Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Realme 8i è uno smartphone di budget nuovo che annuncia un incredibile array di funzioni a un prezzo raggiungibile intorno ai 199 euro. Questo dispositivo si vanta di una spettacolare finestra di display da 120Hz ultra-liscia, che è un risultato davvero impressionante considerando il basso taglio del prezzo. In materia di design, il telefono ha un telaio metallico sottile e un acabatura a due tonalità sulla sua variante di colore Space Black. È anche relativamente sottile e leggero, pesa solo 194 grammi. Il Realme 8i dispone di un rullo tripla SIM ibrida, consentendo agli utenti di inserire fino a due carte SIM nano 4G e una scheda microSD per l'ampliamento della memoria. Inoltre, il telefono si vanta di una grande finestra LCD IPS da 6,6 pollici con un tasso di aggiornamento da 120Hz, la certificazione Widevine di Google a livello 1 e un sensore principale fotografico da 50MP. Sotto la scocca, il dispositivo è alimentato dal chip Mediatek Helio G96, che offre prestazioni decenti per i giochi e l'uso quotidiano. Il telefono dispone inoltre di un caricatore rapido a 18W, di una batteria da 5000mAh e di Android 11 con Realme UI 2.0 in cima. Le telecamere sono discrete per il prezzo raggiungibile, ma non rivoluzionarie. Tuttavia, gli utenti possono scattare alcune foto eccellenti con minimo sforzo. Lo smartphone dispone di software liscio e personalizzabile, con molti funzionalità per migliorare l'esperienza dell'utente. In generale, il Realme 8i offre un incredibile valore per denaro, rendendolo una scelta solida per coloro che cercano uno smartphone di budget senza sacrificare prestazioni o funzioni.
Il Realme Narzo 30A è un smartphone di fascia bassa che promette 'bang for your buck'. Come ultima offerta della sottobranca di Realme, Narzo, questo dispositivo è stato progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca un telefono da portare quotidianamente a prezzi accessibili. La parte posteriore del telefono è realizzata in polivinilcloruro e presenta un design a texture con un pattern raffinato che non solo dà un aspetto stile ma anche protegge contro le impronte digitali. Il modulo di fotocamera si trova sul lato superiore sinistro, accompagnato da un riconoscitore delle impronte digitali posteriore e dalla marca Realme Narzo. Sotto la copertura, il Narzo 30A presenta un processore Mediatek Helio G85, una GPU Mali-G52 e 4 GB di RAM. Questa configurazione garantisce prestazioni smoothe per l'utenza giornaliera ed il gaming casuale. La capacità della batteria è impressionante, pari a 6000 mAh, con ricarica veloce da 18 W e possibilità di ricaricare anche dispositivi diversi tramite tecnologia reverse charging. Il set della fotocamera non sembra molto invitante, ma produce foto nitide in condizioni illuminate bene, ma ha difficoltà a zoomare o scattare ritratti. La camera selfie riproduce con colori e nitidezza decente. Le opzioni di registrazione video sono limitate ad 1080p a 30 fps o a 720p pure a 30fps. Il Realme Narzo 30A è stato messo in vendita al prezzo di PHP 6,490, che è PHP 1.000 meno del suo predecessore il Narzo 20. Ciò lo rende un'opzione molto attraente per coloro che si trovano su un budget ristretto ma vogliono comunque un telefono che possa gestire multitasking e gioco casuale quotidiani senza problemi. Il design ed i materiali del telefono sono assolutamente convincenti, mentre la durata della batteria è eccezionale. In generale, il Realme Narzo 30A è una scelta più che solida per gli acquirenti coscienzialmente a basso budget in cerca di un smartphone attendibile capace di soddisfare le loro esigenze quotidiane.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche