Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Samsung Galaxy M32 è uno smartphone di fascia media decente che si distingue nella normale utilizzo quotidiana. La sua schermata da 6,5 polliche Super AMOLED con una frequenza di rinfrescamento di 90 Hz è un punto di forza, offrendo colori vivaci e visivi lisci. L'esperienza del launcher One UI è anche degna di nota, sebbene possa sembrare disordinato a causa dell'abbondanza di applicazioni preinstallate. Il sistema fotografico quadri sul retro comprende un sensore primario da 64 MP che cattura grandi foto nelle condizioni luminose. I dettagli vengono preservati bene e i colori appaiono naturali. Tuttavia, il rendimento in bassa luce è una delusione, con immagini granulari o sfocate spesso risultanti dal night mode. La fotocamera ultraampia può introdurre distorsioni e colori più caldi. La fotocamera frontale è onesta, prendendo selfie dettagliate anche in luce severa. Il modo ritratto funziona bene, ma la fotografia notturna è povera. La durata della batteria è impressionante, con una batteria da 5000 mAh che dura facilmente un giorno di utilizzo pesante. La carica è veloce via il portale Type-C, anche se la carica wireless non è disponibile. Un problema notevole è la funzionalità GPS, che sembrava malfunzionare durante i test. In generale, questo è uno smartphone medio per cui dovrebbe essere considerato coloro che cercano un dispositivo affidabile per l'uso quotidiano. In termini di prestazioni, c'è una certa rallentamento e gocciolazione, specialmente quando si utilizzano applicazioni multiple contemporaneamente. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, ciò non sarà un problema importante. Rispetto ad altre opzioni di fascia media come il Xiaomi Redmi Note 10 Pro, il Galaxy M32 è una scelta solida, offrendo caratteristiche simili a un prezzo competitivo. In generale, non è un cattivo cellulare per il prezzo, ma non è neanche eccezionale. Per gli utenti casual che vogliono un dispositivo affidabile senza rompere la cassa, il Samsung Galaxy M32 potrebbe essere degno di considerazione.
Il Ulefone Power Armor 14 Pro è un telefono robusto progettato per resistere ambienti difficili. Sebbene raggiunga il suo obiettivo di resistenza all'acqua, le sue pretese di shockproof sono cagionate a causa della schermatura in vetro. Lasciar cadere questo telefono potrebbe portare alla rottura dello schermo, come ho sperimentato con precedenti telefoni robusti. Una batteria da 10.000mAh alimenta il dispositivo, accoppiata ad un processore MediaTek Helio G85 a basso consumo energetico. Questo setup consente più di 15 ore di utilizzo dello schermo a carica singola. La ricarica è veloce, con supporto per la ricarica via cavo da 18W e wireless da 15W. Il design del telefono presenta angoli in plastica rigide, laterali in metallo e un retro realizzato con una combinazione di plastica e gomma. Sebbene non vinca alcun premio di bellezza, è abbastanza robusto per resistere ai colpi. Altre funzioni rilevanti includono un jack audio da 3,5 mm, un tasto personalizzabile, una porta USB-C e un unico altoparlante con qualità sonora media. Il lettore impronte digitali sulla bottone di potenza funziona abbastanza bene ma è lento. Il telefono annuncia uno schermo da 6,52 pollichi a risoluzione IPS da 720p che si sente datato nel 2022. L'utilizzo all'aperto rivela livelli di luminosità bassi rendendo difficile la visione del contenuto in luce diretta. La prestazione della camera è media, con due telecamere (una per modalità ritratto) e massima risoluzione di registrazione a 1080p. L'assenza di stabilizzazione dell'immagine. Per quanto riguarda le prestazioni del dispositivo non è un'impresa, con punteggi di circa 260K nei benchmark Antutu. La maggior parte delle applicazioni si esegue senza intoppi, ma il gioco è limitato a esperienze casuali. Il Ulefone Power Armor 14 Pro è un dispositivo medio che brilla per la durata della batteria ma cade in breve per prestazioni e capacità di camera.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche