LiDAR, abbreviazione di Light Detection and Ranging, è una tecnologia sensoriale che misura le distanze emettendo luce laser e catturando il tempo di riflesso. In smartphone, uno scanner LiDAR migliora la percezione della profondità per la fotografia, la realtà aumentata e la mappatura spaziale. Soprattutto presente in modelli premium, offre una detezione degli oggetti più precisa e un miglioramento della prestazione della fotocamera ad alta sensibilità.
Il dispositivo LiDAR utilizza impulsi di laser per misurare il tempo che richiede la luce per riflettersi sugli oggetti e tornare al sensore. Questa informazione viene utilizzata per creare un mappa dettagliata della profondità dell'ambiente. Nel smartphone, consente funzionalità avanzate come lo scansionamento 3D in tempo reale, autofocus migliore a basso livello di luce e realtà aumentata migliorata. Aggiunge uno strato di consapevolezza spaziale che le fotocamere standard non possono raggiungere da sole.
I scanner LiDAR migliorano significativamente la fotografia, soprattutto nelle condizioni di scarsa luce. Fornendo dati di profondità accurati, consentono un autofocus più veloce e preciso, anche nell'oscurità. Ciò porta a ritratti più nitidi e una migliore separazione tra primo piano e sfondo. LiDAR sostiene anche effetti avanzati della fotocamera ed aiuta ad migliorare il trattamento dell'immagine negli app che si affidano alla stima del profondità per ottenere risultati professionali.
La tecnologia LiDAR porta le esperienze di realtà aumentata ad un nuovo livello misurando con precisione le dimensioni delle stanze e le distanze degli oggetti. Le app AR possono posizionare gli oggetti virtuali in modo più realistico intorno a te, reagendo alla luce e allo spazio. Con LiDAR i telefoni possono scandire rapidamente una stanza, identificare superfici e mantenere scene di AR stabili ed interattive, ciò è essenziale per il gaming, la progettazione interna e gli strumenti didattici.
Al di là della fotografia e dell'AR, il LiDAR è utilizzato in app per lo scannaggio 3D, la misurazione degli oggetti e la creazione di modelli virtuali. I professionisti nell'architettura, nel design e nella costruzione usano telefoni dotati di LiDAR per catturare schemi di stanze accurati o scene all'aperto. Questa tecnologia riempie il vuoto tra il mondo fisico e digitale, rendendo i smartphone più utili per compiti creativi e tecnici.
I scanner LiDAR sono tipicamente trovati nei telefoni di alta gamma come i modelli selezionati iPhone Pro. Se sei un appassionato di fotografia, utente di applicazioni AR o professionista che beneficia della scansione 3D, investire in un telefono con LiDAR è una spesa giustificata. Tuttavia, per gli utilizzatori normali che si concentrano sui compiti giornalieri, il costo aggiuntivo potrebbe non giustificare la sua inclusione. Considera come utilizzi il tuo telefono e se i feature LiDAR migliorerebbero la tua esperienza.