Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
No significant specification differences found between these devices.
Metric | Lenovo Yoga Pro 7 | Lenovo ThinkPad L15 Gen 3 |
---|---|---|
Connettività | #203 | #104 Vincitore |
Display | #117 Vincitore | #322 |
Prestazioni | #571 | #438 Vincitore |
Costruzione | #322 Vincitore | #715 |
Caratteristiche | #778 | #549 Vincitore |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Il Lenovo Yoga Pro 7 è un potente portatile che promette di offrire un'eccezionale prestazione in un pacchetto svelto e portatile. Dotato del processore AMD Ryzen STS Point, questo dispositivo vanta capacità CPU impressionanti con un budget di potenza di 60W, rendendolo ideale per compiti pesanti. Inoltre, la sua schermata OLED e il suo design compatto lo rendono un'opzione attraente per chi cerca un portatile versatile. Ma come si comporta in scenari reali? La durata della sua batteria rispetta le aspettative?
In un mercato dominato da laptop per aziende affidabili ma senza particolare interesse, il Lenovo ThinkPad L15 Generation 3 cerca di scuotere le cose. Questa macchina è dotata di una struttura in plastica robusta che nasconde la sua durata, un design classico con finitura nera e una specifica foglio ricco di funzioni. Ma riesce veramente a mettere in discussione come l'HP EliteBook 650 G9? Scendiamo nelle partecipazioni per vedere se questo ThinkPad è più che altro una scommessa sicura per gli utenti aziendali.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro laptop
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche