vivo iQOO Z3vsXiaomi Redmi Note 10

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

vivo
vivo iQOO Z3
iQOO Z3
Processore:Qualcomm Snapdragon 768G
RAM:6GB
Memoria:128GB

Statistiche Rapide

La vita della batteria del Vivo iQOO Z3 è il suo vantaggio più significativo, fornendo tempi di utilizzo lunghi facilmente.
La schermata del Vivo iQOO Z3 è solo media, mancando un aspetto premium e una qualità dell'immagine superiore.
Le capacità fotografiche dell'Vivo IQOO Z3 sono davvero una delle sue caratteristiche più salienti, offrendo immagini nitide e video dettagliati costantemente.
Il IQOO Z3 offre prestazioni senza soluzione di continuità e efficienti con la sua risposta snella e grande valore per il suo range di prezzo complessivamente.
Xiaomi
Xiaomi Redmi Note 10
Redmi Note 10
Processore:Qualcomm Snapdragon 678
RAM:4GB
Memoria:64GB

Statistiche Rapide

Il Xiaomi Redmi Note 10 ha una durata batteria impressionante, che può durare intorno ai 3-4 giorni con utilizzo regolare.
Il Xiaomi Redmi Note 10 si vanta di un eccellente display AMOLED, offrendo buona nettezza e decente output luminoso.
La configurazione della fotocamera di Xiaomi Redmi Note 10 fornisce un rendimento decente per il suo punto di prezzo nel complesso.
La prestazione del Xiaomi Redmi Note 10 è decente ma deludente, con lentezza e sussulti durante le attività richieste che si verificano spesso.
Differenze Chiave

Velocità Processore

Vincitore
vivo iQOO Z3
2.80 GHz
Xiaomi Redmi Note 10
2.20 GHz

RAM

Vincitore
vivo iQOO Z3
6GB
Xiaomi Redmi Note 10
4GB

Memoria

Vincitore
vivo iQOO Z3
128GB
Xiaomi Redmi Note 10
64GB

Peso

Vincitore
vivo iQOO Z3
186g
Xiaomi Redmi Note 10
179g
Classifica
vivo iQOO Z3
Vincitore
#520
Xiaomi Redmi Note 10
#620
Punteggi per categoria
Rankings
Connettività
vivo iQOO Z3
#509
Vincitore
Xiaomi Redmi Note 10
#807
Progetto
vivo iQOO Z3
#693
Xiaomi Redmi Note 10
#390
Vincitore
Display
vivo iQOO Z3
#496
Vincitore
Xiaomi Redmi Note 10
#606
Prestazione
vivo iQOO Z3
#463
Vincitore
Xiaomi Redmi Note 10
#666
Batteria
vivo iQOO Z3
#510
Vincitore
Xiaomi Redmi Note 10
#606
Telecamera
vivo iQOO Z3
#333
Xiaomi Redmi Note 10
#291
Vincitore
item_phones_categoryId
vivo iQOO Z3
#1
Pareggio
Xiaomi Redmi Note 10
#1
Pareggio

Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.

Confronto Specifiche
Specifica
vivo vivo iQOO Z3
Xiaomi Xiaomi Redmi Note 10
Modello
Qualcomm Snapdragon 768G
Qualcomm Snapdragon 678
processore
1x Cortex, A76 2.8 GHz + 1x Cortex, A76 2.4 GHz + 6x Cortex, A76 1.8 GHz
2x Kryo 460 2.2 GHz + 6x Kryo 360 1.8 GHz
Tipo
Octa-Core
Octa-Core
Nanometro
7
11
Frequenza
2.80
2.20
64 bit
Yes
Yes
GPU
Qualcomm Adreno 620 750MHz
Qualcomm Adreno 612
RAM
6
4
Tipo
LPDDR4X RAM
LPDDR4X RAM
Capacità
128
64
Tipo
UFS Storage 2.2
UFS Storage 2.2
Slot SD
No
N/A
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, on the side
Yes, on the side
Sensore di impronte digitali
Yes
Yes
Sensore di prossimità
Yes
N/A
Sensore di luce
Yes
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
Yes
Yes
Sensore giroscopico
Yes
Yes
Sensore virtuale di prossimità ultrasonica
N/A
Yes
Audio
N/A
Hi-Res Audio, Stereo Speakers
Punteggio Antutu
449750
277254
Versione Antutu
Antutu v9
Antutu v9
Antutu in piedi
Overall performance better than 73% of devices
Overall performance better than 62% of devices
Sistema di raffreddamento
Yes
Yes
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
N/A
Z-axis linear motor

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

vivo iQOO Z3

Punti di Forza

Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo

Debolezze

Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo

Xiaomi Redmi Note 10

Punti di Forza

Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo

Debolezze

Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo

Leggi Recensioni Complete

vivo iQOO Z3

Il Vivo iQOO Z3 è un cellulare a budget che si distingue per le sue spettative impressionanti a un prezzo accessibile. Il dispositivo dispone di uno schermo LCD da 6,58 pollici, il quale potrebbe essere deludente per coloro abituati agli schermi AMOLED. Tuttavia, lo schermo è ancora decente e si illumina molto bene. Alimenta il cellulare un processore Qualcomm Snapdragon 768G, il quale dovrebbe fornire prestazioni fluidissime per la maggior parte degli utenti. Il gaming è anche un punto di forza, grazie a un refresh rate di 120Hz che garantisce visivi senza soluzione di continuità. Lo setup della fotocamera è identico a molti altri cellulari low-cost presenti sul mercato, con uno sensor da 64 Megapixel e una serie di modalità, compresa la modella ritratto, la bellezza e lo stabilizzatore video. Pur prendendo foto e video buoni, non ci sono particolari punti di forza della fotocamera. Una caratteristica notevole è l'assenza del jack per le cuffie, il quale si è sempre più ridotto nella recente gamma di cellulari. La durata della batteria è anche soddisfacente, con un utilizzo moderato che dura facilmente tutta la giornata. In termini di valore per denaro, l'iQOO Z3 è un'opzione decente, ma non offre nulla di rivoluzionario. Altri cellulari low-cost sul mercato potrebbero offrire spettative simili a prezzi competitivi. Sebbene non sia eccezionale, il Vivo iQOO Z3 dovrebbe ancora fare appello a coloro che cercano un cellulare economico con prestazioni e qualità di fotocamera buona. In definitiva, la decisione di acquistare l'iQOO Z3 dipenderà dalle preferenze e dalle esigenze individuali. Per coloro che apprezzano un'esperienza di gaming fluida, il cellulare potrebbe essere degno di considerazione. Tuttavia, chi si aspetta prestazioni fotocamere all'avanguardia o schermi AMOLED potrebbe voler esplorare altre opzioni.

Xiaomi Redmi Note 10

Il Xiaomi Redmi Note 10 è un mid-ranger a basso prezzo che porta uno stesso linguaggio di design come il Redmi Note 10 Pro, con un retro riflettente e bordi incurvati. Tuttavia, è leggermente più piccolo e leggero in mano, e la plastica del retro non offre protezione Gorilla Glass. Nonostante ciò, il dispositivo offre ancora resistenza alla polvere e al bagno IP53, cosa insolita a questo prezzo. Il telefono presenta un display AMOLED da 6,43 polliche con una risoluzione di 1080p e protezione Gorilla Glass 3. Anche se non ha un tasso di rinnovamento alto come il modello Pro, lo schermo è ancora abbastanza carino, offrendo ottima nitidezza, neri profondi e colori accurati. Il dispositivo possiede anche altoparlanti stereo ben bilanciati e abbastanza potenti, sebbene non tanto rumorosi come quelli sul modello Pro. Redmi Note 10 esegue sull'interfaccia MIUI di Xiaomi, che si basa su Android 11. In termini di prestazioni, è decente ma può sembrare lento in alcuni momenti a causa del chipset Snapdragon 678, che è un passo indietro rispetto al modello Pro. La durata della batteria è eccezionale, con un rating di endurance di 110 ore nei nostri test, e la velocità di caricamento è veloce, raggiungendo i 65% da zero in mezz'ora. Il set di fotocamere include quattro teleobiettivi: un sensore primario da 48 MP, un obiettivo ultraampio da 8 MP, un obiettivo macro da 2 MP e uno sensor di profondità. In luce buona, la camera principale cattura foto nitide e dettagliate con dinamica di gamma impressionante e colori fededigni. Tuttavia, la prestazione in bassa luce è un po' carente, e il night mode aiuta a recuperare i dettagli. In generale, Xiaomi Redmi Note 10 offre un grande valore per il suo prezzo, con un design solido, uno schermo OLED brillante, eccellente durata della batteria e prestazioni di fotocamera decenti. Sebbene manchino alcune funzionalità come i tassi di rinnovamento alto, chipset più potente e camera ad alta risoluzione rispetto al modello Pro, è ancora da consigliare per chi è a budget.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche