Samsung Galaxy S25 Edge recensione

Il Samsung Samsung Galaxy S25 Edge si classifica come il #58° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 78. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #54-classificato prestazioni tra 800 telefoni. Considera il Nubia RedMagic 10 Pro+ o il Nubia RedMagic 11 Pro+, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
Ulefone Armor 29 Ultra
Armor 29 Ultra
Ulefone
Nubia RedMagic 10 Pro+
RedMagic 10 Pro+
Nubia
Honor Magic 3 Pro+
Magic 3 Pro+
Honor
Nubia RedMagic 11 Pro+
RedMagic 11 Pro+
Nubia
Asus Rog Phone 9 Pro
Rog Phone 9 Pro
Asus
Xiaomi Redmi Note 14 Pro
Redmi Note 14 Pro
Xiaomi
Samsung Galaxy S21 Ultra
Galaxy S21 Ultra
Samsung
Xiaomi 12T Pro
12T Pro
Xiaomi
Punti chiave
La batteria da 3900 mAh del Samsung Galaxy S25 Edge, con ricarica rapida da 25W, garantisce un utilizzo per tutta la giornata e funzionalità di ricarica wireless inversa.
Il Samsung Galaxy S25 Edge è dotato di un display AMOLED da 6,7 pollici con luminosità di 2600 cd/m², refresh rate adattivo a 120Hz, HDR10+ e Corning Gorilla Glass Victus 2 per immagini vivaci e resistenti.
La fotocamera principale da 200 MP del Samsung Galaxy S25 Edge, con video 8K, Modalità Notte 2.0 e stabilizzazione ottica, offre fotografie di qualità professionale.
Snapdragon 8 Elite (3 nm) con 12 GB di RAM e GPU Adreno 830 offre prestazioni potenti, ma potrebbe verificarsi un throttling termico sotto carichi elevati.
Parametri
Larghezza
75,6 mm
Altezza
158,2 mm
Profondità
5,8 mm
Peso
163 g
Superficie utilizzabile
92 %
Aluminium alloy, Corning Gorilla Glass Victus 2
Colori
Black, Silver, Cyan

Qualità e design

Il Samsung Galaxy S25 Edge vanta una costruzione di alta qualità con una cornice sottile e leggera realizzata in lega di alluminio e rinforzata con Corning Gorilla Glass Victus 2 per una maggiore durata. La sua certificazione IP68 garantisce resistenza all'acqua e alla polvere, mentre il profilo ultra-sottile di 5,8 mm offre una sensazione raffinata e tascabile. Il display edge-to-edge si integra perfettamente con la cornice, offrendo un'estetica moderna. Disponibile nelle eleganti finiture nero, argento e ciano, il design bilancia eleganza e praticità, combinando una struttura robusta e leggera con materiali di alta qualità per un'esperienza da smartphone di punta. Prova Oppo Find X8s, progettato per offrire un design senza paragoni.

Durata della batteria

Il Samsung Galaxy S25 Edge è dotato di una batteria da 3900 mAh che supporta la ricarica rapida cablata da 25W e la ricarica wireless. I test suggeriscono fino a 12 ore di utilizzo attivo, grazie a un'efficiente gestione dell'alimentazione. Le funzionalità di bypass della carica e di ricarica inversa ne migliorano l'usabilità, mentre il design sottile e leggero ne garantisce la portabilità senza compromettere la durata. Il software ottimizzato estende ulteriormente la durata della batteria, rendendolo un compagno affidabile per attività e connettività durante tutta la giornata. Procurati Infinix Hot 50 se stai cercando un batteria migliore.

Display

Il Samsung Galaxy S25 Edge vanta un display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione WQHD+ (1440 x 3120 pixel) e una densità di 513 ppi, offrendo una nitidezza eccezionale e una vivace accuratezza dei colori. La sua luminosità di picco di 2600 cd/m² garantisce la visibilità alla luce diretta del sole, mentre la frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120 Hz ottimizza le prestazioni per uno scorrimento fluido e un'esperienza di gioco coinvolgente. Il supporto HDR10+ e della gamma di colori DCI-P3 migliora le immagini cinematografiche con contrasto e profondità realistici. Il design a doppio bordo si curva senza soluzione di continuità nella cornice, creando un look immersivo e senza bordi. Una frequenza di campionamento del tocco di 240 Hz garantisce interazioni reattive e il Corning Gorilla Glass Victus 2 aggiunge durata. Il display sempre attivo offre un rapido accesso alle notifiche, combinando praticità con un'estetica moderna. Scopri il potere di Oppo Find X8 Ultra, che include gli ultimi progressi in schermo.

Fotocamera

Il Samsung Galaxy S25 Edge offre un sistema a doppia fotocamera versatile, che combina un sensore principale da 200 MP con un obiettivo ultra grandangolare da 12,2 MP per una composizione dinamica. La fotocamera principale eccelle in condizioni di scarsa illuminazione con la modalità Notte 2.0, mentre la stabilizzazione ottica dell'immagine garantisce scatti nitidi e stabili. Cattura video 8K e supporta lo zoom digitale, l'HDR e l'autofocus avanzato per risultati di livello professionale. La fotocamera frontale da 12 MP offre selfie nitidi e videochiamate fluide, migliorate dalla risoluzione 4K. Le caratteristiche condivise includono la registrazione video 4K/30fps, lo zoom digitale e l'ottimizzazione intelligente della scena. Il flash LED e la cattura slow-motion a 240 fps aggiungono flessibilità creativa, rendendo l'S25 Edge una potenza per gli appassionati di fotografia e videografia. Potresti preferire Motorola Edge 70, progettato con un fotocamera aggiornato per una migliore esperienza.

Prezzo e valore

A 1.259€, il Galaxy S25 Edge offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con un display AMOLED da 6,7", una fotocamera da 200 MP, prestazioni Snapdragon 8 Elite, 12 GB di RAM, 512 GB di spazio di archiviazione, 5G, resistenza IP68 e One UI 7 potenziata dall'intelligenza artificiale. La sua costruzione premium e le funzionalità avanzate giustificano il prezzo per gli utenti esigenti che cercano l'innovazione smartphone di fascia alta.

Prestazioni

Il Samsung Galaxy S25 Edge offre prestazioni di punta con un processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm, 12 GB di RAM LPDDR5X e archiviazione UFS 4.0 da 256/512 GB, garantendo un multitasking fluido e avvii di app rapidi. La GPU Adreno 830 gestisce attività graficamente intensive, mentre i sistemi di gestione termica mitigano il calore durante un uso prolungato. Valutato a circa 1,8 milioni di punti Antutu, gestisce l'editing video 8K, il gaming e le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale con facilità, anche se potrebbe verificarsi un throttling termico sotto carichi estremi. La sua architettura efficiente bilancia potenza e durata della batteria per prestazioni sostenute in scenari impegnativi. Un'alternativa migliore potrebbe essere Oppo Find N5, con un prestazioni di nuova generazione.

Pro

1. Stupendo display AMOLED da 6,7 pollici con luminosità di 2600 cd/m², frequenza di aggiornamento adattiva a 120 Hz e HDR10+ per immagini vivide e coinvolgenti.

2. Fotocamera principale da 200 MP di punta con Night Mode 2.0, video 8K e stabilizzazione ottica per fotografie di livello professionale.

3. Potente processore Snapdragon 8 Elite (3 nm) con 12 GB di RAM e archiviazione UFS 4.0 per multitasking e gaming fluidi.

4. Design premium con Corning Gorilla Glass Victus 2, resistenza all'acqua/polvere IP68 e profilo ultrasottile da 5,8 mm.

5. Funzionalità AI avanzate (One UI 7), 7 anni di aggiornamenti di sicurezza e connettività 5G/Wi-Fi 7 per prestazioni a prova di futuro.

Contro

1. La batteria da 3900 mAh potrebbe avere difficoltà con un uso intenso, richiedendo ricariche frequenti nonostante la ricarica rapida da 25W.

2. Il prezzo premium (€1.259+) potrebbe scoraggiare gli acquirenti attenti al budget nonostante le specifiche di fascia alta.

3. Nessuna memoria espandibile (solo UFS 4.0), limitando la flessibilità per gli utenti che utilizzano molti contenuti multimediali.

4. Thermal throttling osservato in scenari di carico elevato prolungato (ad es. gaming, editing video).

FAQ

Confronta con altri telefoni

Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche