Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Metric | OnePlus Nord N20 5G | realme C25s |
---|---|---|
Connettività | #326 Vincitore | #676 |
Progetto | #249 Vincitore | #776 |
Display | #667 Vincitore | #783 |
Prestazione | #493 Vincitore | #735 |
Batteria | #462 Vincitore | #772 |
Telecamera | #482 Vincitore | #583 |
item_phones_categoryId | #1 Pareggio | #1 Pareggio |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
La OnePlus Nord N20 5G è un'aggiunta interessante al mercato dei smartphone di budget. Questo dispositivo si vanta di una progettazione elegante, di un comfort dimensionale e di uno schermo AMOLED impressionante, che lo distingue dai suoi competitori. Con il setup fotocamera quad, le capacità di ricarica veloce e il processore decente, questo cellulare promette un grande valore per l'acquisto. Tuttavia, alcune carenze, come la mancanza di aggiornamenti software e una prestazione della camera mediocre, potrebbero suscitare preoccupazioni tra gli acquirenti potenziali. Questa recensione approfondirà questi aspetti per aiutare i lettori a determinare se lo OnePlus Nord N20 5G è da considerare.
Il Realme C25s è la più recente uscita nelle Filippine, e si tratta di una versione aggiornata dell'originale C25 che è stata lanciata a metà aprile. La principale differenza risiede nell'upgrade in termini di prestazioni grazie al processore Mediatek Helio G85, il che lo rende leggermente migliore del suo predecessore. In termini di design, il Realme C25s è identico all'C25, con un display LCD IPS da 6,5 polliche e un pannello posteriore in plastica textureizzato che fornisce una superficie più aderente senza essere suscettibile a impronte o smagorie. La qualità costruttiva del telefono sembra essere economica, ma vi sono alcuni tocchi gradevoli come un case di gomma tintato nero gratuito e un cavo USB Type-C. Una delle migliorie notevoli sul C25s è lo schermo, che dispone una luminosità massima di 570 nit - un miglioramento rispetto all'originale C25 che ha raggiunto solo 480 nit. Tuttavia, a parte questo, la qualità dello schermo rimane abbastanza identica ad altri pannelli IPS entry-level, con colori, contrasto e angoli di visione decenti. La configurazione della fotocamera sul Realme C25s si compone di un sensore principale da 48 megapixel, un sensore di profondità da 2 megapxel e un sensore macro da 2 megapixel - la stessa configurazione dell'originale C25. In termini di prestazioni, il processore Helio G85 fornisce solo una leggera upgrade rispetto al G70 nel C25, con l'unica grande saltata essere la velocità turbo del GPU da 1000 MHz. Con un prezzo di ₱7.490 per la versione 4GB+64GB e ₱8.490 per il modello 4GB+128GB, il Realme C25s sembra essere un upgrade inutile rispetto al suo predecessore. Nonostante ciò, è comunque una proposta di budget solida con una batteria da 6000 mAh e una qualità dello schermo decente. Se siamo nella ricerca per un cellulare a basso prezzo con uno schermo sufficientemente grande e prestazioni adeguate, il Realme C25s potrebbe essere degno di considerazione - ma solo se non riesci a trovare altre opzioni migliori a questo prezzo.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche