Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Il Vivo V30 Pro è uno smartphone di fascia media che offre una miscela unica di funzioni e prestazioni. Il dispositivo vanta un design elegante, con un peso di appena 190g e un spessore di 7,38mm. È alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 695, accompagnato da fino a 12GB di RAM e 256GB di archiviazione. Uno dei punti salienti del V30 Pro è il suo apparato fotografico. Il dispositivo vanta un sensore principale da 50MP, un obiettivo ultra-grandangolare da 8MP e un sensore di profondità da 2MP. Le fotocamere posteriori producono immagini eccellenti, con buona accuratezza dei colori, contrasto e dettagli. La camera frontale produce anche risultati decenti, sebbene non dispone della stabilizzazione ottica dell'immagine. In termini di prestazioni, il V30 Pro gestisce le attività quotidiane con facilità, mentre il gaming è un'esperienza liscia. Tuttavia, durante le sessioni di gaming intense si scalda al tatto. La durata della batteria del telefono è media, durando circa 12 ore nei nostri test. Il Vivo V30 Pro funziona su Android 11 uscito di fabbrica e dispone di un'interfaccia pulita ed intuitiva. Inoltre, supporta la connessione a 5G, rendendolo una scelta eccellente per chi vuole sfruttare velocità dati più elevate. In sintesi, il Vivo V30 Pro è uno smartphone medio con prestazioni di fotocamera eccellenti, gaming liscio e durata della batteria decente. Anche se non è perfetto in ogni aspetto, è certamente degno di considerazione per chi cerca un dispositivo affidabile con un apparato fotografico di alta qualità.
Il Samsung Galaxy S23 è un top di gamma compatto che offre un set di caratteristiche ben bilanciato, nonostante essere meno emozionante della sua variante Ultra. Il dispositivo vanta uno schermo più luminoso, una durata della batteria migliorata e un processore più potente rispetto al suo predecessore. Uno degli aggiornamenti notevoli è la capacità di batteria aumentata, che dovrebbe fornire agli utenti un aumento significativo del tempo di utilizzo. Inoltre, la nuova camera selfie da 12 megapixel offre una qualità di immagine eccellente, con buon equilibrio dei dettagli, abbondanza di dettaglio, basso rumore e colori vividi. La prestazione della fotocamera del Galaxy S23 è anche lodevole, soprattutto quando si tratta del sensore principale. Le foto scattate in condizioni di buona illuminazione hanno una risoluzione buona, soggetti dettagliati e colori saturi animati. Il dispositivo riesce a catturare anche ritratti zoomati eccellenti utilizzando la telecamera da 10 megapixel. Tuttavia, la fotografia a bassa luce dalla camera ultra-larga rimane un disappunto, con enfasi fisso e immagini disturbate dal rumore. I video notturni dalle camere principale e teleobjettiva sono anche deludenti. Nonostante questi limiti, il Galaxy S23 è ancora una scelta solida per coloro che cercano un top di gamma compatto con prestazioni e set di caratteristiche buone. La durata della batteria migliorata, la nuova camera selfie e l'unità centrale più potente rendono il dispositivo una scelta attraente per gli utenti che vogliono un'esperienza di smartphone affidabile e capiente.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche