Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Il Samsung Galaxy Z Flip4 è un aggiornamento incrementale del suo predecessore, ma offre ancora un'esperienza di alta gamma. Il telefono mantiene lo stesso design di prima, con uno schermo pieghevole compatto e un corpo elegante. Tuttavia, si vanta di una camera principale più capiente, una batteria più grande e ricarica più veloce. La nuova configurazione della camera comprende un sensore primario da 12 megapixel con un obiettivo da 24mm più ampio e prestazioni migliorata nella bassa luce. Le foto scattate durante il giorno sono eccellenti, con una grande risoluzione dettagliata e elaborazione naturale. Il night mode produce anche ottimi risultati, anche se alcuni potrebbero trovare troppo luminoso a volte. Altre caratteristiche della camera includono una camera selfie da 10 megapixel che può scattare ritratti e utilizzare l'aspetto ratio nativo, nonché stabilizzazione elettronica su tutte le camera. La registrazione video è anche impressionante, con risoluzione fino a 4K a 60 fps e eccellente stabilizzazione. La batteria è stata aumentata di circa il 15% rispetto al Z Flip3, fornendo tempi di utilizzo più lunghi, soprattutto in test di navigazione web e riproduzione video. La velocità della ricarica si è anche migliorata, raggiungendo il 55% in solo 30 minuti utilizzando un caricatore da 25W. In generale, il Galaxy Z Flip4 è un telefono eccellente per coloro che apprezzano la dimensione compatta, una prestazione della camera eccezionale e una lunga durata batteria. Anche se non differisce significativamente dal suo predecessore, offre ancora un'esperienza di alta gamma che lo rende degno di considerazione per chiunque voglia aggiornarsi o cambiare a Samsung's linea pieghevole.
Il Vivo V40E è un cellulare di fascia media che vanta una capacità batteriaca impressionante da 5500 mAh e la possibilità di ricaricare rapidamente con un carrello da 80W. In questo test di recensione, abbiamo messo alla prova le prestazioni di caricamento del telefono. Con una batteria completamente esaurita (1% di carica), abbiamo collegato il telefono al suo caricatore da 80W e lo abbiamo lasciato funzionare per 15 minuti, raggiungendo così il 46%. La velocità di caricamento era davvero veloce, considerando le dimensioni del telefono. Dopo 25 minuti la batteria aveva raggiunto il 67%, mentre dopo 35 minuti si era spinta al 87%. Il telefono continuava a caricare rapidamente, raggiungendo l'89% dopo 40 minuti. Dopo altri tre minuti, la batteria ha finalmente superato il 100%. L'intero processo di ricarica è durato solo 43 minuti, un testamento della potenza tecnologica del caricatore rapido da 80W di Vivo. Nelle nostre condizioni di test (21°C temperatura ambiente), la velocità di caricamento del telefono era impressionante e ci aspettiamo risultati simili nell'uso quotidiano. Sebbene la batteria sia sostanziale, il design del telefono è ancora elegante con un retro in vetro e un telaio in plastica, che ospita due telecamere e un sensore principale da 50 MP. Nonostante questa recensione si fosse concentrata solo sull'analisi della capacità di ricarica batteriaca del telefono, è chiaro che il Vivo V40E ha molto altro da offrire, inclusa la sua rapidissima velocità di caricamento. Se sei sul mercato per un cellulare di fascia media con prestazioni spettacolari, il Vivo V40E vale davvero la pena considerarlo.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche