POCO F7 recensione

Il POCO POCO F7 si classifica come il #140° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 72. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #54-classificato schermo tra 800 telefoni. Considera il OnePlus 13T o il OnePlus 13S, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Redmi Turbo 4 Pro
Xiaomi
Google Pixel 9 Pro
Pixel 9 Pro
Google
Google Pixel 6 Pro
Pixel 6 Pro
Google
Punti chiave
La batteria da 6500 mAh di POCO F7 offre un'autonomia eccezionale e una ricarica ultra-rapida da 90W per un utilizzo quotidiano.
Lo schermo AMOLED di POCO F7 offre una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, una luminosità di 1700 nit e HDR10+ per immagini vivaci e coinvolgenti in qualsiasi condizione di illuminazione.
La fotocamera principale da 50MP del POCO F7 offre scatti nitidi in condizioni di buona illuminazione, ma fatica con la gamma dinamica e presenta un eccessivo effetto di nitidezza, mancando di funzionalità avanzate.
POCO F7 offre prestazioni di punta con Snapdragon 8s Gen 4, 12GB di RAM e un sistema di raffreddamento efficiente per un multitasking e un gaming fluidi.
Parametri
Larghezza
77,9 mm
Altezza
163,1 mm
Profondità
8,2 mm
Peso
216 g
Superficie utilizzabile
90 %
Glass, Aluminium
Colori
Black, White, Silver

Qualità e design

Il POCO F7 vanta una costruzione di qualità superiore con un elegante design bicolore sul retro, caratterizzato da una sorprendente divisione diagonale che rispecchia l'isola verticale della fotocamera. Realizzato in vetro resistente e con una cornice in alluminio, emana un'estetica raffinata e moderna. La certificazione IP68 garantisce resistenza a polvere e acqua, mentre la variante argento in edizione limitata aggiunge un tocco ispirato al mondo dei gamer con decalcomanie "simili a quelle meccaniche". Nonostante il peso di 216g, il telefono risulta solido ed equilibrato in mano. La scocca in vetro, sebbene soggetta a impronte, esalta l'aspetto premium del dispositivo, e lo spessore di 8,2 mm mantiene un profilo sottile senza compromettere la robustezza, rendendolo una scelta elegante e resistente per l'uso quotidiano. Potresti voler dare un'occhiata a Oppo Find N5, con un design aggiornato per un'esperienza superiore.

Durata della batteria

La batteria da 6500 mAh del POCO F7 offre un'autonomia eccezionale, supportando circa 14,75 ore di utilizzo attivo e superando molti modelli di punta. La ricarica rapida da 90W lo porta al 90% in soli 30 minuti, con una carica completa raggiunta in 39 minuti, ideale per gli utenti sempre in movimento. La batteria supporta anche la ricarica cablata inversa da 22,5W, consentendo una rapida condivisione di energia. Sebbene il design non rimovibile limiti le opzioni di personalizzazione, l'ottimizzata gestione dell'alimentazione garantisce prestazioni sostenute, rendendolo una scelta eccellente per utenti esigenti e giocatori che cercano tempi di inattività minimi. Dai un'occhiata a Oppo Find N5: il suo batteria migliorato stabilisce un nuovo standard.

Display

Il POCO F7 vanta un display AMOLED da 6,83 pollici con una frequenza di aggiornamento adattiva di 120 Hz, offrendo uno scorrimento fluido e un'esperienza di gioco reattiva. La sua luminosità di picco supera i 1700 nit in modalità automatica, garantendo una visibilità brillante anche sotto la luce diretta del sole, mentre la profondità di colore a 12 bit e il supporto HDR10+ offrono immagini ricche e cinematografiche. Le cornici ultra-sottili e un'area utile del 90% massimizzano l'immersione, e il rivestimento Corning Gorilla Glass 7i aggiunge una robusta resistenza ai graffi. Pur mancando di regolazioni dinamiche della frequenza di aggiornamento, il display eccelle nella precisione del colore e nel contrasto, rendendolo ideale per la fruizione di contenuti multimediali. I bordi leggermente curvi migliorano la presa, e il profilo sottile di 8,2 mm ne garantisce la portabilità senza compromettere lo spazio sullo schermo. Che si tratti di giochi, streaming o uso quotidiano, il display del F7 colpisce un equilibrio tra prestazioni e praticità. Se cerchi un schermo di alto livello, considera Oppo Reno14 Pro.

Fotocamera

Il sistema di fotocamere del POCO F7 bilancia prestazioni e limitazioni. L'obiettivo principale da 50MP cattura foto nitide e dettagliate alla luce del giorno, ma fatica con l'eccessivo sharpening e una gamma dinamica limitata, con conseguenti highlights o ombre slavate. L'ultra-grandangolare da 8MP offre un ampio campo visivo ma manca di chiarezza e fallisce in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera selfie da 20MP offre una chiarezza decente, ma altera i toni della pelle, favorendo tonalità più fredde rispetto alle sfumature naturali. La registrazione video in 4K (obiettivo principale) rimane stabile e nitida, mentre il 1080p sugli obiettivi secondari risulta deludente. I miglioramenti AI come il riconoscimento delle scene e la compensazione HDR aiutano a migliorare gli scatti di tutti i giorni, ma l'assenza di funzionalità avanzate come lo zoom periscopico o la stabilizzazione ottica limita la versatilità. Sebbene adatto alla fotografia occasionale, il sistema potrebbe deludere gli appassionati in cerca di una qualità dell'immagine e una gamma dinamica raffinate. Vale la pena dare un'occhiata a Xiaomi REDMI Turbo 4, che offre un fotocamera notevole.

Prezzo e valore

Il POCO F7 offre un prezzo competitivo per le sue specifiche di fascia alta, combinando una costruzione premium, una ricarica rapida e prestazioni ottimizzate per il gaming, rendendolo una scelta convincente per gli utenti attenti al budget che cercano valore senza compromettere le funzionalità essenziali.

Prestazioni

Il POCO F7 offre prestazioni di punta grazie al chipset Snapdragon 8s Gen 4, 12GB di RAM e GPU Adreno 825, garantendo multitasking fluido e gaming senza lag. Il suo processo a 4nm e il punteggio Antutu di 2084535 (nel top 96% dei dispositivi) ne evidenziano l'efficienza e la potenza. La pompa di raffreddamento da 6000mm² mitiga il calore durante l'uso intensivo, mentre lo storage UFS 4.1 consente lanci rapidi delle app e trasferimenti di file. Che si tratti di streaming, gaming o multitasking, l'F7 bilancia velocità e controllo termico, rendendolo una scelta affidabile per gli utenti più esigenti. Procurati Nothing Phone (3) se stai cercando un prestazioni migliore.

Pro

1. Eccezionale durata della batteria con capacità di 6500mAh e ricarica rapida da 90W per una ricarica rapida.

2. Qualità costruttiva premium con vetro e telaio in alluminio resistenti, oltre a resistenza all'acqua/polvere IP68.

3. Display AMOLED vivido con frequenza di aggiornamento di 120Hz, elevata luminosità e HDR10+ per immagini coinvolgenti.

4. Prestazioni di punta grazie al chipset Snapdragon 8s Gen 4, 12GB di RAM e gestione termica efficiente.

5. La ricarica inversa e le opzioni di archiviazione da 512GB soddisfano gli utenti esigenti e i multitasking.

6. Prezzo competitivo per un dispositivo con specifiche di fascia alta e funzionalità ottimizzate per il gaming.

Contro

1. Il sistema della fotocamera fatica con la gamma dinamica e l'eccessivo nitore alla luce del giorno, mancando di funzionalità di zoom avanzate.

2. L'assenza di archiviazione espandibile (nessuno slot per schede SD) limita la flessibilità per gli utenti con molti contenuti multimediali.

3. Il design leggermente pesante (216g) e spesso (8,2mm) potrebbe non adattarsi a tutte le preferenze.

4. Lo schermo manca di regolazioni adattive della frequenza di aggiornamento, influenzando l'efficienza energetica in alcuni scenari.

5. Il prezzo non è specificato nel testo di origine, potenzialmente mettendo alla prova le aspettative di valore per gli acquirenti attenti al budget.

FAQ

Confronta con altri telefoni

Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche