realme 11vsUlefone Power Armor 16S

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

realme
realme 11
11
Processore:MediaTek Dimensity 6020 (MT6833V/ZA)
RAM:8GB
Memoria:128GB

Statistiche Rapide

La durata della batteria del Realme 11 è sorprendentemente impressionante, durando fino a 6-7 ore con utilizzo intenso ogni giorno.
Il feature di punta del Realme 11 è il suo display a refresh dinamico per un'esperienza di visione liscia.
Le eccezionali capacità fotografiche del Realme 11, con tre volte Zoom a livello di sensore, rappresentano una vera e propria caratteristica distintiva.
Il più importante takeaway è che le prestazioni del Realme 11 sono veramente impressionanti e senza soluzione di continuità.
Ulefone
Ulefone Power Armor 16S
Power Armor 16S
Processore:Unisoc Tiger T616
RAM:8GB
Memoria:128GB

Statistiche Rapide

Il Ulefone Power Armor 16S vanta un'impressionante durata della batteria di tre giorni con utilizzo moderato e capacità di ricarica veloce.
La schermata è perfettamente sufficiente per l'uso quotidiano, ma manca di nitidezza rispetto ad altri smartphone moderni.
La fotocamera dell'Ulefone Power Armor 16s è un disappunto, con prestazioni povere alla luce debole e qualità di immagine grigia in generale.
Il Power Armor 16S di Ulefone raggiunge un equilibrio tra prestazioni e durata, fornendo risultati solidi per compiti quotidiani.
Differenze Chiave

Velocità Processore

Vincitore
realme 11
2.20 GHz
Ulefone Power Armor 16S
2 GHz

RAM

Pareggio
realme 11
8GB
Ulefone Power Armor 16S
8GB

Memoria

Pareggio
realme 11
128GB
Ulefone Power Armor 16S
128GB

Peso

Vincitore
realme 11
182g
Ulefone Power Armor 16S
406g
Confronto Specifiche
Specifica
realme realme 11
Ulefone Ulefone Power Armor 16S
Modello
MediaTek Dimensity 6020 (MT6833V/ZA)
Unisoc Tiger T616
processore
2x2.2 GHz ARM Cortex, A76 + 6x2.0 GHz ARM Cortex, A55
2 x ARM Cortex, A75 2.0Ghz + 6 x ARM Cortex, A55 1.8Ghz
Tipo
Octa-Core
Octa-Core
Nanometro
7
12
Frequenza
2.20
2
64 bit
Yes
Yes
GPU
ARM Mali-G57
Mali-G57 MP1
RAM
8
8
Tipo
LPDDR4X RAM
LPDDR4X RAM
Capacità
128
128
Tipo
UFS Storage 2.2
N/A
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, on the side
Yes, on the side
Sensore di impronte digitali
Yes
Yes
Sensore di prossimità
Yes
Yes
Sensore di luce
Yes
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
N/A
Yes
Sensore giroscopico
Yes
Yes
Sensore geomagnetico
Yes
Yes
Sensore di frequenza cardiaca
Yes
N/A
Audio
N/A
N/A
Punteggio Antutu
389600
285000
Versione Antutu
Antutu v10
Antutu v9
Antutu in piedi
Overall performance better than 68% of devices
Overall performance better than 62% of devices
Sistema di raffreddamento
No
No
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
N/A
N/A

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

realme 11

Punti di Forza

La caratteristica di zoom dei tre sensori è un vero game-changer, consentendo di catturare diverse prospettive nella tua fotografia.
La durata della batteria è impressionante, con un tempo schermo di circa 6-7 ore con utilizzo intenso.
Lo schermo LCD da 6,72 pollici si rinfresca a 120Hz e ha un minimo spostamento dei colori, rendendo perfetta per la navigazione e la visualizzazione del contenuto.
Il processore Dimensity 6100 Plus 5G garantisce una prestazione liscia, gestendo agevolmente le attività quotidiane e il gaming leggero con facilità.

Debolezze

Non vi è alcuna menzione di gravi svantaggi nel testo, ma è importante notare che la configurazione della fotocamera è limitata a due sensori (uno dei quali è un sensore da 2MP).
Il design del telefono potrebbe non essere di gusto per tutti, poiché ha un look minimalista e piatto.
Sebbene la durata della batteria sia buona, non è eccezionale, con circa 6-7 ore di utilizzo intenso.
Non vi è alcuna menzione di caratteristiche speciali o software che potrebbero rendere il telefono unico nel suo prezzo.

Ulefone Power Armor 16S

Punti di Forza

Massive Battery Life: Il telefono ha una batteria da 9600 mAh che offre fino a diversi giorni di utilizzo con un'unica carica
Speaker Super Potente: L'Ulefone Power Armor 16S è dotato di uno speaker super potente da 122 D che è veramente utile in ambienti rumorosi
Rugged Build: Il telefono è costruito come una cassa blindata, rispettando gli standard IP68, IP69K e MIL STD 810H
Decent Performance: La prestazioni del dispositivo sono lente ma sufficienti per compiti di uso quotidiano, gaming decente e supporto per ricarica veloce (18w)
Clean and Smooth UI: Il telefono è basato su Android 13 con un'esperienza utente pulita e liscia senza troppa bloatware
High RAM e Storage: L'Ulefone Power Armor 16S offre una grande quantità di RAM (8 GB) e storage (128 GB), che può essere espansa fino a 2 TB con una scheda Micro SD
Long Lasting Display: La schermata del telefono è abbastanza luminosa per l'uso all'aperto, anche sotto diretta esposizione al sole grazie alla sua luminosità di 450 nits

Debolezze

Camera Performance Mediocre: Lo setup della fotocamera include un sensore principale da 50 megapixel e una fotocamera frontale da 8 megapixel, ma la prestazione in condizioni di bassa luce è mediocre
Bulky Design: La costruzione robusta del telefono lo rende voluminoso e pesante (405 G)
Limited Gaming Performance: Sebbene il dispositivo gestisca giochi casuali decentemente, può avere problemi con i più recenti titoli 3D a causa delle limitazioni del processore
Leggi Recensioni Complete

realme 11

Il Realme 11 5G è un dispositivo di rilievo che ha lasciato una traccia profonda in me dopo averlo utilizzato per alcuni giorni. Le sue capacità fotografiche, in particolare il tre volte Zoom, consentono prospettive e opportunità fotografiche creative. Inoltre, la durata della batteria è impressionante, potendo durare intorno a 6-7 ore con un utilizzo pesante, mentre la funzione di ricarica veloce ti fa arrivare da 0 a 50% in meno di 20 minuti. Lo stile del telefono è minimalista e sentito come premium, e il suo rendimento è liscio, rendendolo una scelta convincente per chi cerca un veicolo giornaliero affidabile.

Ulefone Power Armor 16S

Il Ulefone Power Armor 16S è uno smartphone robusto che offre prestazioni impressionanti senza sacrificare la sua durata. La sua schermata HD Plus da 5,93 pollici può non essere la più nitida sul mercato, ma è più che sufficiente per l'uso quotidiano e può anche gestire attività all'aperto sotto diretta esposizione solare. Progettato per resistere a ambienti ostili, il telefono rispetta gli standard IP68, IP69K e MIL-STD-810H, rendendolo impermeabile al polvere, idoneo ad immersioni fino a 1,5 metri per 30 minuti ed assorbinente urti. Tuttavia, questa protezione robusta comporta un costo - l'apparecchio è ingombrante (18,3 mm di spessore) e pesa 405 grammi. Al suo interno il Power Armor 16S ospita un processore Unisoc T616 che si scalda a 2 GHz, associato a 8 GB di RAM e 128 GB di archiviazione interna. Sebbene questo setup gestisce compiti quotidiani senza problemi, la prestazione in campo gaming è decente ma non eccezionale e le funzionalità fotografiche sono limitate a causa del mediocre rendimento della fotocamera. Una caratteristica che spicca è il grande batteria da 9600 mAh che offre fino a diversi giorni di utilizzo con una sola carica. Il dispositivo supporta inoltre la ricarica rapida a 18 W. Inoltre, dispone di un altoparlante ad alta intensità di 122 dB perfetto per chiamate o riproduzione media in ambienti rumorosi. Il Power Armor 16S è alimentato da Android 13 e offre una esperienza utente pulita ed elastica. Anche se non si tratta del dispositivo più potente sul mercato, la sua costruzione robusta, la prestazione sufficiente e il grande batteria rendono un'ottima scelta per coloro che necessitano di uno smartphone tosto e affidabile in grado di affrontare le intemperie.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche