Huawei Mate 50Evsvivo Y200+

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

Huawei
Huawei Mate 50E
Mate 50E
Processore:Qualcomm Snapdragon 778G (SM7325)
RAM:8GB
Memoria:128GB

Statistiche Rapide

Il Huawei Mate 50E offre una durata della batteria tutta giornata impressionante, superando le aspettative con l'efficienza energetica e le sue capacità di ricarica.
Il Huawei Mate 50E si distingue per una straordinaria display con un'ottima accuratezza di colore e un alto tasso di refresh in generale.
Il Huawei Mate 50E vanta un sistema di fotocamera eccezionale con funzioni impressionanti ad un prezzo accessibile in generale.
Il Huawei Mate 50E offre prestazioni solide, con elaborazione veloce e efficiente e gestione affidabile di compiti richiestanti.
vivo
vivo Y200+
Y200+
Processore:Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2 (SM4450)
RAM:8GB
Memoria:256GB

Statistiche Rapide

La durata della batteria del Vivo Y200+ è la sua caratteristica più impressionante, che dura fino a due giorni con una sola carica.
Il Vivo Y200+ vanta uno schermo AMOLED eccezionale con colori vivaci e transizioni lisce, che offre una chiarezza di visione ineguagliabile.
Il Vivo Y200+ vanta un'impressivo sistema di telecamere con eccellente qualità delle immagini e funzionalità avanzate.
La eccellente prestazione di Vivo Y200 lo rende perfetto per le esigenze quotidiane e di intrattenimento con multitasking senza intoppi.
Differenze Chiave

Velocità Processore

Vincitore
Huawei Mate 50E
2.40 GHz
vivo Y200+
2.20 GHz

RAM

Pareggio
Huawei Mate 50E
8GB
vivo Y200+
8GB

Memoria

Vincitore
Huawei Mate 50E
128GB
vivo Y200+
256GB

Peso

Vincitore
Huawei Mate 50E
201g
vivo Y200+
199g
Classifica
Huawei Mate 50E
Vincitore
#482
vivo Y200+
#578
Punteggi per categoria
Rankings
Connettività
Huawei Mate 50E
#586
Vincitore
vivo Y200+
#606
Progetto
Huawei Mate 50E
#25
Vincitore
vivo Y200+
#515
Display
Huawei Mate 50E
#268
Vincitore
vivo Y200+
#614
Prestazione
Huawei Mate 50E
#378
Vincitore
vivo Y200+
#469
Batteria
Huawei Mate 50E
#446
vivo Y200+
#192
Vincitore
Telecamera
Huawei Mate 50E
#789
vivo Y200+
#747
Vincitore
item_phones_categoryId
Huawei Mate 50E
#1
Pareggio
vivo Y200+
#1
Pareggio

Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.

Confronto Specifiche
Specifica
Huawei Huawei Mate 50E
vivo vivo Y200+
Modello
Qualcomm Snapdragon 778G (SM7325)
Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2 (SM4450)
processore
1×Cortex, A78 2.4GHz + 3×Cortex, A78 2.2GHz+ 4xCortex, A55 1.9 GHz
2x2.2 GHz Cortex, A76 +6x 2.0 GHz Cortex, A55
Tipo
Octa-Core
Octa-Core
Nanometro
6
4
Frequenza
2.40
2.20
64 bit
Yes
Yes
GPU
Adreno 642L
Qualcomm Adreno
RAM
8
8
Tipo
RAM LPDDR5
LPDDR4X RAM
Capacità
128
256
Tipo
UFS Storage 3.1
UFS Storage 2.2
Slot SD
N/A
No
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, in screen
Yes, in screen
Sensore di impronte digitali
Yes
Yes
Sensore di prossimità
Yes
Yes
Sensore di luce
Yes
N/A
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
Yes
Yes
Sensore giroscopico
Yes
N/A
Sensore barometro
Yes
N/A
Sensore di gravità
Yes
Yes
Sensore di Hall
Yes
N/A
Audio
Stereo Speakers
N/A
Punteggio Antutu
599100
456552
Versione Antutu
Antutu v10
Antutu v10
Antutu in piedi
Overall performance better than 78% of devices
Overall performance better than 74% of devices
Sistema di raffreddamento
No
No
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
NM Memory card 2
N/A

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

Huawei Mate 50E

Punti di Forza

Il Huawei Mate 50 ha un'aspetto classico con uno schermo OLED da 6,7 polliche a risoluzione full HD+, dotato di 1440Hz frequenza PWM d'immissione e di una velocità di aggiornamento di 90 Hz.
Ha una fotocamera frontale da 13 megapixel Ultra ampio, un sensore ottico super da 50 megapixel con variazione ottica, e una lente Ultra ampio da 13 megapixel sul retro.
Il dispositivo è dotato di una batteria da 4460mAh integrata, di un processore snappergen 778g4G e di una velocità di ricarica alta a 60W.
Supporta l'interfaccia Harmony OS 3.0 più recente, offrendo un'esperienza utente completamente immersiva.
La serie Huawei Mate 50 mantiene lo stesso aspetto in tutte le versioni, compresa la versione standard e quella pro, con una scansione centrale e orientata verso l'avanti sul fronte.
L'aspetto del dispositivo è elegante e premium, con un schema di colore allargato in metallo che riflette la luce senza impronte digitali.
Ha un eccellente rendimento fotografico, grazie al sistema Imaging super Ottico xmag che consente un diaframma fisso da 10 stop in modalità professionale.
Il sistema operativo Harmony OS 3.0 fornisce compressione della memoria efficace e funzionalità di protezione privacy e sicurezza migliorate.

Debolezze

Il Huawei Mate 50 potrebbe aver avuto meno attenzione rispetto ad altri modelli più noti, il che potrebbe influire sulle vendite e sulla reputazione.
Il processore del dispositivo non è dei più potenti, con alcuni utenti che preferiscono la piattaforma mobile Snappergen plus gen1 trovata in altri modelli.
Il sistema di fotocamera, sebbene eccellente, non fornisce alcun upgrade significativo rispetto ai modelli precedenti.
Il Huawei Mate 50E ha un rating IP più basso (IP53) rispetto ad altri modelli, il che potrebbe influire sulla sua resistenza all'acqua e al polvere.
Manca alcune funzionalità presenti nella versione pro, come l'NFC, il controllo a distanza infrarosso e i doppioni parlanti.
Il prezzo del dispositivo è vicino ai $550, il che potrebbe essere considerato troppo alto da parte di alcuni utenti.
Alcuni utenti possono trovare la mancanza di alcune funzionalità, come l'IP68 rating e l'informazione ob2 satellitare, un difetto.
Nel complesso, il Huawei Mate 50E ha l'aspetto di essere più accessibile della serie che non un dispositivo di punta in proprio.

vivo Y200+

Punti di Forza

Eleganza incontra potenza, un design affascinante che raggruppa tutto ciò di cui hai bisogno
Un carrello veloce, cavo USB-C, custodia protettiva e documentazione essenziale rendono completa la confezione per farti iniziare subito
Il profilo sottile e le curve del telefono ti fanno sentire a tuo agio da tenere, disponibile in due colori impressionanti
La schermata offre colori vividi, neri profondi e un refresh rate di 120HZ liscio perfetto per la visione diretta, gioco, e uso quotidiano

Debolezze

Nessun con in particolare menzionato nel testo, alcuni possono considerare il design del telefono 'solo' elegante e premium senza alcuna caratteristica distintiva
Il testo non menziona nulla che possa essere considerato un difetto, si concentra principalmente sulla capacità e sulle funzioni dell'apparecchio
Leggi Recensioni Complete

Huawei Mate 50E

Il Huawei Mate 50E è finalmente arrivato, due anni dopo l'unveiling del suo predecessore. Questo smartphone di alta gamma vanta uno schermo OLED da 6,7 pollici, eccezionali capacità fotografiche e un processore potente. Il Mate 50E presenta un sistema fotocamera quad in grado di scattare foto con sensore da 50 megapixels, una batteria da 4460mAh a grande capienza e possibilità di ricarica rapida. Con l'Harmony OS 3.0 a bordo, questo dispositivo promette di offrire un'esperienza di utilizzo immersiva. Ma vive realmente alla sua promessa?

vivo Y200+

Il Vivo Y200 è un dispositivo affascinante che combina in modo elegante potenza. La sua splendida progettazione, finitura premium e profilo estremamente sottile rendono il telefono confortevole da tenere. Il dispositivo dispone di uno schermo AMOLED da 6,67 pollici, una camera principale da 64 MP, fino a 8 GB di RAM e 128 GB di archiviazione. Con le sue impressionanti specifiche e funzionalità come ricarica rapida e resistenza al polvere IP54, questo dispositivo promette un'esperienza senza ostacoli per attività quotidiane, intrattenimento e gioco.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche