Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.


Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
| Metric | realme 11 Pro | vivo V21 |
|---|---|---|
| Connettività | #186 Vincitore | #470 |
| Progetto | #766 | #366 Vincitore |
| Display | #179 Vincitore | #485 |
| Prestazione | #603 Vincitore | #723 |
| Batteria | #382 Vincitore | #646 |
| Telecamera | #552 | #366 Vincitore |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
No significant specification differences found between these devices.
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Realme 11 Pro Plus è uno smartphone di fascia media che si vanta di un design affascinante realizzato in collaborazione con un ex disegnatore di Gucci. La sua schermata OLED da 6,7 pollici offre visuali nette e una velocità di ricarica a 120Hz, mentre lo schema fotocamera del dispositivo dispone di un sensore principale da 200MP della Samsung. Il telefono porta anche un grande batteria da 5.000mAh e supporta la ricarica rapida. Con il suo design unico e la fotocamera al livello dei flagship, il Realme 11 Pro Plus è certamente un'opzione intrigante nel mercato di fascia media.
Il Vivo V21 5G si distingue sul mercato per le sue eccezionali capacità di registrazione video selfie, rendendolo una scelta top per gli appassionati dei social media e coloro che si impegnano spesso in chiamate videotelefoniche lunghe. Mentre altri smartphone mid-range potrebbero avere processori più potenti, il Vivo V21 5G eccelle nell'efficienza energetica, garantendo un'elevata prestazione quotidiana. Lo stile del telefono è slanciato e premium, con un cofanetto in plastica che sente solido al tatto. La display AMOLED da 6,4 polliche offre una frequenza di aggiornamento di 90Hz, fornendo un'esperienza di visione liscia. Il set di fotocamere comprende un sensore principale da 64 MP, un obiettivo ultraristretto da 8 MP e una fotocamera macro da 2 MP, che fornisce risultati impressionanti in diverse condizioni luminose. L'apice del telefono è indubbiamente la sua fotocamera selfie da 44 MP, che produce ritratti spettacolari e video con autofocus eccellente, flash LED e OIS. La fotocamera frontale cattura selfie dettagliate, anche in bassa luce, rendendola ideale per la creazione di contenuto sui social media. Mentre il Vivo V21 5G potrebbe non essere il più potente mid-ranger sul mercato, il suo focus sull'efficienza energetica lo rende una scelta affidabile per le attività quotidiane. La vita della batteria del telefono è anche imponente, durando fino a 123 ore nei nostri test. In confronto con altri smartphone mid-range come il Redmi Note 10 e Galaxy A52 5G, il Vivo V21 5G potrebbe non avere tutte le luci e i suoni, ma eccelle nel suo niccio. Se le capacità di registrazione video selfie a top di gamma sono una priorità, questo telefono è senz'altro degno di considerazione, specialmente dati i prezzi competitivi.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche