vivo X FlipvsXiaomi Redmi Note 14 Pro

Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

vivo
vivo X Flip
X Flip
Processore:Qualcomm Snapdragon 8+ Gen1
RAM:12GB
Memoria:256GB

Statistiche Rapide

ha una durata batteria impressionante, con un massimo di 110 ore di utilizzo valutato 'Eccellente'.
La schermata del Vivo X Flip è il suo elemento di spicco, offrendo colori vivaci e esperienze di visualizzazione di alta qualità.
Le fotocamere del Vivo X Flip sono la sua caratteristica più forte, offrendo una qualità dell'immagine eccellente e versatile nel complesso sempre.
Il Vivo X Flip offre un'ottima prestazione con una navigazione dei giochi liscia, una gestione del calore e una vita batteria che supera le aspettative.
Xiaomi
Xiaomi Redmi Note 14 Pro
Redmi Note 14 Pro
Processore:MediaTek Dimensity 7300 Ultra
RAM:8GB
Memoria:256GB

Statistiche Rapide

La durata della batteria del Redmi Note 14 Pro è soddisfacente, durando uno o due giorni con un utilizzo moderato.
La caratteristica che fa emergere il Xiaomi Redmi Note 14 Pro è la sua esperienza visiva spettacolare e imersiva sul display in generale.
Il Redmi Note 14 Pro Plus vanta un'ottima prestazione della fotocamera, che si avvicina a quelle di smartphone più costosi.
Il principale punto di forza del Xiaomi Redmi Note 14 Pro è la sua prestazione, con multitasking senza soluzione di continuità e capacità di avvio degli appici lisci.
Differenze Chiave

Velocità Processore

Vincitore
vivo X Flip
3.20 GHz
Xiaomi Redmi Note 14 Pro
2.50 GHz

RAM

Vincitore
vivo X Flip
12GB
Xiaomi Redmi Note 14 Pro
8GB

Memoria

Pareggio
vivo X Flip
256GB
Xiaomi Redmi Note 14 Pro
256GB

Peso

Vincitore
vivo X Flip
198g
Xiaomi Redmi Note 14 Pro
190g
Confronto Specifiche
Specifica
vivo vivo X Flip
Xiaomi Xiaomi Redmi Note 14 Pro
Modello
Qualcomm Snapdragon 8+ Gen1
MediaTek Dimensity 7300 Ultra
processore
1x3.2 GHz Cortex, X2 +3x2.8 GHz Cortex, A710 + 4x2.0 GHz Cortex, A510
2xCortex, A78 2.5GHz + 6xCortex, A55 2.0GHz
Tipo
Octa-Core
Octa-Core
Nanometro
4
4
Frequenza
3.20
2.50
64 bit
Yes
Yes
GPU
Qualcomm Adreno 730 875 MHz
IMG BXM-8-256
RAM
12
8
Tipo
RAM LPDDR5
LPDDR4X RAM
Capacità
256
256
Tipo
UFS Storage 3.1
UFS Storage 2.2
Slot SD
No
No
Sicurezza delle impronte digitali
Yes, on the side
Yes, in screen
Sensore di impronte digitali
Yes
Yes
Sensore di prossimità
Yes
N/A
Sensore di luce
Yes
Yes
Sensore accelerometro
Yes
Yes
Sensore della bussola
Yes
Yes
Sensore giroscopico
Yes
Yes
Sensore RGB
Yes
N/A
Sensore di Hall
Yes
N/A
Sensore virtuale di prossimità ultrasonica
N/A
Yes
Audio
N/A
Dolby Atmos, Stereo Speakers
Punteggio Antutu
1231500
728840
Versione Antutu
Antutu v10
Antutu v10
Antutu in piedi
Overall performance better than 91% of devices
Overall performance better than 81% of devices
Sistema di raffreddamento
Yes
Yes
Pulsanti di gioco
No
No
Extra
N/A
N/A

Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.

Pro e Contro

vivo X Flip

Punti di Forza

Il Vivo X Flip si presenta benissimo, con un design elegante che è sicuro di conquistare le teste.
Lo smartphone si piega liscio e la cresta è pressoché impercettibile, rendendo il suo utilizzo un piacere.
La schermata posteriore è utile per scattare selfie o riprendere video senza dover aprire lo smartphone.
Il setup della fotocamera sul Vivo X Flip è uno dei migliori che si possano trovare su un dispositivo pieghevole di piccole dimensioni.
Le foto scattate con la fotocamera principale sono molto dettagliate con una transizione bilanciata che non è troppo processata.
La durata della batteria è eccellente, guadagnando il prestigioso rating di classe Best per un'endurance di 110 ore nei nostri test.
Il sistema di gestione termica fa un ottimo lavoro nel mantenere lo smartphone freddo durante i test di stress prolungati.

Debolezze

Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo

Xiaomi Redmi Note 14 Pro

Punti di Forza

Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo

Debolezze

Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo

Leggi Recensioni Complete

vivo X Flip

Il Vivo X Flip è il primo smartphone a stile clamshell della società, che si unisce a un mercato di dispositivi pieghevoli in crescita guidato dal Galaxy Z Flip 4 di Samsung e Motorola Razr 40 Ultra. A livello di design, il telefono colpisce per la sua vista elegante e meccanismo di piegatura liscio, con una fessura quasi impercettibile. Uno dei punti di forza del Vivo X Flip è la sua configurazione di fotocamere, che vanta uno dei migliori specchi su un dispositivo piccolo pieghevole. La fotocamera principale da 50 megapixel produce eccellenti scatti, anche in condizioni di luce bassa, con un buon range dinamico e precisione cromatica. La fotocamera ultralarga si comporta pure bene, catturando quantità ragionevoli di dettagli e contrasto buono. La durata della batteria è un altro punto forte, poiché il telefono ottiene un rating di endurance Classificatore Migliore nel nostro test. Tuttavia, le velocità di ricarica sono piuttosto medie, salendo a 44 W senza carica in wireless. Sebbene le fotocamere del telefono eccellano, ci sono alcune omissioni notevoli. L'assenza di altoparlanti stereo e ricarica in wireless possono essere svantaggi per alcuni utenti. Inoltre, la ripresa di video selfie 4K con le fotocamere posteriori non è possibile mentre il telefono è piegato. Nonostante queste limitazioni, il Vivo X Flip presenta un pacchetto complessivo convincente. La sua grande design, eccellente prestazione fotografica e buona durata della batteria lo rendono un'ingresso solido nel mercato pieghevole. Con alcune migliorie per affrontare le sue carenze, questo telefono potrebbe essere un avversario ancora più formidabile per giocatori stabiliti come Samsung e Motorola.

Xiaomi Redmi Note 14 Pro

Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro Plus è arguabilmente il miglior telefono della serie, offrendo un solido upgrade rispetto ai suoi predecessori. La qualità e il design del dispositivo sono impressionanti, con un peso più pesante ma un sentore più premium dei fratelli varianti. Il pannello posteriore presenta un disegno unico che resiste alle impronte e agli smalti, rendendo piacevole gestire senza un case. In termini di specifiche tecniche, il Redmi Note 14 Pro viene equipaggiato con un processore Snapdragon S3, RAM espandibili (6 GB + 2 GB), una batteria massiccia da 6200mAh e uno schermo ad alta risoluzione (272 x 1220 pixel). Il telefono supporta anche due schede SIM ma non dispone di espansione microSD. Nei nostri test, il Redmi Note 14 Pro si è comportato egregiamente, con un leggero calore durante l'uso intensivo. Tuttavia, ciò non era insopportabile e la regolazione della temperatura del dispositivo è impressionante rispetto ad altri telefoni della sua classe. Il sistema di fotocamere ha visto significativi miglioramenti, con supporto per registrazione video 4K a 30 fps e stabilizzazione dell'immagine migliorata. La fotocamera anteriore supporta anche fino a 1080p a 60 fps, rendendola la migliore fotocamera frontale della serie Redmi Note. Sebbene le capacità di ingrandimento fossero un po' limitate all'inizio, l'avvio alla risoluzione 1080p ha permesso un magnificare digitale 10x senza soluzione. In generale, il Xiaomi Redmi Note 14 Pro è un miglioramento notevole rispetto ai suoi predecessori, offrendo prestazioni migliorate, fotocamere più avanzate e qualità costruttiva premium. Se sei nel mercato di un telefono a basso costo con funzioni impressionanti, questo dispositivo è senz'altro da considerare.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.

Confronta altri telefoni

Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche