Il Asus ASUS Zenbook Pro 14 OLED si classifica come il #117° laptop a livello globale, ottenendo un LibraScore di 79. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #118-classificato prestazioni tra 111 laptop. Considera il AORUS 16X o il Alienware 18 Area-51, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.
Il ASUS Zenbook Pro 14 OLED è un portatile potente che gestisce le attività di creazione del contenuto con facilità. Il processore, accoppiato al scheda grafica RTX 4060, offre prestazioni impressionanti in scenari di gioco e rendering. Anche se non può essere considerata ideale per gli appassionati di gaming, le sue capacità la rendono una scelta eccellente per i creatori che devono multitasking. Con un ottimo pannello OLED, uno sfiato robusto e un sistema di raffreddamento affidabile, questo portatile è un investimento solido per chi cerca un dispositivo ad alta prestazione. La durata della batteria, sebbene non eccezionale, è ancora onorevole, durando circa 7 ore con una carica singola. Considerando le sue capacità e caratteristiche, il Zenbook Pro 14 OLED merita sicuramente di essere considerato per i creatori del contenuto e i professionisti che richiedono un workhorse affidabile.
Il ASUS Zenbook Pro 14 OLED si vanta di un'eccellente qualità costruttiva, con un design solido e leggero. Le dimensioni compatte del portatile lo rendono perfetto per l'uso in movimento, senza sacrificare prestazioni o funzionalità. Il pannello OLED è decisamente al di sopra della media del mercato, offrendo colori vivaci e visuali nitide. La batteria da 76 Wh fornisce un'autonomia decente, anche se potrebbe non essere sufficiente per gli utilizzatori più impegnati. In generale, la qualità costruttiva dello Zenbook Pro 14 OLED è di alto livello, rendendolo un'ottima scelta per chi cerca un portatile potente e portatile. Potresti voler dare un'occhiata a Asus ASUS Chromebook Flip CX5, con un costruzione aggiornato per un'esperienza superiore.
Il ASUS Zenbook Pro 14 OLED si distingue per una meravigliosa display, con colori vivaci e texture nitidi che danno vita al contenuto. La schermata OLED offre un contratto eccezionale e livelli di nero, rendendolo ideale per guardare film o sfogliare foto. La luminosità dello schermo è sufficiente anche in ambienti ben illuminati e la precisione dei colori è impressionante. La risoluzione dello schermo si attesta a 1920 x 1080 pixel, assicurando che ogni dettaglio sia visibile. In generale, il display dell'ASUS Zenbook Pro 14 OLED è uno dei suoi punti di forza, rendendolo un ottimo opzione per chi tiene in grande conto della qualità visiva nel proprio laptop. Dai un'occhiata a Asus ASUS Zenbook DUO: il suo display migliorato stabilisce un nuovo standard.
La prestazione dell'ASUS Zenbook Pro 14 OLED è impressionante, soprattutto considerando la sua compatta dimensione. Il processore Intel Core i9 ha gestito le richieste più esigenti con facilità, raggiungendo temperature di fino a 94°C durante il rendering e da 80-85°C durante il gaming. La scheda grafica NVIDIA RTX 4060 ha anche funzionato bene, fornendo 55fps in Cyberpunk 2077 ad una risoluzione di 2880x1800. In generale, le prestazioni potenti del laptop lo rendono adatto per la creazione di contenuti, il gaming e altri compiti intensivi di risorse, nonostante la sua dimensione relativamente piccola e la durata della batteria. Se cerchi un prestazioni di alto livello, considera Asus ASUS ROG Zephyrus G14.
La durata della batteria del Zenbook Pro 14 OLED è onorevole, ma non eccezionale. È durato circa 7 ore e un quarto nel test di batteria PCMark 10 Modern Office, utilizzando un impostazione dello schermo più luminosa. Tuttavia, ciò può essere migliorato riducendo la luminosità. La ricarica è relativamente veloce, raggiungendo il 50% in 30 minuti e superando il 80% in un'ora. In generale, si tratta di una buona durata della batteria per un laptop potente come questo.
Il portatile ASUS Zenbook Pro 14 OLED vanta un eccellente pannello OLED, ben al di là della media del mercato. Il suo processore è inaspettatamente potente, gestendo compiti pesanti nella creazione di contenuti. Inoltre il computer può anche giocare, sebbene non allo stesso livello della sorella maggiore. Le opzioni di connessione sono abbondanti, incluse Wi-Fi 6 e porte USB-A, -C e Thunderbolt. Prova Asus ASUS VivoBook S14 S433, progettato per offrire un connettività senza paragoni.
Il ASUS Zenbook Pro 14 OLED vanta un eccellente pannello OLED con colori vivaci e dettagli nitidi. Dispone fino a 48 GB di RAM e un SSD da 1 TB per multitasking senza soluzione di continuità e magazzino. Il pannello OLED consumatore di potenza del laptop e il suo processore affamato portano ad una durata media della batteria, intorno alle 7 ore e un quarto, a carica singola. Procurati Asus ASUS Chromebook C425 se stai cercando un caratteristiche migliore.
Il ASUS Zenbook Pro 14 OLED si distingue per un'ottima assistenza alla manutenzione grazie a un sistema di scambio d'aria robusto, gestione del calore efficiente e operazione silenziosa anche durante attività impegnative. Il suo potente processore e scheda video dedicata consentono una prestazione duratura senza surriscaldamento o ventilatori rumorosi. Un partner affidabile per i creatori di contenuti.
1. Il portatile vanta un eccellente pannello OLED, ben al di là del mercato medio.
2. Gestisce le attività pesanti nella vita di un creatore di contenuti bene.
3. Puoi anche giocare successivamente, ma non fissare le aspettative troppo elevate rispetto allo Zenbook Pro 16X OLED.
4. La autonomia non è male per questo processore - naturalmente, con un processore a basso consumo da U o P serie, avremmo facilmente superato le 10 ore, ma qui ci troviamo di fronte ad un ultrabook dell'ufficio ordinario, al contrario, abbiamo un potente dispositivo.
5. La ricarica è abbastanza veloce, raggiungendo il 50% in 30 minuti e superando la soglia psicologica del 80% in un'ora.
1. Non è un portatile da gioco, quindi non fissare le aspettative troppo elevate.
2. La autonomia non è eccellente a causa del pannello OLED consumatore e di un processore vorace.
3. Avremmo facilmente superato le 10 ore con un processore a basso consumo da U o P serie, ma qui ci troviamo di fronte ad un ultrabook dell'ufficio ordinario, al contrario, abbiamo un potente dispositivo.
4. Dovrai scegliere uno impostazione di luminosità più bassa se vuoi avvicinarti alle 8 ore di autonomia.
5. Il prezzo non è menzionato nella recensione, quindi è incerto quanto costoso possa essere questo portatile.
Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche