Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.


Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
| Metric | realme V60 | Samsung Galaxy A32 5G |
|---|---|---|
| Connettività | #37 Vincitore | #373 |
| Progetto | #608 Vincitore | #990 |
| Display | #755 Vincitore | #991 |
| Prestazione | #657 Vincitore | #897 |
| Batteria | #486 Vincitore | #825 |
| Telecamera | #1031 | #359 Vincitore |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
No significant specification differences found between these devices.
Il Realme V60 è uno smartphone di fascia accessibile che si dimostra un colpo di genio. Con la sua progettazione elegante e lo schermo LCD IPS da 6,67 pollici, questo dispositivo è perfetto per chi cerca un grande valore per il proprio denaro. Sotto la carapace si trova un chip MediaTek Dimensity 6300, garantendo prestazioni lisse ed efficienza nella vita dell'energia batterica. Il telefono inoltre vanta fotocamere capaci, un setup di batteria robusto e opzioni di connessione complete, compreso il supporto a 5G e ricarica rapida. Priced affabile, il Realme V60 è assolutamente degno di considerazione per chi si trova in cerca di uno smartphone accessibile con spettacolari specifiche.
Il Samsung Galaxy A32 5G è uno smartphone di fascia bassa che offre un chipset solido con connettività 5G, una buona durata della batteria e una prestazione fotografica decente. Tuttavia, fa alcuni compromessi per bilanciare il costo. La costruzione in plastica del telefono ha un aspetto leggermente vuoto, ma non troppo leggero, con un peso di oltre 200 grammi. Il retro è piatto e ha un finimento riflettente, mentre la cornice arrotondata è colorata d'argento. La più grande mancanza rispetto alla versione regolare 4G è lo schermo, che presenta un LCD da 6,5 polliche con una risoluzione HD 720p e una normale velocità di aggiornamento. Ciò comporta una densità dei pixel di 270 PPI, portando a una certa rugosità e colori opachi. L'impostazione fotocamera comprende un sensore principale da 48 MP quad Bayer, uno ultra-wide da 8MP, uno macro da 5MP e un sensor di profondità. Sebbene le foto siano generalmente buone per questa fascia di prezzo, con dettagli abbondanti e colori netti, ci sono alcuni difetti in condizioni d'ombra e una dinamica ristretta. Il telefono gira su One UI 3.1 basato su Android 11, che offre tre aggiornamenti principali del sistema operativo e quattro anni di patch di sicurezza. La scheda Mediatek Dimensity 720 5G fornisce prestazioni CPU solide per un mid-ranger e prestazioni GPU rispettabili, ma non è il miglior esecutore della sua classe. La durata della batteria è eccellente, con un rating di endurance di 123 ore nel nostro routine di test. Tuttavia, la velocità di ricarica è lenta, con un caricatore da 15W che impiega oltre mezz'ora per ricaricare il telefono morto fino a circa 23%. In generale, il Samsung Galaxy A32 5G è uno smartphone di fascia bassa decente che offre un chipset solido e una buona prestazione fotografica, ma fa alcuni compromessi sulla display e la durata della batteria. Se sei deciso a ottenere un Samsung con connettività 5G su un budget e non ti dispiace l'LCD da risoluzione più bassa, questo potrebbe essere degno di considerazione.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche