esigenze degli utenti aziendali.
La schermata dell'Asus ExpertBook P3 è funzionale e soddisfa le esigenze basilari per scopi commerciali, principalmente.
L'ASUS ExpertBook P3 vanta un insieme di funzioni impressionante con RAM upgradable fino a 64 GB.

Is it Worth it?

Il Asus ExpertBook P3 è un notebook aziendale capiente che si distingue per la sua semplicità. Con un insieme di caratteristiche modesto, questo dispositivo entry-level è prezzo ragionevole per l'uso quotidiano. Lo schermo da 14 pollici, 16 GB di RAM e SSD da 512 GB forniscono abbondanza di potenza per compiti di routine. Sebbene non possa eccellere in nessun campo, ExpertBook P3 soddisfa tutte le caselle necessarie. È adatto per studenti o professionisti che cercano un dispositivo di lavoro affidabile. La prestazione è sufficiente, ma non eccezionale. In generale, questo notebook vale la pena considerare per chi ha bisogno di un'esperienza di elaborazione senza fronzoni.

Costruzione

L'Asus ExpertBook P3 si vanta di un design elegante che è semplice ma efficace. Anche se non è il notebook più sottile, la sua costruzione robusta lo giustifica. La schermata da 14 pollici è luminosa e leggibile da diverse angolazioni, rendendola perfetta per le sedute di lavoro collaborative. Il tastierino è compatto ma funzionale, con illuminazione a fondo completo e lettore d'impronte digitali. La selezione delle uscite è decente, con più porte USB e un'uscita HDMI. In generale, la costruzione dell'ExpertBook P3 è solida e adatta per gli utenti aziendali che prioritizzano la funzionalità rispetto all'estetica spettacolare. Scopri il potere di Asus ASUS ExpertBook B5, che include gli ultimi progressi in costruzione.

Display

L'Asus ExpertBook P3 si vanta di un dotato schermo da 14 pollici a 1080p con buoni angoli di visione e sufficiente luminosità. Sebbene non eccezionale, la tavola riesce a fare il proprio lavoro per scopi commerciali. È ideale per gruppi di persone che lavorano insieme, poiché le informazioni rimangono chiare anche da lato. Il rivestimento antiriflesso appare pulito e lo schermo è abbastanza luminoso per l'uso quotidiano. Digitare sulla tastiera non ha causato problemi con la visibilità dello schermo. In generale, il display dell'ExpertBook P3 è funzionale ma non eccezionale. Risponde a esigenze basilari per scopi commerciali, rendendolo un'opzione adatta per l'uso quotidiano nel luogo di lavoro. Potresti preferire Asus ASUS ROG Flow Z13, progettato con un display aggiornato per una migliore esperienza.

Prestazioni

L'ASUS ExpertBook P3 offre prestazioni modeste con il processore Intel Core i7-13620H della 13ª generazione. Sebbene non eccezionali, la velocità del clock di 1,7 GHz dovrebbe essere sufficiente per le attività quotidiane commerciali. In benchmark, l'computer ha gestito gli app e test CPU con facilità, sebbene non abbia eccelto in alcun settore. Il ventilatore è rimasto freddo durante l'utilizzo giornaliero ma era rumoroso quando è stato spinto alle sue limitazioni. In generale, l'ExpertBook P3 è capace di gestire le esigenze commerciali quotidiane senza affannarsi. Per un prestazioni superiore, Acer Swift X potrebbe essere la scelta giusta.

Battery and Charging

La batteria dell'Asus ExpertBook P3 è sufficiente, durando circa 10 ore con modalità risparmio energetico. Tuttavia, ciò è più breve se utilizzato in modalità di prestazioni o con impostazioni di luminosità elevate. La cella da 50Wh è leggermente sottotono rispetto a notebook simili. Comunque riesce a fare il suo lavoro per l'uso quotidiano nel settore degli affari. Una maggiore capacità batterica sarebbe un miglioramento benvenuto nelle future iterazioni.

Connettività

Il ASUS ExpertBook P3 vanta un set di connettività solido, che comprende una porta HDMI 2.1, due porte USB 3.2 Gen2 Type-C con alimentazione e uscita video, e una porta jack audio a 3,5 mm combinata. Una porta Ethernet da 1 GB è presente, il che rappresenta un'accoglienza gradita in un mercato dove molti notebook l'hanno eliminata. L'inclusione di un lettore di schede SD completa le opzioni di connettività. Potresti trovare Asus ASUS ProArt PX13 più adatto, grazie al suo connettività superiore.

Caratteristiche

L'ASUS ExpertBook P3 è un notebook per la piccola azienda con una modesta scheda di caratteristiche. Viene fornito con uno schermo da 14 polliche in formato 16:10, 16 GB di RAM (salvabile fino a 64 GB) e un SSD da 512 GB. Altre caratteristiche includono un rilevatore delle impronte digitali, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4 e una telecamera a 1080p. Se cerchi un caratteristiche migliore, Asus ASUS ROG Flow X13 potrebbe essere l'opzione ideale.

Support and Maintenance

L'Asus ExpertBook P3 offre un supporto affidabile per l'utilizzo quotidiano del lavoro. Il dispositivo presenta un processore Intel Core i7 della generazione 13, che gestisce compiti di produttività con facilità. Sebbene non eccella in prestazioni, è più che sufficiente per attività quotidiane. La notebook include anche strumenti di AI utili e una batteria da 50W, che fornisce circa 10 ore di vita batterica a risparmio di energia.

Pro

1. The Expert Book P3 è un notebook centrato sull'azienda che incorpora strumenti di AI utili nella sua funzione di incontro con l'esperto di AI, come il watermark della webcam per tenere un'immagine sullo schermo durante le chiamate in rete e il watermark dello schermo per far apparire la tua presentazione schermo con un watermark.

2. La display presenta angoli di visione buoni e contrasto, rendendolo adatto per guardare video e scrivere articoli.

3. La webcam gestisce bene l'illuminazione, anche in condizioni di bassa luce, rendendo così meraviglioso per le riunioni online.

4. Il notebook è abbastanza abile dal punto di vista delle prestazioni per le esigenze quotidiane aziendali, affrontando programmi ed app con un buon risultato e mantenendo il ventilatore relativamente freddo durante compiti giornalieri.

Contro

1. La velocità di clock del CPU a 1.7 GHz potrebbe non essere eccezionale in alcun modo, ma dovrebbe comunque bastare per le esigenze quotidiani aziendali.

2. La durata della batteria potrebbe essere stata migliore, con una durata intorno alle 10 ore nel regime di risparmio energetico e che si accorcino quando si utilizza in modalità performance o aumentando l'illuminazione dello schermo.

3. I diffusori non sono molto rumorosi e mancano di profondità o potenza, rendendo così meno adatti per la musica d'accompagnamento o scopo di intrattenimento.

4. Il ventilatore del notebook può diventare piuttosto rumoroso durante i test intensivi, che potrebbe essere un motivo di preoccupazione per alcuni utenti.

FAQ

Confronta con altri laptop

Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello

Confronta laptop
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche