Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
La gamma Samsung Galaxy S22 presenta il modello compatto vanilla, che offre un'esperienza di design premium in un pacchetto più piccolo. Il telefono ha un'assemblaggio simile a quello dell'anno scorso S21, ma con alcune miglioramenti notevoli, come la scatola vetrata e la struttura in alluminio. La display AMOLED da 6,1 polliche si trova ad avere una risoluzione 1080p, supporto HDR10+ e un refresh rate di 120Hz rapido. All'interno del telefono è presente il chipset Exynos 2200, che garantisce prestazioni di alta gamma, superando il modello dell'anno scorso e persino alcuni varianti plus e ultra di questo anno. Il sistema fotografico condiviso con lo S22+, presenta un sensore principale da 50 megapixel, un obiettivo telefoto da 10 megapixel e un ultralargo da 12 megapixeles. Le foto prodotte sono eccellenti, con dettagli e dinamiche ben gestiti in condizioni di illuminazione diverse. Le foto a ritratto scattate con il sensore principale o l'obiettivo telefoto sono particolarmente impressionanti, mentre quelle ultralarghi mantengono una buona solidità per la sua classe. La prestazione in condizione di scarsa luminosità è anche notevole, soprattutto quando si utilizza il night mode. Le registrazioni video sono ugualmente spettacolari, con 4K registrate dal sensore principale che evidenziano dettagli e dinamiche ben gestite, e un supporto per la registrazione di video in otto chiazze disponibile per la prima volta nel dispositivo S22. I video a 4K zoomati registrati dall'obiettivo telefoto sono particolarmente eccellenti, mentre quelli ultralarghi hanno una dinamica del colore ridotta ma dettagli impressionanti. In conclusione, lo Samsung Galaxy S22 offre un'esperienza di flagship Android compatta solida, con nessuna innovazione o avanzamento rispetto al modello dell'anno scorso. Tuttavia, il suo design premium, prestazioni ad alte gamma e capacità fotografiche eccellenti la rendono una raccomandazione degna di considerazione per coloro che cercano un dispositivo a punto di forza in questa forma.
Nel campo dei smartphone, pochi dispositivi sono riusciti a bilanciare prestazioni, capacità di fotocamera e durata della batteria con tanta facilità come il Realme 14 Pro+. Pricato ad un accessibile $27.999, questo dispositivo promette un'esperienza da potenziatore senza far mancare i mezzi. Con uno chipset Snapdragon robusto, fino a 12 GB di RAM e una batteria da 6000 mAh, è chiaro che Realme ha puntato alto con quest'ultima offerta. Ma se riesce ad avverare le sue aspettative?
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche