Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Metric | Honor Magic5 Pro | OnePlus Nord CE4 |
---|---|---|
Connettività | #99 Vincitore | #470 |
Progetto | #208 Vincitore | #586 |
Display | #519 | #113 Vincitore |
Prestazione | #119 Vincitore | #269 |
Batteria | #23 Vincitore | #51 |
Telecamera | #46 Vincitore | #634 |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Honor Magic5 Pro è uno smartphone solido, ben equilibrato che eccelle in vari aspetti. Il dispositivo presenta un display OLED da 6,81 polliche con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, che fornisce visuali liscie e un'esperienza di visione confortevole. La prestazione del telefono è anche impressionante grazie al processore Snapdragon 8 Gen 2 e ai 12 GB di RAM. Lo schema della fotocamera del Magic5 Pro è degno di nota, vantando un sensore primario da 50 MP, una fotocamera time-of-flight a 3D e un obiettivo ultra grandangolare. Il telefono scatta fotografie eccellenti, specialmente in condizioni luminose, con immagini dettagliate e vibranti. Inoltre, il dispositivo presenta capacitazioni di ricarica rapida, riconoscimento impronte digitali veloci e resistenza all'acqua IP67. Il Magic5 Pro si esibisce bene nel gaming, facendo girare titoli popolari con fluidità a 60 fps o superiore. Tuttavia, durante sessioni di gaming intense si verificano alcuni piccoli salti di frame. Nonostante ciò, la prestazione del telefono è ancora lusinghiera per la sua classe. La durata della batteria del dispositivo è standard per uno smartphone con una batteria da 5000 mAh, che dura circa sette e mezzo ore in un uso reale. Il software del Magic5 Pro, Honor OS 7.5, sembra relativamente veloce e fluido, anche se potrebbe apparire leggermente datato rispetto ad altri moderni smartphone. Il prezzo del Honor Magic5 Pro è previsto intorno agli €1100-€1200, rendendolo un'opzione competitiva nella sua classe. In generale, il telefono offre una buona bilancia tra prestazioni, capacità della fotocamera e caratteristiche, rendendolo un'attrattiva scelta per gli utenti che cercano uno smartphone solido e completo.
Il OnePlus Nord CE4 Light è uno smartphone impressionante che garantisce prestazioni affidabili in vari settori. Con il suo colore Mega Blue affascinante, design sottile e schermo AMOLED liscio, questo dispositivo è perfetto per coloro che cercano un compagno affidabile intorno ai 20K. Il telefono vanta ottime fotocamere, audio potente e batteria da tutto il giorno, rendendolo adatto a utenti casuali. La prestazione del CE4 Light, alimentata dal chipset Snapdragon 69, gestisce le attività quotidiane con facilità, sebbene la prestazione di gioco non sia il suo punto di forza più forte. Questo articolo approfondirà le caratteristiche del dispositivo, le capacità delle fotocamere, la qualità dello schermo e l'esperienza dell'utilizzo in generale.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche