Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.


Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
| Metric | vivo S17 | vivo V40 SE |
|---|---|---|
| Connettività | #230 Vincitore | #449 |
| Progetto | #231 Vincitore | #573 |
| Display | #38 Vincitore | #220 |
| Prestazione | #473 Vincitore | #573 |
| Batteria | #625 | #115 Vincitore |
| Telecamera | #730 | #554 Vincitore |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
No significant specification differences found between these devices.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
La serie Vivo S17 è stata aggiornata con la presentazione di nuovi telefoni mobili, tra cui i modelli S17, S17T e S17 Pro. Quest'ultimo presenta un design rinnovato, che si caratterizza per una colorazione 'montagna marina verde' ispirata a una visione fluida fashion. Questo stile è completato da un modulo di camera acqua specchio più grande e finestra nuvola, con aree di camera aumentate e anello di luce morbido posizionato sotto il cristallo. Il S17 Pro dispone di uno schermo 6,78 pollici a 1,5 K super retina occhi protettivi, che Vivo sostiene essere il miglior nella sua serie fino ad ora. Lo schermo presenta un nuovo disposizione dei pixel simile a diamante, supportando una profondità di colore di 10 bit, un tasso di aggiornamento a 100Hz e un rapporto di contrasto di 8 milioni:1. Inoltre, il peso del telefono è stato ottimizzato per appena 188 grammi. All'interno, il S17 Pro è equipaggiato con il processore Dimensity 8200, fino a 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione. Ha anche un caricamento veloce da 80 W e una batteria da 4600 mAh. Le capacità della camera sono state migliorate con un sensore megapixeles JN150 per ritratti, che supporta il focus automatico AF e consente miglioramenti negli esempi di selfie. La prestazione termica del telefono è all'interno delle aspettative, misurando circa 43°C durante i test. Sebbene alcuni possano lamentarsi del motore router mantenuto e dell'uscita sonora singola, questi problemi possono essere trascurati da chi prioritizza selfie e ritratti. In generale, il Vivo S17 Pro offre un pacchetto convincente di innovazioni di design, capacità di scatto per ritratti e avanzamenti tecnologici, rendendolo una scelta solida per gli appassionati della bellezza e gli utenti di smartphone che cercano un aggiornamento.
Il Vivo V40 SE è uno smartphone di fascia media che offre una buona prestazione a un prezzo accessibile di circa €300. Il dispositivo è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2 con otto core, 8 GB di RAM e 256 GB di storage interno. Viene anche equipaggiato con uno schermo AMOLED da 6,67 pollici con una velocità di aggiornamento fino a 120 Hz. La configurazione fotografica prevede un sistema di triplette con un sensore principale da 50 MP, un obiettivo ultraristretto da 8 MP e un sensore macro da 2 MP. Sebbene il rendimento fotografico sia mediocre per la sua fascia di prezzo, offre alcune funzionalità come il modo Pro per catturare le foto in formato raw. La durata della batteria è uno dei punti salienti di questo dispositivo, con una grande batteria da 5.000 mAh che fornisce una buona quantità di energia per i utenti intensivi. Il telefono si esegue anche liscio sui compiti di tutti i giorni e nei giochi come Call of Duty Mobile, sebbene possano verificarsi lievi interruzioni o rallentamenti occasionali. Sebbene il Vivo V40 SE presenti alcuni aspetti positivi, cade inadeguato in termini di prestazione fotocamera e potenza del processore, ciò che si attende da un dispositivo della sua fascia di prezzo. In generale, questo telefono è una opzione accettabile per chi cerca uno smartphone a basso prezzo con buona RAM, storage, batteria e qualità dello schermo.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche