Lenovo ThinkBook Plus Gen 3vsLenovo ThinkPad P1 Gen 3

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

Lenovo
Lenovo ThinkBook Plus Gen 3
ThinkBook Plus Gen 3

Statistiche Rapide

La prestazione del Lenovo ThinkBook Plus Gen 3 è stata sottotono nonostante il suo potente processore e le moderne Intel Iris XE grafiche.
La Lenovo ThinkBook Plus Gen 3 ha una buona qualità di costruzione, con un design di copertura inferiore metallica robusto.
Il Lenovo ThinkBook Plus Gen 3 dispone di un sistema a schermo doppio per una capacità di multitasking senza intoppi.
Il Lenovo ThinkBook Plus Gen 3 dispone di fino a 32 GB di RAM, di Intel Iris XE e Wi-Fi 6E.
Lenovo
Lenovo ThinkPad P1 Gen 3
ThinkPad P1 Gen 3

Statistiche Rapide

Il Lenovo ThinkPad P1 Gen 3 fornisce un buon rendimento mid-tier con prestazioni della CPU forti nonostante limitate capacità grafiche.
La costruzione del Lenovo ThinkPad P1 Gen 3 è caratterizzata da qualità e attenzione ai dettagli, risaltando sempre positivamente.
La schermata a touch OLED del Lenovo ThinkPad P1 Gen 3 è eccezionale, ma anche piuttosto costosa.
Il Lenovo ThinkPad P1 Gen 3 presenta uno schermo touchscreen OLED a risoluzione 4K e una scheda video Quadro T2000.
Differenze Chiave

No significant specification differences found between these devices.

Classifica
Lenovo ThinkBook Plus Gen 3
#377
Lenovo ThinkPad P1 Gen 3
Vincitore
#376
Punteggi per categoria
Rankings
Connettività
Lenovo ThinkBook Plus Gen 3
#834
Lenovo ThinkPad P1 Gen 3
#707
Vincitore
Display
Lenovo ThinkBook Plus Gen 3
#144
Vincitore
Lenovo ThinkPad P1 Gen 3
#741
Prestazioni
Lenovo ThinkBook Plus Gen 3
#574
Lenovo ThinkPad P1 Gen 3
#144
Vincitore
Costruzione
Lenovo ThinkBook Plus Gen 3
#767
Lenovo ThinkPad P1 Gen 3
#717
Vincitore
Caratteristiche
Lenovo ThinkBook Plus Gen 3
#128
Lenovo ThinkPad P1 Gen 3
#110
Vincitore

Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.

Confronto Specifiche
Specifica
Lenovo Lenovo ThinkBook Plus Gen 3
Lenovo Lenovo ThinkPad P1 Gen 3
up to 32GB
up to 64GB
up to 1000GB SSD
up to 16000GB SSD
Intel Core i7-12700H
Intel Xeon W-10885M
Intel Iris Xe Graphics G7 (96EU)
NVIDIA Quadro T2000 Max-Q

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

Lenovo ThinkBook Plus Gen 3

Punti di Forza

Il laptop è relativamente leggero, peso solo 4,4 libbre (2 chili)
Ha una soluzione di raffreddamento decente considerando che non c'è un graphics dedicato
I speaker stereo Harman Kardon suonano molto bene e hanno alcune basse
La durata della batteria è circa 5,56 ore a carica per lavoro moderato o leggero
Viene con un port USB-C Thunderbolt di versione 4, due porte USB-A, HDMI e una seconda slot di caricabatteria USB-C 3.2 Gen 2
Il laptop dispone di Wi-Fi Intel 6E con Bluetooth 5.2, che è un cartello AX211

Debolezze

La prestazione del laptop non ha corrisposto bene ad altri laptop con il medesimo CPU nei test di benchmarking
I ventilatori possono diventare molto rumorosi quando si eseguono applicazioni o benchmarks richiesti
La RAM è saldata e non può essere aggiornata, il che potrebbe essere un problema per gli utenti intensivi
L'SSD non è di top di gamma ma è ancora decente e aggiornabile
La durata della batteria non è eccezionale a causa della batteria da 70Wh e schermo interno ad alta risoluzione
Non ci sono posti per componenti aggiornabili, il che la rende più simile ad un ultrabook di un mobile workstation

Lenovo ThinkPad P1 Gen 3

Punti di Forza

Il ThinkPad P1 Gen 3 ha un design professionale pulito e minimalistico che forse è un po' conservativo.
È estremamente leggero, con un peso di solo 3,75 libbre.
La tastiera è solida e la maggior parte delle tastiere Thinkpad sono, eccetto il P1 Gen 2 che aveva la peggior tastiera mai utilizzata su un laptop.
Lo schermo touchscreen OLED a 4K è eccezionale ma ciò aggiunge un extra di circa $600 o più al modello base.
Il prezzo è rinfrescante, soprattutto per i workstation mobili professionali, che inizia da circa $1700.

Debolezze

Il trackpad potrebbe essere un po' più grande e migliore.
L'unità di elaborazione grafica è una regressione stramba rispetto al modello precedente, utilizzando il design Quadro T2000 Max-Q anziché il quadro T2000 regolare.
La durata della batteria è scadente, durando solo circa 3 ore in uso tipico di un'intera giornata lavorativa.
La durata della batteria è ancora più deludente quando confrontata con altri laptop di fascia media come il Dell Precision 5550.
L'assenza di un modalità Ultra Performance nei impostazioni BIOS è anche un difetto.
Leggi Recensioni Complete

Lenovo ThinkBook Plus Gen 3

Il Lenovo ThinkBook Plus Gen 3 è un laptop intrigante che combina funzioni creative e multimediali con una comodità portatile. La sua caratteristica principale è lo schermo da 15,6 pollici integrato sul lato, perfetto per annotare colori o consultare mentre si lavora su un progetto principale. Con il CPU della generazione 12 e le grafiche Intel Iris Xe, è progettato per bilanciare prestazioni e consumo di energia. Questo test esamina le sue forti e deboli, esplorando se questo design unico la rende una necessità imprescindibile per creativi e pendolari.

Lenovo ThinkPad P1 Gen 3

Il Lenovo ThinkPad P1 Gen 3 è un mobile workstation di fascia media che vanta un design professionale pulito, che pesa impressionantemente solo 3,75 libbre. Con uno schermo da 15,6 pollici e una varietà di porte, questo laptop è ben attrezzato per l'uso quotidiano. Spinto da un processore Intel Core i7-10850H e una scheda grafica NVIDIA Quadro T2000 Max Q, offre un prestazione di fascia media solida. Tuttavia, la sua durata della batteria si ferma a tre ore in scenari di utilizzo tipico. Questo articolo esplorerà i pro e i contro di questo laptop.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri laptop

Esplora confronti tra qualsiasi altro laptop

Confronta laptop
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche