Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Vivo T3 Ultra è uno smartphone ben equilibrato che si distingue in vari aspetti, rendendolo una grande opzione per chi cerca un dispositivo sotto i Rs 35.000. La prestazione del telefono è impressionante, con un processore potente e una RAM abbondante, facendo sì che sia adatto per compiti richiestivi come il gaming e la multitasking. Lo schema fotografico è anche degno di nota, con un sensore primario di alta qualità che cattura immagini e video eccellenti. Inoltre, la durata della batteria è fantastica, durando senza problemi durante l'uso intenso. Il design del telefono è elegante e premium, con una superficie vetrata opaca che si sente bene in mano. Il dispositivo è anche classificato IP68 per resistenza alla polvere e all'acqua. Tuttavia, il porto Type-C inferiore è a USB 2.0, e l'automaletto di vibrazione non è così buono come alcuni altri telefoni. La schermata frontale è enorme, con un pannello AMOLED che offre una frequenza d'aggiornamento di 120Hz e una risoluzione di 1,5 K. La luminosità massima locale è eccellente, rendendolo adatto per la riproduzione del contenuto HDR. Sebbene il telefono abbia alcuni minori svantaggi, come gli app preinstallati di terze parti e un'interfaccia utente che non è così raffinata come alcune altre opzioni, in generale il Vivo T3 Ultra è un dispositivo eccellente che offre molto valore per il suo prezzo. La sua prestazione impressionante, buona fotocamera, fantastica durata della batteria e design premium lo rendono un forte contendente in questa fascia di prezzo.
Il Vivo S19 è uno smartphone di lusso che colpisce quasi in ogni aspetto. Il suo design è bello, con un'interfaccia moderna e snella da cui navigare facilmente. La prestazione del telefono è anche impressionante grazie al suo processore potente e alla RAM ampia. Uno dei tratti salienti dello S19 è il sistema di fotocamera. Il setup a tre telecamere include un sensore principale da 50MP, una telecamera di ritratto con zoom a 50MP e un'ultra-angolare 8MP. L'applicazione della fotocamera offre varie modalità, tra cui il modo notturno, il modo del ritratto e altro, rendendo facile catturare fotografie spettacolari. La durata della batteria è anche degna di nota, con una batteria da 5500mAh che dura facilmente un intero giorno o più. Il ricaricare è anche rapido grazie al supporto del carico veloce a 0W, che può caricare il telefono dal 0% all'100% in circa 36 minuti. Un altro tratto saliente dello S19 è il software. Il telefono funziona con la pelle di customizzazione Origin OS4 della Vivo, costruita sulla top del sistema Android. L'interfaccia è pulita e moderna, con un design minimalista da cui navigare facilmente. Sebbene lo S19 abbia alcune minori debolezze come la mancanza di caricamento wireless e di archiviazione espandibile, queste vengono facilmente superate dalle sue numerose qualità. Il prezzo del telefono riflette il suo status come dispositivo di lusso, oscillando tra 590 dollari e 699 dollari a seconda della configurazione e della regione. In generale, lo Vivo S19 è un contendente forte nel mercato dei telefoni smartphone di alta gamma. Il suo design bello, la prestazione potente, il sistema fotografico impressionante e la durata della batteria lunga rendono una buona offerta per il prezzo. Se sei sul mercato di un nuovo smartphone di lusso, lo S19 è assolutamente degno di considerazione.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche