Lenovo IdeaPad Slim 7ivsHP EliteBook 855 G7

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

Lenovo
Lenovo IdeaPad Slim 7i
IdeaPad Slim 7i

Statistiche Rapide

Il processore Intel 11° di generazione fornisce un buon rendimento senza consumi energetici eccessivi o problemi di surriscaldamento.
La robustezza e la qualità costruttiva del Lenovo IdeaPad Slim 7i sono un punto di forza notevole dell'ultrabook.
La schermata del Lenovo IdeaPad Slim 7i presenta una risoluzione di pixel 2,880 x 1,800 e buona luminosità.
L'IdeaPad Slim 7i di Lenovo si vanta di possedere spettacolari funzioni, tra cui il processore Intel da 11esima generazione e un quad-core a 35 watt.
HP
HP EliteBook 855 G7
EliteBook 855 G7

Statistiche Rapide

L'HP EliteBook 855 G7 offre un'eccezionale prestazione, superando significativamente i processori Intel Core i7 per fattore generale.
L'HP EliteBook 855 G7 si vanta di una struttura e robustezza costruttiva solida con un cofanetto in alluminio premium.
La schermata dell' HP EliteBook 855 G7 ha una qualità, chiarezza e nettezza decente ma manca di brillantezza e accuratezza dei colori.
L'HP EliteBook 855 G7 dispone di un processore AMD Ryzen e di parlanti Bang & Olufsen visibilmente.
Differenze Chiave

No significant specification differences found between these devices.

Classifica
Lenovo IdeaPad Slim 7i
#591
HP EliteBook 855 G7
Vincitore
#586
Punteggi per categoria
Rankings
Connettività
Lenovo IdeaPad Slim 7i
#195
Vincitore
HP EliteBook 855 G7
#828
Display
Lenovo IdeaPad Slim 7i
#510
Vincitore
HP EliteBook 855 G7
#715
Prestazioni
Lenovo IdeaPad Slim 7i
#707
HP EliteBook 855 G7
#225
Vincitore
Costruzione
Lenovo IdeaPad Slim 7i
#309
Vincitore
HP EliteBook 855 G7
#641
Caratteristiche
Lenovo IdeaPad Slim 7i
#521
HP EliteBook 855 G7
#437
Vincitore

Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.

Confronto Specifiche
Specifica
Lenovo Lenovo IdeaPad Slim 7i
HP HP EliteBook 855 G7
up to 16GB
up to 64GB
up to 1000GB SSD
up to 8000GB SSD
Intel Core i7-1065G7
AMD Ryzen 7 PRO 4750U
NVIDIA GeForce MX350
AMD Radeon RX Vega 7 (R4000/5000, 15W)

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

Lenovo IdeaPad Slim 7i

Punti di Forza

Questo laptop ha una schermata perfettamente carina con alta risoluzione (28.80 x 1800) e un rapporto di aspetto 16:10, rendendolo ideale per la produttività.
Le schede grafiche Intel Iris Xc offrono prestazioni buone, specialmente in combinazione con il processore a quattro core.
La scocca in alluminio è sottile, leggera e di aspetto premium.
Lo schermo ha un refresh rate di 90Hz, che garantisce scrolling lisciissimi.
La durata della batteria è decente, raggiungendo fino a 8 ore di utilizzo in attività di produttività leggere.

Debolezze

Il nome 'IdeaPad Slim 7i' non è molto ispiratore e potrebbe essere confuso.
Il laptop manca di slot per scheda SD o micro SD.
La tastiera non è altrettanto buona come quelle dei Thinkpad, ma è ancora abbastanza tattile.
Le restrizioni termiche della scocca possono limitare le prestazioni, soprattutto in compiti richiestivi.
Il laptop può riscaldarsi quando si utilizza la modalità di prestazione, il che potrebbe essere una preoccupazione per alcuni utenti.

HP EliteBook 855 G7

Punti di Forza

Le stecche estremamente sottili fanno risaltare questo dispositivo
Riesce veramente a vincere con il processore AMD Ryzen
Ciò passa attraverso una prova rigorosa, soddisfacendo la specifica MIL-810, quindi puoi stare tranquillo sapendo che è stato progettato per essere affidabile e sopravvivere a condizioni difficili
La progettazione è premium, con un chassì completamente in alluminio che non lascia molte impronte digitali

Debolezze

Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo

Leggi Recensioni Complete

Lenovo IdeaPad Slim 7i

Il Lenovo IdeaPad Slim 7i Pro: un laptop che è più di quanto il suo nome imbarazzante suggerisce. Con un processore Intel 11esima generazione e grafica Iris Xe, questo portatile sorprende per la sua potenza per l'aspetto prezzo. Una schermata touchscreen da 14 polliche con alta risoluzione e 90Hz di ritmo di aggiornamento è solo l'inizio. Ma può questo ultrabook vivere alla sua faccia di prezzo premium? Entriamo nel merito e scopriamolo.

HP EliteBook 855 G7

L'HP EliteBook 855 G7 è una significativa deviazione dalle solite offerte di notebook aziendali, con il suo design elegante e le estremità ultrascare, che lo rendono un contendente premium per ultrabook. Motore da AMD Ryzen, questo dispositivo si vanta delle prestazioni spettacolari ed efficienza, garantito da test rigidi per assicurarsi la durata durante il trasporto. Con caratteristiche come Windows Hello, un lettore di impronte digitali e altiparlanti Bang & Olufsen, l'EliteBook 855 G7 è una opzione attraente per coloro che cercano un notebook aziendale affidabile e ricco di funzionalità.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri laptop

Esplora confronti tra qualsiasi altro laptop

Confronta laptop
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche