Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.


Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
| Metric | vivo V29 5G | Samsung Galaxy F55 5G |
|---|---|---|
| Connettività | #455 Vincitore | #737 |
| Progetto | #230 Vincitore | #338 |
| Display | #37 Vincitore | #192 |
| Prestazione | #542 | #507 Vincitore |
| Batteria | #624 | #85 Vincitore |
| Telecamera | #502 | #496 Vincitore |
Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.
No significant specification differences found between these devices.
Il Vivo V29 5G è uno smartphone di fascia media che si distingue per un design intrigante, una sorprendente schermata AMOLED, una durata della batteria prolungata e opzioni di ricarica rapida. Il fronte e il retro in vetro sono completati da un telaio metallico, con un effetto di colore verde vibrante sul retro. Un modulo fotografico circolare ospita tre lenti e una barra LED per la fotografia a raggio, mentre il caratteristico aurora aggiunge un tocco di personalità al dispositivo. Il V29 5G dispone di una schermata ad alta risoluzione con supporto HDR 10+, un tasso di refresh di 120 Hz e uno scanner d'impronta in display. È alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 778G 5G, che offre prestazioni lente e software risponde velocemente. Il dispositivo dispone di un set fotografico triplo sul retro, incluso una fotocamera principale da 50 megapixel che scatta foto nitide con buona luce, nonché una fotocamera self di 15 megapixel. La durata della batteria è impressionante, con fino a due giorni di utilizzo moderato o un giorno di utilizzo intenso, mentre la ricarica rapida può caricare la batteria dal 0 al 100% in 40 minuti. Tuttavia, la ricarica senza fili non è supportata e la qualità dell'audio è media, mancano basso e effetto stereo. In generale, il Vivo V29 5G è uno smartphone di fascia media solido che cade in termini di prestazioni ed audio. Si scontra con le altre marche offrono un miglior valore, prestazioni o funzionalità.
Il Samsung Galaxy F55 5G è uno smartphone solido che offre un'ottima esperienza di utilizzo a un prezzo ragionevole. La progettazione del telefono è ergonomica e sottile, rendendolo comodo da tenere e trasportare. La durata della batteria è impressionante, con la capacità di durare per un giorno sotto uso pesante e fino a un paio di giorni in giorni più leggeri. Il sistema di scatto fotografico del Galaxy F55 5G è capace di scattare foto buone alla luce del sole, con dettagli e colori belli. La lente principale con OIS scatta foto nitide, mentre la telecamera ultra-bianca funziona bene in condizioni di luce sufficiente. Tuttavia, la fotocamera ha difficoltà nelle condizioni di scarsa illuminazione, richiedendo alcuni secondi per catturare una foto. Lo schermo del Galaxy F55 5G è buono, offrendo colori vividi e livelli di luminosità decenti. Le funzioni di registrazione video sono impressionanti, con stabilità che funziona bene in la maggior parte dei casi. La registrazione video selfie è onorevole ma non il più forte, con alcuni scatti notevoli mentre si muove intorno. Sebbene le prestazioni del telefono siano affidabili, potrebbero non essere le più veloci nella sua classe. I tempi di carica sono anche poco rapidi, richiedendo circa 30 minuti per raggiungere il 50% e 75 minuti per un completo caricamento. Data il prezzo attorno ai 25-30.000 rupie, il Samsung Galaxy F55 5G è una scelta solida per chi cerca un telefono affidabile che non prioritizza il gaming hardcore. È una buona opzione per gli utenti occasionali che vogliono una buona fotocamera, uno schermo decente e una batteria di lunga durata. In generale, darei al Samsung Galaxy F55 5G un voto di 8 su 10, rendendolo un contendente forte nella sua fascia di prezzo.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche