Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Metric | realme C67 5G | Ulefone Armor 27T |
---|---|---|
Connettività | #478 Vincitore | #641 |
Progetto | #442 | #355 Vincitore |
Display | #463 Vincitore | #479 |
Prestazione | #565 | #506 Vincitore |
Batteria | #276 Vincitore | #305 |
Telecamera | #698 | #330 Vincitore |
item_phones_categoryId | #1 Pareggio | #1 Pareggio |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Realme C67 5G è uno smartphone di recente lancio che si caratterizza per la sua nuova scheda grafica City 6100 plus, una frequenza di aggiornamento del display a 120Hz e un fotocamera da 50MP. Questo dispositivo promette di offrire un'esperienza di utilizzo senza intoppi, rendendolo un'ottima opzione per chi cerca un telefono 5G economico. Con una variante di RAM da 6 GB e 128 GB di archiviazione, questo dispositivo sembra essere ben equipaggiato per gestire le attività quotidiane e il gioco leggero. La domanda rimane: può il Realme C67 5G vivere all'altezza delle sue promesse? Questa recensione esplorerà le sue caratteristiche, prestazioni e capacità fotografiche per aiutarti a prendere una decisione informata.
Il Ulefone Armor 27T Pro è un potente costrutto da guerra che si basa sul design dei precedenti segnali dal Doogee V20 Pro. La costruzione del telefono come una vasca a cisterna lo rende resistente alla polvere e all'acqua, con la certificazione IP68 / IP69K e gli standard MIL-STD-810G assicurano che possa reggere il trattamento ruvido. Lo schermo LCD IPS da 6,78 polliche ha un tasso di aggiornamento di 120Hz, ma manca della luminosità AMOLED. Sebbene decente per l'uso generale, i contenuti in 4K sono ridotti a 1080p. Le capacità audio del telefono sono limitate ad un solo speaker sul fondo, che non potrebbe essere sufficiente per gli appassionati di media o giochi. Il setup della fotocamera consiste in un sensore principale da 50MP, una fotocamera visiva notturna da 64MP e una fotocamera anteriore da 32MP. Sebbene buono per le foto casuali, la prestazione in condizioni di bassa luce richiede una mano ferma. La fotocamera visiva notturna è particolarmente utile, consentendo di avvicinarsi fino a 20 metri in completa oscurità con illuminazione infrarossata. Il feature delle immagini termiche, che utilizza un sensore FLIR, si attiva ad un tasso di aggiornamento più basso rispetto al predecessore (9Hz). Ciò porta ad una maggiore accuratezza dei lettori di temperatura, ma potrebbe non fornire l'esperienza video più fluida. La batteria del telefono è grande, con una capacità di 10,600mAh che può durare 4-5 giorni in uso pesante o settimane in uso leggero. Il chip MediaTek Dimensity 6300 fornisce prestazioni decenti per le attività quotidiane ma si sente datato per più esigenze come giochi. Con 12GB di RAM e 256GB di archiviazione (espandibili a 2TB via microSD), le prestazioni reali del telefono sono solide, sebbene non siano ideali per app pesanti o giochi con impostazioni massime. In generale, il Ulefone Armor 27T Pro eccelle nella sua precisione delle immagini termiche, durata e batteria d'urto. Il suo prezzo intorno ai $300 lo rende un grande valore se si priorizzano queste funzioni rispetto alle prestazioni di gioco top.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche