Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Vivo T3 Ultra è uno smartphone ben equilibrato che si distingue in vari aspetti, rendendolo una grande opzione per chi cerca un dispositivo sotto i Rs 35.000. La prestazione del telefono è impressionante, con un processore potente e una RAM abbondante, facendo sì che sia adatto per compiti richiestivi come il gaming e la multitasking. Lo schema fotografico è anche degno di nota, con un sensore primario di alta qualità che cattura immagini e video eccellenti. Inoltre, la durata della batteria è fantastica, durando senza problemi durante l'uso intenso. Il design del telefono è elegante e premium, con una superficie vetrata opaca che si sente bene in mano. Il dispositivo è anche classificato IP68 per resistenza alla polvere e all'acqua. Tuttavia, il porto Type-C inferiore è a USB 2.0, e l'automaletto di vibrazione non è così buono come alcuni altri telefoni. La schermata frontale è enorme, con un pannello AMOLED che offre una frequenza d'aggiornamento di 120Hz e una risoluzione di 1,5 K. La luminosità massima locale è eccellente, rendendolo adatto per la riproduzione del contenuto HDR. Sebbene il telefono abbia alcuni minori svantaggi, come gli app preinstallati di terze parti e un'interfaccia utente che non è così raffinata come alcune altre opzioni, in generale il Vivo T3 Ultra è un dispositivo eccellente che offre molto valore per il suo prezzo. La sua prestazione impressionante, buona fotocamera, fantastica durata della batteria e design premium lo rendono un forte contendente in questa fascia di prezzo.
Il vivo iQOO 13 è un dispositivo impressionante che offre un'eccezionale prestazione, rendendolo una scelta top per gli utenti di giochi e potenziati. A differenza dei suoi predecessori, questo telefono mette in primo piano la potenza effettiva piuttosto che bilanciare varie caratteristiche. La progettazione slanciata dell'iQOO 13 vantaggia uno schermo da 6,82 pollici da 2K a 144Hz con un massimo di 1.800 nit di luminosità, perfetto per visivi lisci. Un display PDMing da 2.592 Hz è anche disponibile, fornendo una protezione all'occhio migliorata. La configurazione di tre telecamere del telefono presenta un elemento di design unico denominato 'Monster Halo', che si accende intorno all'isola della camera quando si ricevono notifiche o partecipano a giochi. Sebbene le capacità fotografiche siano discrete, non sono la sua specialità più forte. Il vero punto di forza del iQOO 13 è senza dubbio la sua prestazione guidata da specifiche, alimentato dal chip Snapdragon Elite e co-progettato con Qualcomm. Il telefono si vanta anche di un'enorme batteria da 6.150 mAh e ricarica veloce a 120W, rendendolo ideale sia per l'uso quotidiano che per sessioni di gioco pesanti. Tuttavia, ciò comporta la compromissione delle capacità fotografiche. L'iQOO 13 ha le sue forze, come prestazioni lisci, qualità dello schermo impressionante e un set di caratteristiche robusto che include riconoscimento impronte digitali ultrasonici, IP68 e NFC. In sintesi, il vivo iQOO 13 è un dispositivo eccezionale per chi cerca prestazioni ineguagliabili nel proprio smartphone. Sebbene non sia spiccatissimo in tutti i dipartimenti, la sua abilità di gaming e uso generale lo rende una scelta appetibile per gli appassionati. Se sei sul mercato per un telefono a prestazioni elevate che può affrontare compiti impegnativi con facilità, non c'è altro da fare che guardare il iQOO 13.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche