Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Samsung Galaxy Z Flip5 porta il design a sbloccare al livello successivo con la sua grande schermata secondaria, rendendolo un notevole upgrade rispetto al suo predecessore. Il nuovo chipset, Snapdragon 8 Gen 2 per galassia, fornisce più potenza sotto la carapa, e il telefono utilizza tecnologie di memoria avanzate come lo storage UFS 4.0 e la RAM LPDDR5x. La durata della batteria è migliorata leggermente quest'anno, con un rating di endurance di 87 ore, rendendolo una buona opzione per chi cerca un telefono a sbloccare che duri tutto il giorno. Le fotocamere sono le stesse come sulla Z Flip 4, ma producono comunque risultati eccellenti, soprattutto nelle condizioni di luce naturale. La camera principale scatta fotografie meravigliose con dettagli eccellenti e colori vivaci, mentre la camera ultra-large offre una prospettiva drammatica per i selfie. Uno dei caratteristici più spiccati del Galaxy Z Flip5 è lo schermo Flex View, che può essere utilizzato come visore per scattare selfies usando la camera principale. Questo è un game-changer per gli amanti di selfie, e rende il telefono ancora più attraente. Altre migliorie rilevanti includono una schermata più brillante, un dado più migliorato e una maggiore resistenza all'acqua (IPX8). Mentre il Moto Razr 40 Ultra ha introdotto la grande schermata coprente per primo, il Z Flip5 ha le proprie peculiarità, tra cui un chipset più potente e migliori fotocamere. In generale, il Galaxy Z Flip5 è uno smartphone a sbloccare ben equilibrato che merita considerazione per chi è in cerca di uno.
Il Sony Xperia 1 Mark IV è uno smartphone di lusso che vanta una schermata OLED da 4K, una buona durata della batteria e un kit fotocamera orientato ai professionisti. Il dispositivo presenta un sistema quad-camera con un sensore principale da 12 megapixel, una telecamera a 12 megapixel e una telecamera ultra grandangolare da 12 megapixel. Inoltre, il telefono ha una nuova fotocamera anteriore da 12 megapixel in grado di registrare video 4K. L'applicazione della fotocamera è ricca di funzionalità, con opzioni come il Wide Dynamic Range mode, che combina più quadri per aumentare il contrasto e le ombre. Tuttavia, la mancanza di un Night mode potrebbe essere un difetto per alcuni utenti. Ancora, la fotocamera produce risultati eccellenti, specialmente nelle condizioni di luce naturale, con molti dettagli, colori naturali e buona gamma dinamica. La prestazione del telefono è onorevole, ma si verifica un'evidente surriscaldamento, che potrebbe non renderlo la scelta migliore per i giocatori pesanti. Lo surriscaldamento è anche notevole sul display, in quanto il refresh rate diminuisce a 60 Hz. La possibilità di espandere lo storage e l'avvento del jack di cuffia sono caratteristiche retrograde accoglienti, sebbene la mancanza di un caricatore nel pacco sia un disappunto. In generale, il Sony Xperia 1 Mark IV è una buona opzione per gli appassionati che apprezzano le funzionalità della fotocamera come modalità manuali e impostazioni avanzate. Tuttavia, potrebbe non essere la scelta migliore per gli utenti occasionali o coloro che cercano un'esperienza di snapshot più semplice e diretta. Nonostante il suo prezzo di lusso, questo dispositivo offre una qualità dell'immagine eccellente, rendendolo una raccomandazione solida per i fan della fotografia dei smartphone Sony.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche