Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Google Pixel 3 è uno smartphone ben progettato con una schermata molto migliore del suo predecessore. L'apparecchio vanta una sola fotocamera da 12 megapixel sul retro, che potrebbe sembrare datata rispetto al sistema a tre fotocamere presente in molti altri smartphone. Tuttavia, le capacità di apprendimento automatico di Google brillano nella sezione delle foto, producendo risultati eccellenti. Le riprese eseguite durante il giorno sono dettagliate e ben esposte, mentre i ritratti scattati con la modalità camera del telefono sono impressionanti per un sistema a una sola fotocamera. Il nuovo modulo Night Sight utilizza più immagini per produrre una migliore esposizione e accuratezza di colore, anche se non è ancora disponibile al pubblico. Le foto scattate in condizioni di bassa luce hanno un buon dettaglio e colori ben conservati. La fotocamera frontale è stata aggiornata con un ulteriore obiettivo che offre un angolo più ampio. I selfie da 8 megapixel sono nitidi e dettagliati, anche se i ritratti scattati con questa camera possono mostrare lievi difformità visibili. Tuttavia, il Pixel 3 non è privo di compromessi. La durata della batteria è inferiore alle aspettative, e il telefono può sperimentare una surriscaldamento durante l'uso intenso. Il nuovo sistema di navigazione, sebbene intuitivo una volta imparato, richiede un po' di tempo per abituarsici e può essere frustrante a volte. Nonostante questi problemi, il Google Pixel 3 rimane un contendente di primo piano nel mercato Android. Le sue capacità fotografiche lo rendono un punto di forza, e gli utenti saranno lieti delle nuove aggiornamenti del software. Se si cerca uno smartphone Android con prestazioni fotografiche eccezionali, il Pixel 3 vale la pena considerarlo - a patto che non si dimentichi di acquistare una batteria esterna.
Il Xiaomi Redmi 13C è uno smartphone impressionante che verifica tutte le caselle giuste. Dotato di Android 13 e MIUI 14, questo dispositivo offre un'interfaccia senza intoppi per compiti quotidiani, multitasking e bisogni di intrattenimento. Un sorprendente display LCD IPS da 6,74 pollici porta le immagini alla vita, mentre una frequenza di aggiornamento a 90 Hz assicura prestazioni lente. Il processore Helio G85 fornisce capacità di multitasking efficiente, rendendolo perfetto per sessioni di gioco o uso quotidiano. Con un sistema di tre fotocamere, memoria espandibile e impressionante design, il Redmi 13C è sicuramente da considerare per chi cerca uno smartphone economico ma ricco di funzionalità.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche