Samsung Galaxy A32 5GvsUlefone Armor X12 Pro

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

Samsung
Samsung Galaxy A32 5G
Galaxy A32 5G
Processore:MediaTek Dimensity 720 (MT6853V)
RAM:4GB
Memoria:128GB

Statistiche Rapide

La batteria della Samsung Galaxy A32 5G è il suo carattere più impressionante e attraente complessivamente.
La schermata del Samsung Galaxy A32 5G è sottosoglia a causa di una bassa densità di pixel e della mancanza di opzioni di impostazione dei colori.
La fotocamera del Samsung Galaxy A32 5G offre un'ottima prestazione, rendendolo un'opzione a buon mercato affascinante in generale.
Il punto più importante è la prestazione del telefono, offrendo una prestazione CPU solida e risultati GPU medi, con alcune notevole carenze.
Ulefone
Ulefone Armor X12 Pro
Armor X12 Pro
Processore:Mediatek Helio G36
RAM:4GB
Memoria:64GB

Statistiche Rapide

La durata della batteria dell'Ulefone Armor X12 Pro garantisce una prestazione senza interruzioni, che dura fino a 264 ore in modalità standby facilmente.
La schermata del Ulefone Armor X12 Pro offre una eccellente utilizzabilità e portabilità, con colori ricchi e vivaci per l'uso quotidiano.
La fotocamera del Ulefone Armor X12 Pro fornisce risultati pratici e utilizzabili per il proprio range di prezzo, soddisfacenti per utenti casuali.
Il Ulefone Armor X12 Pro offre un'ottima prestazione, con multitasking liscio e lunga durata della batteria.
Differenze Chiave

Velocità Processore

Vincitore
Samsung Galaxy A32 5G
2 GHz
Ulefone Armor X12 Pro
2.20 GHz

RAM

Pareggio
Samsung Galaxy A32 5G
4GB
Ulefone Armor X12 Pro
4GB

Memoria

Vincitore
Samsung Galaxy A32 5G
128GB
Ulefone Armor X12 Pro
64GB

Peso

Vincitore
Samsung Galaxy A32 5G
205g
Ulefone Armor X12 Pro
257g
Confronto Specifiche
Specifica
Samsung Samsung Galaxy A32 5G
Ulefone Ulefone Armor X12 Pro
Modello
MediaTek Dimensity 720 (MT6853V)
Mediatek Helio G36
processore
2x Cortex, A76 2.0 GHz + 6x Cortex, A55 2.0 GHz
8x Cortex, A53 2.2 GHz
Tipo
Octa-Core
Octa-Core
Nanometro
7
12
Frequenza
2
2.20
64 bit
Yes
Yes
GPU
ARM Mali-G57
IMG PowerVR GE8320 680 MHz
RAM
4
4
Tipo
N/A
LPDDR4X RAM
Capacità
128
64
Tipo
N/A
eMMC 5.1 Storage
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, on the side
No
Sensore di impronte digitali
Yes
No
Sensore di prossimità
Yes
Yes
Sensore di luce
Yes
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
N/A
Yes
Sensore di gravità
N/A
Yes
Sensore geomagnetico
Yes
Yes
Audio
Dolby Atmos, Dolby Digital Plus
N/A
Punteggio Antutu
249720
127000
Versione Antutu
Antutu v8
Antutu v9
Antutu in piedi
Overall performance better than 59% of devices
Overall performance better than 51% of devices
Sistema di raffreddamento
No
No
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
N/A
N/A

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

Samsung Galaxy A32 5G

Punti di Forza

Il telefono dispone di un chipset solido che assicura la connessione 5G
La durata della batteria è eccellente, con una vita di fino a 123 ore
L'esperienza fotografica è decente con ottima qualità delle foto e dei video
Il supporto software di Samsung è di alta qualità

Debolezze

Lo schermo delimita, con risoluzione HD e ritmo di aggiornamento standard
La costruzione del telefono è vuota e non molto robusta
La velocità di ricarica è lenta, con circa mezz'ora per caricare dal 0 al 23%

Ulefone Armor X12 Pro

Punti di Forza

Progettazione Compatta
Durabilità
Processore Potente
Batteria di Lunga Vita
Affordabilità
Casella Protettiva Originale

Debolezze

Qualità della Fotocamera
Risoluzione dello Schermo
Assenza del Supporto 5G
Leggi Recensioni Complete

Samsung Galaxy A32 5G

Il Samsung Galaxy A32 5G è uno smartphone di fascia bassa che offre un chipset solido con connettività 5G, una buona durata della batteria e una prestazione fotografica decente. Tuttavia, fa alcuni compromessi per bilanciare il costo. La costruzione in plastica del telefono ha un aspetto leggermente vuoto, ma non troppo leggero, con un peso di oltre 200 grammi. Il retro è piatto e ha un finimento riflettente, mentre la cornice arrotondata è colorata d'argento. La più grande mancanza rispetto alla versione regolare 4G è lo schermo, che presenta un LCD da 6,5 polliche con una risoluzione HD 720p e una normale velocità di aggiornamento. Ciò comporta una densità dei pixel di 270 PPI, portando a una certa rugosità e colori opachi. L'impostazione fotocamera comprende un sensore principale da 48 MP quad Bayer, uno ultra-wide da 8MP, uno macro da 5MP e un sensor di profondità. Sebbene le foto siano generalmente buone per questa fascia di prezzo, con dettagli abbondanti e colori netti, ci sono alcuni difetti in condizioni d'ombra e una dinamica ristretta. Il telefono gira su One UI 3.1 basato su Android 11, che offre tre aggiornamenti principali del sistema operativo e quattro anni di patch di sicurezza. La scheda Mediatek Dimensity 720 5G fornisce prestazioni CPU solide per un mid-ranger e prestazioni GPU rispettabili, ma non è il miglior esecutore della sua classe. La durata della batteria è eccellente, con un rating di endurance di 123 ore nel nostro routine di test. Tuttavia, la velocità di ricarica è lenta, con un caricatore da 15W che impiega oltre mezz'ora per ricaricare il telefono morto fino a circa 23%. In generale, il Samsung Galaxy A32 5G è uno smartphone di fascia bassa decente che offre un chipset solido e una buona prestazione fotografica, ma fa alcuni compromessi sulla display e la durata della batteria. Se sei deciso a ottenere un Samsung con connettività 5G su un budget e non ti dispiace l'LCD da risoluzione più bassa, questo potrebbe essere degno di considerazione.

Ulefone Armor X12 Pro

Il Ulefone Armor X12 Pro è uno smartphone a prezzi contenuti progettato per essere utilizzato con una mano sola. Con lo schermo composto da 5,45 pollici di dimensioni compatte, il dispositivo raggiunge un equilibrio tra usabilità e portabilità. Nonostante il suo prezzo basso, la telefonè non sacrifica alcuna caratteristica, rendendolo uno degli smartphone a prezzi contenuti migliori disponibili. Lo stile del telefono è catturante, con un pattern di bandiera sul retro che enfatizza un alto livello di prestazioni e velocità. Disponibile in tre colori - nero, verde e arancione -, questo telefono non è solo adatto a durare ma anche per fare una dichiarazione di moda sportiva. L'Armor X12 Pro ha una costruzione robusta con rating IP68 / IP69K e certificazione MIL-STD-810G, garantendo che possa resistere a condizioni sfavorevoli. Il dispositivo dispone di un sensore per la fotocamera principale da 30 megapixel Sony IMX 240 e una fotocamera frontale da 8 megapixel, offrendo una qualità fotografica standard e modalità autoportrait completa. Il telefono supporta inoltre il registrare i video a 1080p a 30 FPS. Con un processore quad-core costruito con tecnologia nm 12 e fino a 8 GB di RAM, dispositivo offre scambi multitasking fluidi e prestazioni. La Ulefone Armor X12 Pro gira su Android 10 con una interfaccia intuitiva e viene dotato di supporto NFC per il pagamento mobile e altre funzioni. Il telefono dispone anche un'un radio FM integrata e possiede un batteria da 4860mAh che offre fino a 264 ore di attesa in standby o fino a 20 ore di tempo di conversazione. Il dispositivo è affascinante per i prezzi, rendendolo una scelta attraente per coloro che cercano uno smartphone potente e robusto al prezzo della quotidianità. Con la sua progettazione compatta, il suo set di funzioni impressionanti e costruzione robusta, l'Ulefone Armor X12 Pro è un ottimo scelta per gli utenti che vogliono un telefono affidabile che possa resistere all'uso quotidiano.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche