Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.


Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
| Metric | realme C55 | vivo Y33s |
|---|---|---|
| Connettività | #913 | #873 Vincitore |
| Progetto | #558 Vincitore | #598 |
| Display | #721 Vincitore | #928 |
| Prestazione | #871 Vincitore | #886 |
| Batteria | #709 Vincitore | #972 |
| Telecamera | #961 | #578 Vincitore |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
No significant specification differences found between these devices.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Realme C55 è uno smartphone a basso costo che fa scalpore con la sua funzione Dynamic Island, un taglio a forma di buca trasformato in un'interfaccia utile. Questo mid-ranger vanta una schermata ad alta risoluzione, un chip aggiornato e una fotocamera principale migliorata rispetto al predecessore. Con una grande batteria da 5000mAh, un refresh rate di 90Hz e prestazioni decenti, è un'opzione attraente per chi cerca un telefono capiente a basso costo. Ma vive realmente agli albori?
Il Vivo Y33s è uno smartphone di budget che compete con dispositivi come lo Samsung Galaxy A22, Infinix Note 10 e Redmi 10. Costa 109.000 Naira e offre funzionalità decenti per il suo prezzo. In termini di design, il telefono sembra leggero e ha un finitura specchiata sul retro, ma si sbianca facilmente. Il dispositivo supporta anche la ricarica inversa. L'impostazione della fotocamera include un sensore primario da 50 megapixel, un sensore a 2 megapixel per la profondità e uno macro sensor da 2 megapixeL. La camera principale scatta foto di buona qualità con una gamma dinamica impressionante, sebbene il modello dei contorni possa soffrire a volte di sovrasaturazione. Il telefono esegue Android 11 con Fun Touch OS 11.1, ha un minimo di bloatware e non contiene pubblicità. Tuttavia, il dispositivo manca di future-proofing con prospettive incerte per gli aggiornamenti a Android 12. La durata della batteria è buona, perdura una giornata intera con una sola carica e la ricarica dura circa due ore per raggiungere il 100%. Il telefono supporta anche la ricarica inversa. Sebbene la prestazione dei videogiochi sia media, il dispositivo può eseguire titoli richiesti come PUBG e Call of Duty. Lo speaker mono suona decentemente ma manca di stereo sound. In generale, il Vivo Y33s si distingue per la sua fotocamera principale da 50 megapixel, buona durata della batteria e funzione di ricarica inversa. Tuttavia, cade a livelli inferiori in termini di refresh rate dello schermo, qualità della fotocamera anteriore e prestazione del speaker mono.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche