Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.


Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
| Metric | Samsung Galaxy M22 | Samsung Galaxy F23 5G |
|---|---|---|
| Connettività | #857 | #438 Vincitore |
| Progetto | #816 | #804 Vincitore |
| Display | #559 Vincitore | #599 |
| Prestazione | #946 | #784 Vincitore |
| Batteria | #895 | #817 Vincitore |
| Telecamera | #468 Vincitore | #711 |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
No significant specification differences found between these devices.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Samsung Galaxy M22 è un cellulare impressionante che offre un grande valore per il suo prezzo. Nonostante essere un dispositivo economico, la scelta di design del telefono emette un vibo premium, con una pulita e raffinata vista sul pannello posteriore. Lo schermo HD+ Super AMOLED da 6,4 polliche fornisce colori vivaci e buie profondità, rendendolo perfetto per guardare video e show. Uno dei tratti salienti del Galaxy M22 è il suo dispositivo fotografico. Con un sensore principale da 48 megapessuti, una fotocamera ultra-grandangolare a 8 megapessuti e un sensore di profondità e macro da 2 megapessuti, il telefono scatta foto eccellenti con colori precisi e riproduzione naturale. La fotocamera ultra-grandangolare funziona bene, producendo risultati coerenti che rivalizzano con l'obiettivo principale. Il telefono è alimentato da un processore Helio G80 associato a 6 GB di RAM e a 128 GB di archiviazione espandibile. Sebbene non sia il dispositivo più potente, gestisce le attività quotidiane senza problemi e può affrontare i giochi a impostazioni medio-grandi. La batteria da 5.000 mAh fornisce potenza duratura, garantendo facilmente una giornata di uso pesante. Il Samsung Galaxy M22 è un ottimo tuttofare che offre prestazioni affidabili, un design pulito e fotocamere impressionanti a un prezzo accessibile di PHP 10.590 (circa USD 210). È un'ottima scelta per gli utenti in cerca di uno smartphone economico senza compromettere sulla qualità. In generale, il Galaxy M22 è un dispositivo solido che soddisfa la maggior parte delle esigenze, rendendolo una buona opzione per chi è alla ricerca di uno smartphone affidabile.
Il Samsung Galaxy F23 5G è uno smartphone di fascia media che cerca di rompere il dominio delle marche cinesi nel segmento indiano inferiore a Rs. 20,000. Nonostante non cambi molto in termini estetici dal suo predecessore, il Galaxy F22, internamente dispone di alcune significative migliorie. Il dispositivo presenta un finitura in materiale opaco all'indietro, una cornice vetrata sulle laterali e un corpo interamente in plastica ben costruito. Il pulsante del potere sul lato destro integra un sensore di impronta digitale, ed è presente anche un jack da auricolare, porta USB-Type C e un solo altoparlante al fondo. Lo schermo si vanta di una risoluzione full-HD+ e di un tasso di aggiornamento a 120Hz, ma si tratta di uno schermo LCD anziché AMOLED. Dal punto di vista prestazioni, il dispositivo riceve un notevole boost con il Qualcomm Snapdragon 750G SoC, rendendolo adatto per lo gaming casuale. Tuttavia, i titoli più pesanti hanno avuto difficoltà a funzionare e la caratteristica di espansione della RAM non ha fornito l'incremento desiderato nella prestazione. La configurazione delle telecamere consiste in un sensore principale da 50 megapixel, un obiettivo ultra-ampio da 8 megapixel ed un sensore macro da 2 megapixel. Anche se le foto diurne sono state decenti, la prestazione notturna è stata media e i ritratti hanno avuto successo nella luce povera ma hanno combattuto per catturare scene più ampie sotto le stelle. La registrazione video si limita a una risoluzione massima di 4K senza stabilizzazione, anche se i video in modalità Full HD con stabilizzazione funzionavano bene durante la giornata. La durata della batteria è impressionante, durando fino a due giorni su una sola carica e il supporto alla ricarica veloce si estende fino a 25W. Tuttavia, lo schermo non è molto luminoso, rendendo difficile l'uso all'esterno in piena luce solare. Le telecamere sono medie e la prestazione notturna non è ancora grande. In conclusione, sebbene il Galaxy F23 5G offra alcune significative migliorie, si trova ad affrontare una forte concorrenza da parte di altri smartphone di fascia media nel segmento inferiore a Rs. 20,000, come il Vivo T1 e Redmi Note 11 Pro. La variante con RAM da 6 GB è consigliata rispetto alla variante con RAM da 4 GB per un'esperienza più fluida.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche