vivo V50vsXiaomi Redmi Note 12 Pro 4G

vivo V50
#406
Processore:Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 (SM7550-AB)
RAM:12 GBGB
Memoria:512 GBGB

Statistiche Rapide

La batteria da 6000 mAh del vivo V50 con ricarica rapida da 90 W garantisce autonomia per un'intera giornata e ricariche veloci.
Lo schermo AMOLED a 144Hz del vivo V50, con una luminosità di 4500 cd/m², offre immagini vivaci e fluide per un'esperienza multimediale coinvolgente.
Le doppie fotocamere da 50MP del vivo V50 con OIS offrono foto nitide e stabili e video 4K per una cattura multimediale versatile.
Lo Snapdragon 7 Gen 3 e i 12GB di RAM di vivo V50 garantiscono un multitasking fluido e un gaming leggero, offrendo prestazioni di fascia media.
Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G
#403
Vincitore
Processore:Qualcomm Snapdragon 732G
RAM:8 GBGB
Memoria:256 GBGB

Statistiche Rapide

La durata della batteria di Redmi Note 12 Pro 4G è solida ma non eccezionale, con un utilizzo moderato che dà risultati decenti.
La display è la caratteristica saliente del Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G, offrendo colori vivaci e visivi lisci.
La fotocamera di Redmi Note 12 Pro 4G si distingue nelle condizioni luminose, ma si affanna nelle condizioni di bassa luce notevolmente.
Il Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G offre un'ottima prestazione, specialmente considerando il suo punto di prezzo e l'uso quotidiano.
Confronto Specifiche
Specifica
vivo vivo V50
Xiaomi Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G
Modello
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 (SM7550-AB)
Qualcomm Snapdragon 732G
processore
1x2.63 GHz Cortex, A715 +3x2.4 GHz Cortex, A715 + 4x1.8 GHz Cortex, A510
2x Kryo 470 2.3 GHz + 6x Kryo 470 1.8 GHz
Tipo
Octa-Core
Octa-Core
Nanometro
4 nm
8 nm
Frequenza
2,6 GHz
2,3 GHz
64 bit
Yes
Yes
GPU
Qualcomm Adreno 720
Qualcomm Adreno 618
RAM
12 GB
8 GB
Tipo
LPDDR4X RAM
LPDDR4X RAM
Capacità
512 GB
256 GB
Tipo
UFS Storage 2.2
UFS Storage 2.2
Slot SD
No
N/A
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, in screen
Yes, on the side
Sensore di impronte digitali
Yes
Yes
Sensore di prossimità
Yes
N/A
Sensore di luce
Yes
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
Yes
Yes
Sensore giroscopico
Yes
Yes
Sensore virtuale di prossimità ultrasonica
N/A
Yes
Audio
Stereo Speakers
Hi-Res Audio, Stereo Speakers
Punteggio Antutu
866863
397200
Versione Antutu
Antutu v10
Antutu v10
Antutu in piedi
Overall performance better than 83% of devices
Overall performance better than 66% of devices
Sistema di raffreddamento
Yes
Yes
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
N/A
Z-Axis linear motor

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Rankings
Connettività
vivo V50
#686
Vincitore
Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G
#800
Progetto
vivo V50
#265
Vincitore
Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G
#619
Display
vivo V50
#323
Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G
#272
Vincitore
Prestazione
vivo V50
#370
Vincitore
Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G
#662
Batteria
vivo V50
#279
Vincitore
Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G
#665
Telecamera
vivo V50
#666
Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G
#86
Vincitore

Nota: Un numero di classifica più basso indica una posizione migliore nella categoria.

Differenze Chiave

No significant specification differences found between these devices.

Punteggi per categoria
Pro e Contro

vivo V50

Punti di Forza

Eccezionale sistema a doppia fotocamera da 50MP con stabilizzazione ottica dell'immagine e capacità video 4K.
Display AMOLED ad alta luminosità con frequenza di aggiornamento di 144Hz, HDR10+ e attenuazione PWM a 3840Hz per immagini vivaci.
Batteria da 6000mAh con ricarica rapida da 90W per un utilizzo quotidiano e ricariche veloci.
Qualità costruttiva premium con certificazione IP68/IP69K e un design elegante e resistente.
Prestazioni bilanciate con Snapdragon 7 Gen 3 e 12GB di RAM per multitasking fluido e giochi leggeri.

Debolezze

Manca un jack per cuffie da 3,5 mm e l'espansione dello storage tramite scheda SD.
Il chipset di fascia media e lo storage UFS 2.2 potrebbero non soddisfare le aspettative di prestazioni di fascia alta.
Il rapporto d'aspetto 20:9 sembra obsoleto rispetto ai moderni rapporti 21:9 o 20:9.1.
Nessuna connettività satellitare o modalità di gioco dedicata per funzionalità avanzate.
Opzioni di colore limitate rispetto ai precedenti modelli vivo.
La batteria non rimovibile limita le riparazioni o sostituzioni fai-da-te.

Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G

Punti di Forza

Il telefono ancora si sente premium dopo più di un anno, con uno schermo vetro solido accoppiato a un telaio plastico.
Lo schermo AMOLED da 6,67 polliche a risoluzione HD Plus con una frequenza di aggiornamento del 120 Hz e HDR 10 plus è un piacere da usare anche oggi.
La fotocamera restituisce foto nitide e vivaci in condizioni di buona illuminazione, con ampiezza dinamica e precisione dei colori rimanenti impressionanti.
La batteria da 5.000 mAh ancora riesce a durare circa 5 ore nel tempo di schermo durante l'uso pesante, nonostante una certa degradazione nel tempo.
Il caricatore veloce da 67 W è un salvagente, in grado di ricaricare il telefono dal 0% al 100% in meno di un'ora.

Debolezze

Il processore, associato a 8 GB di RAM, inizia a soffrire con applicazioni e giochi richiestivi come PUBG o Call of Duty mobile.
Le condizioni di bassa illuminazione possono rivelare rumore notevole e dettagli ridotti nelle foto scattate con la fotocamera principale.
La fotocamera anteriore ha difficoltà in condizioni di illuminazione posteriore, restituendo risultati meno che ideali.
La degradazione della batteria nel tempo significa che l'uso pesante può portare a un tempo di schermo inferiore ai 5 ore.
Sebbene non sia esattamente economico, il prezzo del telefono è aumentato significativamente in determinate regioni, rendendolo sentire come un oggetto di lusso.
Leggi Recensioni Complete

vivo V50

vivo V50 combina un avanzato sistema a doppia fotocamera con un display vivido ad alta frequenza di aggiornamento, prestazioni potenti e un design elegante e resistente per un'esperienza multimediale coinvolgente.

Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G

Il Xiaomi Redmi Note 12 Pro 4G ha suscitato una grande attenzione nonostante la sua uscita quasi due anni fa. Le sue prestazioni impressionanti, compreso uno schermo AMOLED e un processore di fascia media, lo hanno reso un top contender nel mercato dei telefoni cellulari accessibili. Pubblicizzato intorno ai 179 dollari, questo dispositivo offre una eccellente valutazione per gli utenti che cercano un utilizzatore quotidiano affidabile senza sforare il conto. In questa recensione, esploreremo le prestazioni, la capacità di ripresa fotografica, la durata della batteria e l'usabilità complessiva al fine di aiutare i lettori a decidere se sia ancora una opzione valida nel 2023.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche