Sony Xperia 1 IIIvsUlefone Armor 25T Pro 5G

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

Sony
Sony Xperia 1 III
Xperia 1 III
Processore:Qualcomm Snapdragon 888
RAM:12GB
Memoria:256GB

Statistiche Rapide

La durata della batteria del Sony Xperia 1 III è onorevole, ma potrebbe non bastare per gli utenti più potenti e per i giocatori pesanti.
La eccezionale schermata di 6,5 pollici OLED 4K dello Sony Xperia 1 III è la sua caratteristica più spiccativa e il suo punto di forza maggiore.
Il sistema di ripresa fotografica dello Sony Xperia 1 III fornisce risultati impressionanti, ma ha difficoltà significative nelle condizioni di scarsa illuminazione.
Il Sony Xperia 1 III si distingue con prestazioni veloci come il lampo, perfetto per gli utenti esigenti e le esperienze di gioco senza soluzione di continuità sempre.
Ulefone
Ulefone Armor 25T Pro 5G
Armor 25T Pro 5G
Processore:MediaTek Dimensity 6300
RAM:6GB
Memoria:256GB

Statistiche Rapide

Il Ulefone Armor 25T Pro 5G offre una durata della batteria impressionante, fino a 2 giorni di utilizzo moderato.
La caratteristica di display più saliente dell'Ulefone Armor 25T Pro 5G è la sua rapida frequenza di aggiornamento a 120Hz.
Il tratto distintivo dell'Ulefone Armor 25T Pro 5G è il suo sistema di telecamera eccezionale, soprattutto per la sua camera termografica.
L'Ulefone Armor 25T Pro 5G offre prestazioni onorevoli per la sua fascia di prezzo, adatta per le normale attività quotidiane.
Differenze Chiave

Velocità Processore

Vincitore
Sony Xperia 1 III
2.84 GHz
Ulefone Armor 25T Pro 5G
2.40 GHz

RAM

Vincitore
Sony Xperia 1 III
12GB
Ulefone Armor 25T Pro 5G
6GB

Memoria

Pareggio
Sony Xperia 1 III
256GB
Ulefone Armor 25T Pro 5G
256GB

Peso

Vincitore
Sony Xperia 1 III
187g
Ulefone Armor 25T Pro 5G
326g
Confronto Specifiche
Specifica
Sony Sony Xperia 1 III
Ulefone Ulefone Armor 25T Pro 5G
Modello
Qualcomm Snapdragon 888
MediaTek Dimensity 6300
processore
1x Cortex X1 2.84GHz + 3x Cortex A78 2.42GHz + 4x Cortex A55 1.8GHz
2x2.4 GHz ARM Cortex, A76 +6x2.0 GHz ARM Cortex, A55
Tipo
Octa-Core
Octa-Core
Nanometro
5
6
Frequenza
2.84
2.40
64 bit
Yes
Yes
GPU
Adreno 660
Arm Mali-G57 MC2
RAM
12
6
Tipo
RAM LPDDR5
LPDDR4X RAM
Capacità
256
256
Tipo
UFS Storage 3.1
UFS Storage 2.1
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, on the side
Yes, on the side
Sensore di impronte digitali
Yes
Yes
Sensore di prossimità
Yes
Yes
Sensore di luce
Yes
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
Yes
Yes
Sensore giroscopico
Yes
Yes
Sensore barometro
Yes
Yes
Sensore di gravità
N/A
Yes
Sensore di Hall
Yes
N/A
Sensore geomagnetico
N/A
Yes
Sensore magnetometro
N/A
Yes
Audio
Dolby Atmos, Hi-Res Audio, Stereo Speakers
N/A
Punteggio Antutu
889100
786666
Versione Antutu
Antutu v10
Antutu v10
Antutu in piedi
Overall performance better than 86% of devices
Overall performance better than 83% of devices
Sistema di raffreddamento
No
No
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
N/A
N/A

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

Sony Xperia 1 III

Punti di Forza

Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo

Debolezze

Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo

Ulefone Armor 25T Pro 5G

Punti di Forza

Il telefono ha un robusto telaio di durata con struttura a metallo e Kevlar classico, rendendo il dispositivo duraturo ed impermeabile ad acqua e polvere.
Viene fornito con una batteria da 6500mAh con ricarica rapida a 33W e 30W wireless, garantendo una durata della batteria longeva.
L'Armor 25T Pro presenta l'ultima versione di Android pulita con uno schermo LCD IPS full HD Plus da 6.7 pollici e un tasso di refresh fino a 120Hz, offrendo un'esperienza utente liscia.
Ha un set up fotocamera doppio con una fotocamera principale da 50MP e una fotocamera da notte da 64MP, nonché un sensore di imaging termico integrato per catturare immagini termiche.
Il telefono supporta la ricarica wireless rapida, rendendo comodo tenere la batteria carica anche in movimento.

Debolezze

Non vi è alcun menzione di significativi svantaggi o contro nella descrizione fornita, ma considerando il suo design robusto e le sue caratteristiche, potrebbe essere un po' più ingombrante delle smartphone regolari.
Leggi Recensioni Complete

Sony Xperia 1 III

Il Sony Xperia 1 III è un dispositivo di fascia che offre caratteristiche impressionanti, compresa una schermata OLED da 6,5 polliche a 4K con un tasso di aggiornamento di 120Hz, un sistema quadricamera e l'app Cinema Pro per registrazioni video avanzate. Il sistema fotografico offre prestazioni decenti, con la possibilità di captare scatti spettacolari nelle condizioni di luce diurna. Tuttavia, soffre in condizioni di bassa luminosità e il autofocus può essere un po' imprevedibile. La teleobiettiva salta spesso tra soggetto e sfondo, rendendo frustrante da utilizzare. Nonostante le sue limitazioni, la fotocamera del Xperia 1 III produce alcune belle foto, soprattutto quando si utilizzano le funzioni avanzate dell'app Cinema Pro. La registrazione video è anche impressionante, con risultati coerenti in diverse condizioni di illuminazione. La prestazione del dispositivo è buona, con prestazioni veloci e interfaccia rispondente. Il display esterno, preso in prestito dalla serie delle fotocamere Alpha Sony, è un punto vendita unico che contribuisce all'attrattiva del telefono. Tuttavia, la selfie camera è una grossa delusione, producendo immagini di bassa qualità. Inoltre, la mancanza di un modalità priorità dell'apertura può render difficile ai utenti raggiungere foto professionali. In generale, l'Xperia 1 III è un dispositivo solido con caratteristiche impressionanti e prestazioni decenti. Sebbene non sia perfetto, offre alcuni punti vendita unici che possono attrarre gli appassionati di fotografia. Tuttavia, per chi cerca l'esperienza fotografica migliore, il software di Apple, Google o Samsung potrebbe essere ancora una scelta più adatta.

Ulefone Armor 25T Pro 5G

Il Ulefone Armor 25T Pro 5G è uno smartphone robusto che si caratterizza per un'ampia gamma di funzioni e capacità. Il design del telefono è caratterizzato da una costruzione solida e robusta con un telaio in metallo e struttura di Kevlar, che pesa 326g e dispone di resistenza IP68 all'acqua e alla polvere. Al suo interno, l'Armor 25T Pro gira su processore Mediatek Dimensity 6300, abbinato a 6GB di RAM e 256GB di archiviazione. Il telefono dispone anche di una grande schermata da 6,7 polliche Full HD+ IPS LCD con un tasso di aggiornamento fino a 120Hz, rendendolo ideale per il gaming e l'utilizzo multimediale. Una delle funzionalità più spiccate di questo telefono è il sensore di imaging termico che fornisce una capacità di immagine termica ad alta risoluzione con una risoluzione massima di 160x120 pixel. Lo setup fotografico comprende anche un sensore principale da 50MP e un sensore IR a visione notturna da 64MP, consentendo agli utenti di catturare immagini chiare e video in condizioni di bassa luce. Altre funzionalità rilevanti includono la ricarica rapida (30W cablata e wireless), il supporto a due schede 5G e un sensore di impronte digitali integrato. Con la sua lista dei pregi tecnici impressionante e il design robusto, il Ulefone Armor 25T Pro è un contendente serio per coloro che cercano uno smartphone tuttofare economico in grado di resistere alle esigenze quotidiane.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche