Motorola Moto G56 5G recensione

Il Motorola Motorola Moto G56 5G si classifica come il #745° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 50. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #524-classificato batteria tra 800 telefoni. Considera il realme 8s 5G o il Xiaomi Redmi Note 10 5G, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
Nubia Focus 2 5G
Focus 2 5G
Nubia
Oppo A6 Pro 5G
A6 Pro 5G
Oppo
vivo V50 Lite 4G
V50 Lite 4G
vivo
Xiaomi Redmi 15 4G
Redmi 15 4G
Xiaomi
Xiaomi Redmi Note 10 5G
Redmi Note 10 5G
Xiaomi
Google Pixel 6a
Pixel 6a
Google
Punti chiave
La batteria da 5200 mAh del Motorola Moto G56 5G con ricarica rapida da 33W garantisce un utilizzo per l'intera giornata e una ricarica veloce.
Lo schermo a 120Hz del Moto G56 5G con HDR10+ offre immagini vivaci e dinamiche, e un design in vetro curvo 2.5D per un'esperienza coinvolgente.
La fotocamera principale da 50MP del Moto G56 5G, con stabilizzazione ottica e autofocus a rilevamento di fase, garantisce foto nitide e versatili.
Il Dimensity 7060 del Moto G56 5G bilancia multitasking efficiente e prestazioni fluide per l'uso quotidiano.
Parametri
Larghezza
76,3 mm
Altezza
165,8 mm
Profondità
8,4 mm
Peso
200 g
Superficie utilizzabile
86 %
Polycarbonate, Leather
Colori
Blue, Gray, Green

Qualità e design

Il Motorola Moto G56 5G combina un design elegante e moderno con una costruzione robusta, sfoggiando una scocca ibrida in policarbonato e pelle per una sensazione al tatto premium e antiscivolo. La sua certificazione IP68 garantisce resistenza all'acqua e alla polvere, mentre il rapporto schermo-corpo dell'86% e il bordo curvo in vetro 2.5D migliorano l'esperienza visiva immersiva. Con soli 8,4 mm di spessore e 200 g di peso, il dispositivo bilancia portabilità e robustezza, completata dal Corning Gorilla Glass 7i per una maggiore durata. Disponibile in tre vivaci opzioni di colore, il Moto G56 5G unisce l'appeal estetico alla praticità, offrendo un'esperienza smartphone raffinata e resistente. Se cerchi un design migliore, Infinix Zero 40 4G potrebbe essere l'opzione ideale.

Durata della batteria

Il Motorola Moto G56 5G è dotato di una batteria Li-Polymer da 5200 mAh che supporta la ricarica rapida da 33W, garantendo un'autonomia prolungata per attività impegnative. L'efficiente gestione dell'alimentazione mantiene prestazioni vivaci del display e una connessione 5G fluida senza ricariche frequenti. Il design non rimovibile si integra con la costruzione robusta del dispositivo, offrendo un'affidabile resistenza per lo streaming, i giochi o il multitasking. Che si tratti di navigare tra immagini ad alta frequenza di aggiornamento o di gestire app ad alta intensità di dati, la batteria mantiene prestazioni costanti, bilanciando capacità e velocità per mantenere gli utenti attivi durante sessioni prolungate senza compromessi. Motorola Edge 70 potrebbe essere una scelta più intelligente, offrendo un batteria aggiornato.

Display

Il Motorola Moto G56 5G presenta un display LTPS LCD da 6,7 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, offrendo uno scorrimento fluido e prestazioni reattive. La risoluzione di 1080 x 2400 pixel e la densità di pixel di 392ppi garantiscono immagini nitide e dettagliate, migliorate dall'HDR10+ per colori vivaci e contrasto dinamico. Il rapporto di aspetto 20:9 ottimizza il multitasking e la fruizione dei media, mentre il bordo curvo in vetro 2.5D aggiunge un'estetica moderna e coinvolgente. Il Corning Gorilla Glass 7i protegge lo schermo da graffi e urti, completando la costruzione robusta del dispositivo. Con un rapporto schermo-corpo dell'86% e un design a basso consumo energetico, il display bilancia una visione coinvolgente con la praticità, rendendolo ideale per lo streaming, il gaming e l'uso quotidiano senza compromettere chiarezza o reattività. Per un schermo migliorato, vale la pena considerare Infinix Smart 8 Plus.

Fotocamera

Il Motorola Moto G56 5G è dotato di un versatile sistema a doppia fotocamera, guidato da un sensore principale da 50MP con stabilizzazione ottica e autofocus a rilevamento di fase, che garantisce foto nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. A completare il tutto c'è un obiettivo ultra-grandangolare da 8MP per paesaggi ampi e foto di gruppo. La configurazione posteriore supporta modalità di imaging avanzate come la fusione di doppia fotocamera, HDR e autofocus laser, mentre la fotocamera frontale da 32MP offre selfie ad alta risoluzione con una riproduzione dei colori accurata. La stabilizzazione ottica e l'autofocus a rilevamento di fase migliorano le riprese video, sebbene la registrazione al rallentatore sia limitata a 30 fps. La suite software del sistema include geotagging, panorama e modalità scena, offrendo opzioni fotografiche sia casual che creative. Grazie ad un hardware robusto e ad un software ricco di funzionalità, il Moto G56 5G bilancia prestazioni e versatilità per le esigenze di imaging quotidiane. Potresti voler dare un'occhiata a Nothing CMF Phone 1, con un fotocamera aggiornato per un'esperienza superiore.

Prezzo e valore

Il Motorola Moto G56 5G offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con un pacchetto ricco di funzionalità, combinando un display ad alta frequenza di aggiornamento, una costruzione resistente e un sistema di fotocamere versatile. Le sue prestazioni bilanciate, la lunga durata della batteria e la connettività 5G lo rendono una scelta pratica per gli utenti che cercano prestazioni affidabili e quotidiane senza compromettere le capacità degli smartphone moderni.

Prestazioni

Il Motorola Moto G56 5G offre prestazioni robuste grazie al processore octa-core MediaTek Dimensity 7060, che combina core da 2,6 GHz e 2 GHz per un multitasking efficiente e un'esecuzione fluida delle app. Insieme a 8 GB di RAM LPDDR4X e un'unità di archiviazione da 256 GB, garantisce un accesso rapido ai dati e un funzionamento fluido in background. La GPU IMG BXM-8 256 supporta giochi e rendering multimediali di alta qualità, mentre il punteggio Antutu di 475.000 sottolinea le sue prestazioni competitive nei benchmark. Questo equilibrio tra potenza di elaborazione, memoria e grafica garantisce un'esperienza reattiva per l'uso quotidiano, applicazioni impegnative e consumo multimediale senza ritardi o compromessi. Se cerchi un prestazioni di alto livello, considera ZTE Blade A75 5G.

Pro

1. Display vivido da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e HDR10+ per immagini fluide e coinvolgenti.

2. Batteria da 5200 mAh con ricarica rapida da 33 W garantisce prestazioni durature e ricarica veloce.

3. Costruzione resistente con certificazione IP68, design ibrido in policarbonato/pelle e Corning Gorilla Glass 7i.

4. Sistema a doppia fotocamera avanzato con sensore principale da 50 MP, stabilizzazione ottica e autofocus a rilevamento di fase.

Contro

1. Lo schermo LCD manca dei neri profondi e del contrasto dei pannelli OLED presenti in dispositivi simili.

2. La fotocamera frontale da 32 MP potrebbe avere difficoltà con i selfie in condizioni di scarsa illuminazione rispetto ai concorrenti.

3. La registrazione video al rallentatore è limitata a 30 fps, al di sotto degli standard del settore per i modelli di punta.

4. Nessuna memoria espandibile; gli utenti devono scegliere tra le varianti fisse da 128 GB, 256 GB o 512 GB.

5. Il processore Dimensity 7060, pur efficiente, è inferiore ai concorrenti di fascia alta nei benchmark di gioco avanzato.

FAQ

Confronta con altri telefoni

Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche