OnePlus 13TvsGoogle Pixel 6 Pro

OnePlus 13T
#139
Vincitore
Processore:Qualcomm Snapdragon 8 Elite Extreme Edition
RAM:12 GBGB
Memoria:256 GBGB

Statistiche Rapide

OnePlus 13T offre un'autonomia della batteria per tutta la giornata con la ricarica rapida da 80W e la ricarica wireless inversa, garantendo un utilizzo senza interruzioni.
Lo schermo AMOLED QHD+ di OnePlus 13T offre un refresh rate adattivo a 120 Hz, una luminosità di 4500 nit e immagini HDR vivaci.
La fotocamera a doppia lente di OnePlus 13T offre dettagli nitidi e uno zoom di 20x, ma manca di un obiettivo ultra-grandangolare per una fotografia versatile.
OnePlus 13T offre prestazioni fulminee grazie al chip Snapdragon 8 Elite, al sistema di raffreddamento attivo e alla GPU Adreno 830, per un multitasking e un'esperienza di gioco fluidi e senza interruzioni.
Google Pixel 6 Pro
#144
Processore:Google Tensor
RAM:12 GBGB
Memoria:128 GBGB

Statistiche Rapide

La durata della batteria del Google Pixel 6 Pro è al di sotto delle aspettative, con un utilizzo moderato a pesante fino a 12 ore.
Lo schermo del Google Pixel 6 Pro sfoggia una qualità visiva eccezionale e lisciore con un'accuratezza cromatica impressionante.
La fotocamera del Google Pixel 6 Pro è la sua forza più significativa, che offre un'ottima qualità di immagini e video in modo costante.
Il Google Pixel 6 Pro fornisce prestazioni fluidissime, ma il suo chip Tensor potrebbe avere difficoltà con le sessioni di gaming sostenute leggermente.
Confronto Specifiche
Specifica
OnePlus OnePlus 13T
Google Google Pixel 6 Pro
Modello
Qualcomm Snapdragon 8 Elite Extreme Edition
Google Tensor
processore
2x4.47 GHz Oryon V2 Phoenix L+ 6x3.53 GHz Oryon V2 Phoenix M
2x2.8GHz Cortex, X1 + 2x2.25GHz Cortex, A76 + 4x1.80GHz Cortex, A55
Tipo
Hepta Core
Octa-Core
Nanometro
3 nm
5 nm
Frequenza
4,5 GHz
2,8 GHz
64 bit
Yes
Yes
GPU
Adreno 830
ARM Mali-G78
RAM
12 GB
12 GB
Tipo
RAM LPDDR5X
RAM LPDDR5
Capacità
256 GB
128 GB
Tipo
UFS Storage 4.0
UFS Storage 3.1
Slot SD
No
No
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, in screen
Yes, in screen
Sensore di impronte digitali
Yes
Yes
Sensore di prossimità
Yes
Yes
Sensore di luce
Yes
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
Yes
Yes
Sensore giroscopico
Yes
Yes
Sensore barometro
Yes
Yes
Sensore di gravità
Yes
N/A
Sensore RGB
Yes
N/A
Sensore di Hall
Yes
N/A
Sensore geomagnetico
Yes
N/A
Sensore magnetometro
N/A
Yes
Audio
Dolby Atmos, Noise cancellation microphone, Stereo Speakers
Stereo Speakers, 3 microphones
Punteggio Antutu
3035105
721000
Versione Antutu
Antutu v10
Antutu v10
Antutu in piedi
Overall performance better than 99% of devices
Overall performance better than 79% of devices
Sistema di raffreddamento
Yes
No
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
N/A
N/A

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Rankings
Connettività
OnePlus 13T
#646
Google Pixel 6 Pro
#83
Vincitore
Progetto
OnePlus 13T
#419
Google Pixel 6 Pro
#66
Vincitore
Display
OnePlus 13T
#548
Google Pixel 6 Pro
#137
Vincitore
Prestazione
OnePlus 13T
#26
Vincitore
Google Pixel 6 Pro
#414
Batteria
OnePlus 13T
#228
Google Pixel 6 Pro
#3
Vincitore
Telecamera
OnePlus 13T
#558
Google Pixel 6 Pro
#211
Vincitore

Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.

Differenze Chiave

No significant specification differences found between these devices.

Punteggi per categoria
Pro e Contro

OnePlus 13T

Punti di Forza

Il chip Snapdragon 8 Elite Extreme Edition di punta garantisce prestazioni velocissime e multitasking efficiente.
Display QHD+ AMOLED con frequenza di aggiornamento adattiva di 120Hz e luminosità di picco di 4500 nit offre immagini coinvolgenti.
Batteria da 6260 mAh con ricarica rapida da 80W e ricarica inversa offre autonomia per tutta la giornata e ricarica rapida.
Struttura in alluminio-vetro premium con finitura satinata e spessore compatto di 8,1 mm bilancia durata e portabilità.
Il sistema di raffreddamento attivo mantiene prestazioni sostenute durante giochi intensi o multitasking.
Connettività avanzata con WiFi 7, Bluetooth 5.4 e USB 3.2 Gen 2 per velocità di trasferimento dati a prova di futuro.

Debolezze

Manca una certificazione IP per la resistenza all'acqua/polvere, riducendo la durata in condizioni difficili.
Il sistema della fotocamera manca di un obiettivo ultra-grandangolare, limitando la flessibilità fotografica creativa.
La fotocamera frontale non supporta la registrazione video 4K, un passo indietro rispetto ai concorrenti di punta.
Nessuna memoria espandibile (nessuno slot SD), limitando le opzioni per gli utenti che utilizzano molti contenuti multimediali.

Google Pixel 6 Pro

Punti di Forza

Il Google Pixel 6 Pro dispone di un potente sistema fotocamera a triplo, che cattura fino a 2,5 volte più luce rispetto al suo predecessore.
Ha una batteria enorme e un design nuovo e accattivante che lo distingue dagli altri smartphone.
Il chip Google Tensor porta miglioramenti significativi alla qualità del video, con 4K a 60 FPS che si presenta veramente bene.
La fotocamera anteriore per selfie scatta selfie di alta qualità con dettagli e dinamica di colore piacevoli.
Google promette aggiornamenti di sistema per 3 anni e patch di sicurezza per 5 anni, rendendolo un'ottima scelta per gli utenti di Android.

Debolezze

La durata della batteria è insufficiente, sebbene non terribile.
Le fotocamere, nonostante essere potenti, hanno bisogno di una piccola correzione per ottenere un HDR+ più coerente.
Il chip Google Tensor ha una prestazione eccezionale ma non ideale per giochi prolungati.
Leggi Recensioni Complete

OnePlus 13T

OnePlus 13T offre prestazioni di alto livello con un design elegante, uno schermo vivido e un sistema a doppia fotocamera. Goditi un'autonomia della batteria per l'intera giornata e un multitasking fluido per un'esperienza mobile coinvolgente.

Google Pixel 6 Pro

Il Google Pixel 6 Pro si vanta di un design nuovo e affascinante, con una poderosa tripletta di fotocamere, una batteria enorme, e un'ottima prestazione dal processore Google Tensor. Tuttavia, la sua durata della batteria è insoddisfacente, mentre le fotocamere sono capaci ma richiedono alcune correzioni per ottenere risultati costanti. Uno dei punti di forza del Pixel 6 Pro è l'abilità di catturare fino a 2,5 volte più luce rispetto al suo predecessore, con foto esaltanti in condizioni di bassa luce. Lo software fotografico riceve un rinnovato impulso con il processore Google Tensor, permettendo correzioni HDR ancora più rapide e efficienti. La qualità della video è migliorata notevolmente, con un'ottima dinamica e colori piacevoli sia in modalità 4K a 60 FPS che in modalità di doppio zoom. La prestazione del dispositivo è generalmente buona, rendendolo adatto per i giochi e altri compiti di alto consumo di risorse. Tuttavia, il gaming sostenuto spinge ai limiti il processore Google Tensor, ciò può portare a alcuni frame drops. Nonostante questo, il Pixel 6 Pro rimane un'opzione solida nel mercato dei smartphone premium, soprattutto considerando il prezzo di partenza di 899$. L'impegno di Google nei software aggiornamenti è anche degno di nota, con tre anni di aggiornamenti OS e cinque anni di patch di sicurezza promessi. Ciò significa che anche dopo due o tre anni, il dispositivo continuerà a ricevere patch di sicurezza importanti, dandoci un senso di tranquillità. In generale, nonostante alcuni difetti minimi, il Pixel 6 Pro rimane un dispositivo convincente per chi è alla ricerca di uno smartphone da sostituire con uno più vecchio. Tuttavia, se si possiede già un modello più recente di Google Pixel, potrebbe essere meglio aspettare la seconda generazione del processore Google Tensor prima di considerare l'aggiornamento.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche