Samsung Galaxy A55 5G recensione

Samsung Galaxy A55 5G

Il Samsung Samsung Galaxy A55 5G si classifica come il #309° smartphone a livello globale, ottenendo un LibraScore di 63. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #144-classificato schermo tra 865 telefoni. Considera il Samsung Galaxy M55 o il realme GT Neo, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
Ulefone Armor Mini 20T Pro
Armor Mini 20T Pro
Ulefone
Ulefone Armor Mini 20 Pro
Armor Mini 20 Pro
Ulefone
vivo Y37 Pro
Y37 Pro
vivo
Samsung Galaxy M14 5G
Galaxy M14 5G
Samsung
Ulefone Armor X31 Pro 5G
Armor X31 Pro 5G
Ulefone
Samsung Galaxy M34 5G
Galaxy M34 5G
Samsung
Samsung Galaxy F34 5G
Galaxy F34 5G
Samsung
Ulefone Armor 25T
Armor 25T
Ulefone
Takeaway chiave
La durata della batteria del Samsung Galaxy A55 5G è un delusione, dura solo un giorno e mezzo con uso moderato.
Il Samsung Galaxy A55 5G vanta un'impresionante display con colori vivaci e una frequenza di aggiornamento liscia da 90Hz.
La fotocamera del Samsung Galaxy A55 5G restituisce risultati solidi, giustificando il suo prezzo di riferimento con prestazioni migliorate.
Il Samsung Galaxy A55 5G offre prestazioni rispettabili per la sua categoria di prezzo in generale.

Qualità e design

Il Samsung Galaxy A55 5G si vanta di un design premium che sicuramente farà girare la testa. L'esterno del telefono è stato realizzato con una combinazione di metallo e vetro, conferendo così un aspetto robusto alla mano. Tuttavia, il suo maggiore dimensionamento rende l'uso a una mano leggermente più difficile, soprattutto per coloro che hanno mani più piccole. Una delle prime impressioni da me ricevute sul A55 è stata la sua eleganza e sofisticatezza. Il pannello posteriore del dispositivo presenta un delicato disegno di texture che fornisce una buona presa, mentre il telaio in metallo gli conferisce uno spessore solido. Tuttavia, nonostante tutto, la progettazione del telefono presenta i suoi difetti. L'aumento delle dimensioni lo rende meno compatibile con la tasca, e la curvatura dello schermo può rendergli difficile l'accesso a determinate aree. Il Galaxy A55 5G possiede anche un nuovo schema di colori, con un nero o bianco elegante che assomiglia al design premium. Invece purtroppo il costruttore del telefono si trova a subire una perdita dovuto all'assenza della classificazione IP67, ciò significa quindi che non è altrettanto impermeabile all'acqua come alcuni utenti potrebbero preferire. Nonostante i difetti, la progettazione del Samsung Galaxy A55 5G è pur sempre una significativa miglioramento rispetto ai suoi predecessori. Le maggiori dimensioni consentono un'esperienza di visione più immersiva e lo schermo di alta qualità è un piacere da guardare. Nell'insieme il design del telefono appare solido, ma non senza spazio per miglioramenti. Se si cerca un smartphone di fascia media con un aspetto premium, l'A55 5G vale sicuramente la pena di considerarlo. In materia di qualità di costruzione, il Galaxy A55 5G si sente robusto e ben montato. Tuttavia, l'assenza di attenzione per dettagli in certi punti, come l'assenza della classificazione IP67, gli impedisce di ricevere un punteggio perfetto. Infine, la progettazione del Samsung Galaxy A55 5G è un pozzo di contraddizioni. Sebbene sia elegante e abbia uno schermo di alta qualità, le sue maggiori dimensioni e mancanza di impermeabilità all'acqua possono essere motivo di scontentezza per alcuni utenti. Un'alternativa migliore potrebbe essere Samsung Galaxy M55, con un design di nuova generazione.

Durata della batteria

Sebbene il Samsung Galaxy A55 5G offra un insieme impressionante di funzionalità, la sua durata della batteria è un disdetto. Nonostante essere un dispositivo mid-range, mi aspettavo più da questo telefono per quanto riguarda la gestione dell'energia. In i miei test, il Galaxy A55 5G è riuscito a durare circa mezza giornata con l'uso moderato, che comprende navigazione, social media e qualche gioco. Tuttavia, se sei un utilizzatore appassionato che si diverte a guardare video o giocare a giochi impegnativi per periodi prolungati, potresti trovarti a corto di carica già nel tardo pomeriggio. La capacità della batteria non è aumentata rispetto al predecessore, il che è deludente considerando la dimensione dello schermo più grande. Non è supportato neanche il ricarica rapida, con un massimo di velocità di caricamento di 25W - lontano da altri dispositivi mid-range sul mercato. Sebbene la durata della batteria non sia terribile, cade al di sotto delle mie aspettative. Se sei qualcuno che si avvale pesantemente del proprio telefono per tutta la giornata, potresti voler considerare altre opzioni che offrono un'assistenza alla batteria più sostanziale. In definitiva, la durata della batteria del Galaxy A55 5G è una borsa mista - decorosa per gli utenti leggeri ma carente per quelli che richiedono potere aggiuntivo dal proprio dispositivo. Potresti trovare Samsung Galaxy A35 5G più adatto, grazie al suo batteria superiore.

Display

Il Samsung Galaxy A55 5G si vanta di una spettacolare visualizzazione che stabilisce il tono per questo dispositivo cellulare a metà gamma. La schermata da 6,4 polliche Super AMOLED offre colori vivaci, scure molto profonde e una risoluzione nitida di 1080 x 2400 pixel. Lo schermo è brillante e leggibile anche alla luce del sole, rendendolo perfetto per l'uso quotidiano. L' screen si caratterizza anche per un tasso di aggiornamento di 90Hz, che offre una visione fluida e rispondente quando scorriamo attraverso menu o guardiamo video. Sebbene non sia altrettanto alto come alcuni dispositivi da bandiera, il 90 Hz offre un livello eccellente di fluidità quando si naviga tra le schermate o si guardano i video. Uno dei punti salienti della visualizzazione del Galaxy A55 è la sua capacità di supportare l' HDR10+. Ciò consente una gamma più ampia di colori da visualizzare, rendendo film e programmi TV più simili alla realtà che mai prima d'allora. Lo schermo si caratterizza anche per un livello massimo di luminosità di 800 candele, che aiuta a combattere la riflessione e la luce incidente. In termini di qualità generale, la visualizzazione del Galaxy A55 è una delle migliori nella sua classe. È chiara, vivida e facile da guardare, rendendolo perfetto per guardare video, navigare sul web o leggere email. Sebbene non sia altrettanto ricca di funzionalità come alcuni dispositivi a prezzo più alto, la visualizzazione offre un'esperienza di visione eccellente che piacerà alla maggior parte degli utenti. In generale, la visualizzazione del Samsung Galaxy A55 5G è il punto culminante di questo dispositivo cellulare a metà gamma. I suoi colori vivaci, risoluzione nitida e tasso di aggiornamento liscio lo rendono perfetto per l'uso quotidiano. Se cerchi un schermo migliore, Samsung Galaxy A35 5G potrebbe essere l'opzione ideale.

Fotocamera

Il Samsung Galaxy A55 5G si vanta di un sistema fotografico impressionante, degno di attenzione da parte degli appassionati della fotografia. La sensore principale è una unità di 50 megapixel che può catturare immagini in 12 megapixel utilizzando la binning dei pixel o fino a pieni 50 Meg per il massimo dettaglio. Inoltre, ci sono un shooter ultrarostro da 12 megapixel e un sensore macro da 5 megapixel, sebbene l'ultimo sembri essere stato aggiunto almostthought. Uno dei miei più grandi problemi con la precedente generazione era la velocità di scatto lenta, ma Samsung ha risolto questo problema nella A55. La fotocamera può gestire la rapida cattura senza significativa ritardo, ad eccezione del momento in cui si scattano foto a ritratto. Questo è un miglioramento benvenuto per quelli che apprezzano rapidità e vogliono catturare momenti fugaci. La fotocamera standard è anche presente sul Galaxy A55 5G, compreso il cibo modo, night mode, pro mod e altro ancora. Anche se la fotocamera non dispone di una opzione RAW integrata, gli utenti possono comunque sperimentare con i livelli ISO e altri impostazioni in pro modo. Il 'fun modo' è un'aggiunta intrigante, anche se il suo funzionamento rimane incerto. Durante i miei quattro giorni di test, ho catturato varie foto utilizzando la fotocamera del Galaxy A55 5G. I risultati sono generalmente soddisfacenti, con immagini leggermente elaborate che rivalutano quelle delle telefoni compatti a metà gamma come il Pixel 7 a. Mentre ho incontrato alcune foto sfocate mentre catturavo soggetti in movimento, l'A55 gestisce le condizioni di bassa luminosità commendabilmente. Il night modo è particolarmente efficace, producendo immagini ben illuminate sempre che il soggetto rimanga fermo per alcuni secondi. Tuttavia, zoomando oltre due volte può rendere le immagini sfocate a causa del taglio digitale. La registrazione video raggiunge la risoluzione di 4K e 30 frame al secondo, con stabilità fluida e registrazione audio decente dai microfoni integrati. Un aspetto peculiare della registrazione video è il trasferimento brusco tra la fotocamera principale e la lente ultrarostro. Questo problema minore a parte, la fotocamera del Galaxy A55 5G fornisce risultati solidi che giustificano il prezzo di listino a metà gamma. Sebbene non rivoluzionaria, questa configurazione fotografica dovrebbe soddisfare gli utenti quotidiani che vogliono un attendibile scattante senza rovinare la cassa. In generale, i risultati della fotocamera del Samsung Galaxy A55 5G sono un punto di forza del dispositivo, mostrando miglioramenti rispetto al suo predecessore e consolidando la sua posizione come opzione competitiva a metà gamma sul mercato. realme GT Neo Flash potrebbe essere una scelta più intelligente, offrendo un fotocamera aggiornato.

Prezzo e valore

Nel mercato dei telefoni cellulari di fascia media, può essere difficile trovare un dispositivo che offra un equilibrio perfetto tra caratteristiche, prestazioni e prezzo. Il Samsung Galaxy A55 5G è un tale dispositivo che merita un'attenta valutazione. Con un prezzo competitivo intorno ai $450-$500, il Galaxy A55 5G è una scelta attraente per coloro che cercano un cellulare Android affidabile senza dover rompere la cassa. Rispetto al suo predecessore, l'A54, l'A55 offre prestazioni migliorate grazie al suo processore aggiornato e sufficiente RAM. Le capacità fotografiche del dispositivo sono un ulteriore miglioramento rispetto all'A54. Con un sensore primario da 50 megapixel, una macchina fotografica ultra-grandangolare da 12 megapixel e un shooter selfie da 32 megapixel, l'A55 è ben equipaggiato per catturare i momenti della vita. Sebbene non raggiunga la qualità dei telefoni cellulari di fascia alta come la serie Galaxy S24, le sue prestazioni fotografiche sono comunque degne di nota in sé stesse. Una zona in cui l'A55 si è fermata corta è la capacità batterica - nonostante il dispositivo sia aumentato dimensioni, Samsung ha scelto di mantenere lo stesso livello della batteria del suo predecessore. Ciò potrebbe essere un disappunto per coloro che valutano alta durata della batteria. Tuttavia, con un utilizzo moderato, l'A55 dovrebbe riuscire a durare tutta la giornata senza dover ricaricare. In termini di valore generale, il Galaxy A55 5G offre un equilibrio eccellente tra caratteristiche e prezzo. Le prestazioni migliorate, le capacità fotografiche affidabili e il prezzo accessibile lo rendono una scelta attraente per coloro che cercano una buona esperienza di smartphone di fascia media. Sebbene non sia perfetto, l'A55 è certamente un considerazione degna per chiunque stia cercando di aggiornare il suo cellulare Android. Infine, la proposta di valore del Galaxy A55 5G si riduce alle esigenze individuali e alla priorità di ciascuno. Per coloro che possono vivere con una durata della batteria moderata e non si lamentano di un dispositivo più grande, questo cellulare offre una combinazione attraente di caratteristiche e prezzo che è difficile ignorare.

Prestazioni

Il Samsung Galaxy A55 5G è uno smartphone di fascia media che promette di offrire prestazioni impressionanti senza rovinare la cassa. In questa recensione, ci occuperemo di esaminare da vicino come si comporti in termini di velocità e efficienza. Al suo interno, il Galaxy A55 5G è alimentato da un processore capace che gestisce le attività quotidiane con facilità. Le applicazioni si avviano rapidamente, il multitasking è liscio, anche i giochi più impegnativi si eseguono senza alcun ritardo. La prestazione del dispositivo è migliorata effettivamente rispetto al suo predecessore, rendendolo una scelta solida per coloro che vogliono uno smartphone con schermo grande senza sacrificare la velocità. In test, il Galaxy A55 5G ha dimostrato punteggi di benchmark decenti, indicando un processore capace in grado di gestire le maggior parte delle attività con facilità. Tuttavia, abbiamo notato alcuni sussulti occasionali e scarti di frame rate nei giochi più impegnativi, il che è in qualche modo da aspettarsi dato lo status medio-bassa del dispositivo. Un'area in cui l' Galaxy A55 5G eccelle è nella durata della batteria. Nonostante la maggiore taglia dello schermo, l'efficienza energetica del dispositivo è imponente e dura un giorno con uso moderato. Tuttavia, il caricamento è un po' una delusione, con una velocità di ricarica veloce di 25W che richiede più tempo per rimpolpare rispetto ad altri smartphone medi. In conclusione, il Samsung Galaxy A55 5G offre prestazioni oneste per la sua categoria di prezzo. Sebbene non sia l'iPhone o lo smartphone più efficiente, riesce a fare il suo lavoro senza problemi significativi. Se si è in cerca di uno smartphone con schermo grande e specie decenti che non richiedono prestazioni top di gamma, il Galaxy A55 5G merita sicuramente una considerazione. Anche se non perfetto, la prestazione del Samsung Galaxy A55 5G è più che sufficiente per il suo prezzo. Se si è alla ricerca di uno smartphone medio-bassa con specie decenti e non si richiedono velocità top di gamma, questo dispositivo vale sicuramente una visita. Potresti voler dare un'occhiata a Motorola Razr 40, con un prestazioni aggiornato per un'esperienza superiore.