Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.


| Metric | Motorola Defy | Xiaomi Redmi A1+ |
|---|---|---|
| Connettività | #671 Vincitore | #842 |
| Progetto | #339 Vincitore | #809 |
| Display | #767 Vincitore | #826 |
| Prestazione | #753 Vincitore | #833 |
| Batteria | #701 Vincitore | #802 |
| Telecamera | #481 Vincitore | #827 |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Il Motorola Defy 2021 è uno smartphone resistente che promette di poter sopportare gesti aggressivi e ambienti severi. Con un disegno duraturo, resistenza alla polvere e all'acqua IP68, e protezione contro il vapore salino, questo dispositivo è stato progettato per il tipo avventuroso. Ma la sua costruzione pratica viene pagata a caro prezzo da una buona esperienza di smartphone? Affronteremo le sue funzionalità, prestazioni e capacità di fotocamera per scoprire se sia più che un esterno duro.
Il Xiaomi Redmi A1+ è il smartphone più economico di Xiaomi nel 2022, offrendo un'esperienza Android pulita a un prezzo imbattibile. Questo dispositivo di basso costo ha una progettazione con texture in pelle e dispone di uno schermo HD Plus da 6,52 pollici, sebbene non full HD. Il telefono funziona su Android Stock, simile alla linea dei Google Pixel, il che lo distingue dagli altri smartphone Xiaomi. Uno degli aspetti più notevoli del Redmi A1+ è l'assenza di bloatware, con solo circa 10 applicazioni preinstallate che possono essere facilmente uninstallate. Questo rappresenta un significativo miglioramento rispetto a molti dispositivi Xiaomi. Inoltre, le vibrazioni del telefono sono sorprendentemente potenti, rendendolo sentire come un dispositivo di lusso più prestante. Il Redmi A1+ ha anche un'accumulatore da 5.000mAh impressionante che può durare fino a due giorni con una sola carica, nonostante non supporti la ricarica rapida. Lo schema della camera comprende un sensore principale di 8 megapixel e uno sensor di profondità, il quale, sebbene non ideale per la creazione di contenuti, è sufficiente per scattare foto decenti in situazioni di emergenza. Con il suo prezzo di circa PHP 4.000, il Xiaomi Redmi A1+ rappresenta un'opzione attraente per coloro che sono su un budget ristretto. Sebbene non sia lo smartphone migliore nel 2022, è una buona alternativa per gli utenti casual che hanno bisogno solo di un dispositivo affidabile per la comunicazione e le attività basilari. In generale, il Xiaomi Redmi A1+ offre un'eccellente valutazione per il suo prezzo punto, rendendolo una scelta solida per coloro che cercano un'esperienza Android a basso costo senza dover rompere la cassa.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche