Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Samsung Galaxy Z Flip4 è un aggiornamento incrementale del suo predecessore, ma offre ancora un'esperienza di alta gamma. Il telefono mantiene lo stesso design di prima, con uno schermo pieghevole compatto e un corpo elegante. Tuttavia, si vanta di una camera principale più capiente, una batteria più grande e ricarica più veloce. La nuova configurazione della camera comprende un sensore primario da 12 megapixel con un obiettivo da 24mm più ampio e prestazioni migliorata nella bassa luce. Le foto scattate durante il giorno sono eccellenti, con una grande risoluzione dettagliata e elaborazione naturale. Il night mode produce anche ottimi risultati, anche se alcuni potrebbero trovare troppo luminoso a volte. Altre caratteristiche della camera includono una camera selfie da 10 megapixel che può scattare ritratti e utilizzare l'aspetto ratio nativo, nonché stabilizzazione elettronica su tutte le camera. La registrazione video è anche impressionante, con risoluzione fino a 4K a 60 fps e eccellente stabilizzazione. La batteria è stata aumentata di circa il 15% rispetto al Z Flip3, fornendo tempi di utilizzo più lunghi, soprattutto in test di navigazione web e riproduzione video. La velocità della ricarica si è anche migliorata, raggiungendo il 55% in solo 30 minuti utilizzando un caricatore da 25W. In generale, il Galaxy Z Flip4 è un telefono eccellente per coloro che apprezzano la dimensione compatta, una prestazione della camera eccezionale e una lunga durata batteria. Anche se non differisce significativamente dal suo predecessore, offre ancora un'esperienza di alta gamma che lo rende degno di considerazione per chiunque voglia aggiornarsi o cambiare a Samsung's linea pieghevole.
Il Ulefone Armor 23 Ultra è un altro smartphone robusto della marca. Una caratteristica particolare di questo dispositivo è la connettività satellitare tramite l'app Bullet, che consente agli utenti di inviare e ricevere messaggi in aree senza copertura cellulare. L'app richiede un onorario di base per i servizi e offre diverse opzioni di piano. Il Armor 23 Ultra vanta un design compatto con un peso di 332g e un'altezza inferiore ai 13mm. È dotato di una schermata LCD IPS da 6,7 polliche a risoluzione full HD, offrendo visuali nette e chiare protette da vetro Gorilla Victus. Il telefono è anche resistente alla polvere e all'acqua, con un rating IP68. Il dispositivo si basa su un processore Mediatek Dimensity 820 con capacità di 5G e dispone di 12 GB di RAM espandibili (fino a 24 GB). La memoria interna è di 512 GB, con supporto per l'allungamento fino a 2 TB micro SD. Il telefono dispone di cinque telecamere: una camera principale, una camera a vista notturna, una telecamera a lungo range, una telecamera ultraampia e una frontale per selfie. Altre caratteristiche degne di nota includono la resistenza all'acqua IP68, il supporto al caricamento wireless inverso e un pulsante SOS per i servizi di emergenza. La durata della batteria è impressionante, con una cella da 5280mAh e capacità di ricarica rapida. In generale, il Ulefone Armor 23 Ultra offre una serie di funzionalità comode, compresa la connettività satellitare, un design compatto, una schermata di alta qualità e capacità fotografiche avanzate. Sebbene non sia un modello di bandiera nel senso classico del termine, questo smartphone robusto racchiude molte funzionalità premium nella sua cornice compatta, rendendolo un'opzione accattivante per gli utenti che cercano durata e versatilità.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche