Samsung Galaxy A05svsUlefone Armor X12 Pro

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

Samsung
Samsung Galaxy A05s
Galaxy A05s
Processore:Qualcomm Snapdragon 680 (SM6225)
RAM:4GB
Memoria:128GB

Statistiche Rapide

La caratteristica di spicco dei Galaxy A5s è la sua eccellente durata della batteria, che può durare fino a 11 ore e 32 minuti.
La schermata del Samsung Galaxy A05s offre una maggiore chiarezza, luminosità e velocità di aggiornamento, ma ancora non raggiunge l'obiettivo.
Il Samsung Galaxy A05s offre significativi miglioramenti nelle capacità di fotocamera rispetto al suo predecessore, fornendo risultati migliori in generale.
Il principale difetto e la delusione più grande della Samsung Galaxy A05s è il suo scarsissimo rendimento.
Ulefone
Ulefone Armor X12 Pro
Armor X12 Pro
Processore:Mediatek Helio G36
RAM:4GB
Memoria:64GB

Statistiche Rapide

La durata della batteria dell'Ulefone Armor X12 Pro garantisce una prestazione senza interruzioni, che dura fino a 264 ore in modalità standby facilmente.
La schermata del Ulefone Armor X12 Pro offre una eccellente utilizzabilità e portabilità, con colori ricchi e vivaci per l'uso quotidiano.
La fotocamera del Ulefone Armor X12 Pro fornisce risultati pratici e utilizzabili per il proprio range di prezzo, soddisfacenti per utenti casuali.
Il Ulefone Armor X12 Pro offre un'ottima prestazione, con multitasking liscio e lunga durata della batteria.
Differenze Chiave

Velocità Processore

Vincitore
Samsung Galaxy A05s
2.4000000953674316 GHz
Ulefone Armor X12 Pro
2.200000047683716 GHz

RAM

Pareggio
Samsung Galaxy A05s
4GB
Ulefone Armor X12 Pro
4GB

Memoria

Vincitore
Samsung Galaxy A05s
128GB
Ulefone Armor X12 Pro
64GB

Peso

Vincitore
Samsung Galaxy A05s
194g
Ulefone Armor X12 Pro
257g
Confronto Specifiche
Specifica
Samsung Samsung Galaxy A05s
Ulefone Ulefone Armor X12 Pro
Modello
Qualcomm Snapdragon 680 (SM6225)
Mediatek Helio G36
processore
4x2.4 GHz Kryo 265 Gold + 4x1.9GHz Kryo 265 Silver
8x Cortex, A53 2.2 GHz
Tipo
Octa-Core
Octa-Core
Nanometro
6
12
Frequenza
2.4000000953674316
2.200000047683716
64 bit
Yes
Yes
GPU
Adreno 610
IMG PowerVR GE8320 680 MHz
RAM
4
4
Tipo
LPDDR4X RAM
LPDDR4X RAM
Capacità
128
64
Tipo
N/A
eMMC 5.1 Storage
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, on the side
No
Sensore di impronte digitali
Yes
No
Sensore di prossimità
Yes
Yes
Sensore di luce
Yes
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
N/A
Yes
Sensore di gravità
N/A
Yes
Sensore geomagnetico
N/A
Yes
Audio
N/A
N/A
Punteggio Antutu
260000
127000
Versione Antutu
Antutu v9
Antutu v9
Antutu in piedi
Overall performance better than 61% of devices
Overall performance better than 51% of devices
Sistema di raffreddamento
No
No
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
N/A
N/A

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

Samsung Galaxy A05s

Punti di Forza

Il telefono si vanta di avere un display LCD più ampio da 6,7 pollici con una risoluzione 1080p e un tasso di rinfrescamento da 90Hz.
La configurazione fotografica è accettabile, con una telecamera principale da 50 megapixel che produce foto ben dettagliate
Capacità di ricarica più veloci (25W)
Il lettore d'identità a fianco funziona in modo preciso e rapido

Debolezze

Lo schermo ha difficoltà con l'occhieggiamento e la smagliatura a causa dei tempi di risposta dei pixel lenti
La prestazione è mediocre a causa del processore Snapdragon 680 da 4G datato
Le foto della telecamera soffrono nelle condizioni di scarsa illuminazione con molto rumore e dinamico range povero
La qualità del parlante è media

Ulefone Armor X12 Pro

Punti di Forza

Progettazione Compatta
Durabilità
Processore Potente
Batteria di Lunga Vita
Affordabilità
Casella Protettiva Originale

Debolezze

Qualità della Fotocamera
Risoluzione dello Schermo
Assenza del Supporto 5G
Leggi Recensioni Complete

Samsung Galaxy A05s

Il Samsung Galaxy A05s è uno smartphone a tariffa contenuta che si basa sugli miglioramenti apportati nel suo predecessore, il Galaxy A04s. Il dispositivo dispone di una schermata LCD da 6,7 polliche con risoluzione 1080p e un refresh rate di 90 Hz, fornendo un'esperienza visiva più fluida. Tuttavia, l'affidabilità dei colori non è grande e non ci sono controlli per regolare la luminosità. Il telefono dispone di uno schema fotocamera triple, con una fotocamera principale da 50 megapixel, una fotocamera macro da 2 megapixel e un sensore di profondità. Le immagini prodotte dalla fotocamera principale hanno abbondanza di dettagli e colori fedeli alla realtà, ma la vegetazione e l'erba possono apparire soffuse. La fotografia in condizioni di bassa luce è anche un'area in cui il dispositivo ha difficoltà. Il Galaxy A05s dispone di una batteria da 5.000 mAh che fornisce un'adeguata durata della batteria, con un punteggio di utilizzo attivo di 11 ore e 32 minuti. Le capacità di ricarica del telefono sono state migliorate a 25 watt, ma non vengono fornito un adattatore adeguato nella scatola. Sotto la pelle, il dispositivo esegue su un processore Snapdragon 680 4G, che non è particolarmente potente e viene già superato da più moderni processori. Ciò può portare a prestazioni lente e animazioni che sembrano lente. La confezione software del telefono include la Samsung's 1 UI Core 5.1 sopra Android 13, fornendo molte funzionalità dei dispositivi Samsung di gamma più alta ma mancando alcune funzionalità chiave come i pannelli di taglio e Samsung Pay. In generale, il Galaxy A05s offre alcuni miglioramenti rispetto al suo predecessore, come una schermata migliore e ricarica più veloce, ma è ostacolato dal processore poco potente e dalla fotocamera media. Se si è nel mercato per uno smartphone a tariffa contenuta con hardware più potente, ci sono altre opzioni disponibili, come il Samsung Galaxy A14 5G o l'Xiaomi Redmi Note 2 4G.

Ulefone Armor X12 Pro

Il Ulefone Armor X12 Pro è uno smartphone a prezzi contenuti progettato per essere utilizzato con una mano sola. Con lo schermo composto da 5,45 pollici di dimensioni compatte, il dispositivo raggiunge un equilibrio tra usabilità e portabilità. Nonostante il suo prezzo basso, la telefonè non sacrifica alcuna caratteristica, rendendolo uno degli smartphone a prezzi contenuti migliori disponibili. Lo stile del telefono è catturante, con un pattern di bandiera sul retro che enfatizza un alto livello di prestazioni e velocità. Disponibile in tre colori - nero, verde e arancione -, questo telefono non è solo adatto a durare ma anche per fare una dichiarazione di moda sportiva. L'Armor X12 Pro ha una costruzione robusta con rating IP68 / IP69K e certificazione MIL-STD-810G, garantendo che possa resistere a condizioni sfavorevoli. Il dispositivo dispone di un sensore per la fotocamera principale da 30 megapixel Sony IMX 240 e una fotocamera frontale da 8 megapixel, offrendo una qualità fotografica standard e modalità autoportrait completa. Il telefono supporta inoltre il registrare i video a 1080p a 30 FPS. Con un processore quad-core costruito con tecnologia nm 12 e fino a 8 GB di RAM, dispositivo offre scambi multitasking fluidi e prestazioni. La Ulefone Armor X12 Pro gira su Android 10 con una interfaccia intuitiva e viene dotato di supporto NFC per il pagamento mobile e altre funzioni. Il telefono dispone anche un'un radio FM integrata e possiede un batteria da 4860mAh che offre fino a 264 ore di attesa in standby o fino a 20 ore di tempo di conversazione. Il dispositivo è affascinante per i prezzi, rendendolo una scelta attraente per coloro che cercano uno smartphone potente e robusto al prezzo della quotidianità. Con la sua progettazione compatta, il suo set di funzioni impressionanti e costruzione robusta, l'Ulefone Armor X12 Pro è un ottimo scelta per gli utenti che vogliono un telefono affidabile che possa resistere all'uso quotidiano.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.