Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Vivo X Flip è il primo smartphone a stile clamshell della società, che si unisce a un mercato di dispositivi pieghevoli in crescita guidato dal Galaxy Z Flip 4 di Samsung e Motorola Razr 40 Ultra. A livello di design, il telefono colpisce per la sua vista elegante e meccanismo di piegatura liscio, con una fessura quasi impercettibile. Uno dei punti di forza del Vivo X Flip è la sua configurazione di fotocamere, che vanta uno dei migliori specchi su un dispositivo piccolo pieghevole. La fotocamera principale da 50 megapixel produce eccellenti scatti, anche in condizioni di luce bassa, con un buon range dinamico e precisione cromatica. La fotocamera ultralarga si comporta pure bene, catturando quantità ragionevoli di dettagli e contrasto buono. La durata della batteria è un altro punto forte, poiché il telefono ottiene un rating di endurance Classificatore Migliore nel nostro test. Tuttavia, le velocità di ricarica sono piuttosto medie, salendo a 44 W senza carica in wireless. Sebbene le fotocamere del telefono eccellano, ci sono alcune omissioni notevoli. L'assenza di altoparlanti stereo e ricarica in wireless possono essere svantaggi per alcuni utenti. Inoltre, la ripresa di video selfie 4K con le fotocamere posteriori non è possibile mentre il telefono è piegato. Nonostante queste limitazioni, il Vivo X Flip presenta un pacchetto complessivo convincente. La sua grande design, eccellente prestazione fotografica e buona durata della batteria lo rendono un'ingresso solido nel mercato pieghevole. Con alcune migliorie per affrontare le sue carenze, questo telefono potrebbe essere un avversario ancora più formidabile per giocatori stabiliti come Samsung e Motorola.
Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro 4G è un mediorange valorizzato che brilla con la sua batteria più grande, schermo diverso e opzioni di archiviazione espandibile. Sebbene possa mancare alcune funzionalità presenti nel modello 5G, come la protezione IP68 dell'acqua e il supporto video HDR, questo telefono offre un'esperienza quotidiana liscia e una buona durata della batteria. Con jack di auricolari e altoparlanti stereo, è un'opzione attraente per chi cerca un dispositivo mid-range affidabile.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche