Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Metric | Ulefone Power Armor 16 Pro | Samsung Galaxy A12 Nacho |
---|---|---|
Connettività | #695 | #683 Vincitore |
Progetto | #370 Vincitore | #658 |
Display | #843 | #797 Vincitore |
Prestazione | #810 | #791 Vincitore |
Batteria | #783 | #714 Vincitore |
Telecamera | #783 | #489 Vincitore |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Ulefone Power Armor 16 Pro è un cellulare da loro che offre una mescolanza unica di caratteristiche e durabilità. La progettazione del telefono è costruita per resistere a ambienti spietati, con rating IP68 / IP69K e certificazione MIL-STD-810G. All'interno, il telefono funziona su Android 12 OS e presenta un chipset Halo G25 potente, 4GB di RAM e 64GB di archiviazione. Lo schermo è un 5,93 pollici classico senza buchi o notch. La configurazione della fotocamera comprende un sensore primario da 60 megapixel accompagnato da un lens ausiliario da 2 megapixelli. Le caratteristiche aggiuntive includono una batteria di lunga durata da 9600 mAh, un radio FM che non richiede cuffie, e supporto per il trasferimento di file OTG e la funzionalità del caricatore esterno. Una delle caratteristiche più impressionanti è il sistema altoparlante del telefono, che produce un suono forte e chiaro. Il telefono include anche un endoscopio integrato, che può essere utilizzato per l'ispezione di piccole aree. In termini di durabilità, il telefono ha una progettazione da loro che può resistere a cadute, polvere e acqua. È anche protetto da un case protettivo con angoli TPU antiurto. In generale, il Ulefone Power Armor 16 Pro è uno smartphone da budget eccellente che offre molta valutazione per il suo prezzo. Con la sua impressionante durata della batteria, chipset potente e caratteristiche uniche come l'endoscopio, questo telefono è perfetto per coloro che vogliono un dispositivo da loro che possa tenere il passo con la loro attività.
Il Samsung Galaxy A12 Nacho è uno smartphone di fascia media che si fa valere con il suo processore Exynos 850. Questo CPU vanta otto core ARM Cortex-A55, prodotti con tecnologia a 8nm e funzionanti a 2GHz. In confronto ad altri telefonini come il Nokia C20, che ha un setup Octa Core simile ma a 1,6 GHz, il processore dell'A12 Nacho è significativamente più potente. Il dispositivo dispone anche del Mali G50 MP1 GPU, che supporta le moderne API come Vulkan, OpenCL e OpenGL ES 3.0. In testing, il telefono si è comportato bene in app graficamente intensi come Slingshot, con un punteggio di oltre 1270 punti. Il telefono ha anche gestito PUBG Mobile senza cadute significative di frame rate. Nel nostro test, abbiamo sottoposto il dispositivo a varie prove per valutare la sua prestazione. I risultati hanno mostrato che l'A12 Nacho può gestire giochi e app richieste con facilità, grazie al suo potente processore Exynos 850 e GPU Mali G50 MP1 efficienti. Abbiamo anche notato temperature e durata della batteria buone durante la nostra verifica. In generale, il Samsung Galaxy A12 Nacho è uno smartphone di fascia media solido che offre prestazioni impressionanti, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile senza dover rompere la banca.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche