Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Vivo S16 Pro è uno smartphone di alta gamma che si vanta di una progettazione impressionante con un fondo in vetro delicato e un corpo sottile e affusolato. Il dispositivo dispone di uno schermo iperbolico da 6,78 pollici, un sistema di tre fotocamere verticalmente allineate sul retro e un sensore primario Sony IMX766v da 50 megapixel. Uno degli elementi più salienti del S16 Pro è le sue capacità di autoscattolo. Utilizza il sensore Samsung JN1 come fotocamera anteriore, che supporta l'autofocus. Tuttavia, per migliorare i selfie in ambienti bui, Vivo ha abilmente integrato due luci soffuse nel quadro all'inizio del telefono. Questo elemento migliora significativamente la qualità delle foto nelle aree illuminate a malapena. In termini di prestazioni, lo S16 Pro è alimentato da un processore Dimensity 8200 che fornisce eccellenti risultati nei nostri test. Il dispositivo ha ottenuto risultati buoni su Antutu e Geekbench, e ha mantenuto alti ritmi di rame in giochi come Genshin Impact. La durata della batteria è anche impressionante, con una capacità di 4600mAh e supporto per la ricarica veloce a 66W. Secondo le nostre misurazioni, il telefono può essere completamente caricato in meno di 50 minuti. In sintesi, il Vivo S16 Pro è un'ottima scelta per chi apprezza una progettazione di alta gamma, eccellenti capacità di autoscattolo e prestazioni eccezionali. Il processore Dimensity 8200 garantisce esperienze di gioco e uso quotidiano lisci, mentre le luci soffuse a doppio strato sulla fotocamera anteriore lo rendono ideale per i selfie in ambienti bui. In generale, il S16 Pro è un dispositivo ben equilibrato che soddisfa quasi tutte le esigenze, rendendolo un contendente solido nel mercato degli smartphone di alta gamma.
L'Onor Magic7 Lite promette di offrire un'esperienza mid-range robusta e ricca di funzionalità. Questo telefono si vanta di una durata della batteria massiccia, rendendolo un'ottima scelta per chi ha bisogno di un dispositivo che possa tenere il passo con le sue esigenze quotidiane. Con un certificato 5 stelle SGS, la resistenza dell'Magic7 Lite viene messa alla prova - puoi graffiare i suoi lati posteriore e anteriore con le tue chiavi o monete? Farlo cadere da 2 metri in alto? Portarlo a -30°C o riscaldarlo fino a +50°C? Questo telefono è stato progettato per resistere alle condizioni più ostili. In questa recensione, ci addentreremo nelle capacità dell'Magic7 Lite e vedremo se rispetti le sue promesse.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche