vivo X300 recensione

Il vivo vivo X300 si classifica come il #5° telefoni a livello globale, ottenendo un LibraScore di 86. Tra tutte le metriche, questo prodotto si distingue soprattutto per il suo #33-classificato prestazioni tra 800 telefoni. Considera il Oppo Find X8 Ultra o il Oppo Find X9, che offrono punteggi più alti nella stessa fascia di prezzo.

Articoli simili
vivo X200 Ultra
X200 Ultra
vivo
Xiaomi 15 Ultra
15 Ultra
Xiaomi
Oppo Find X8 Ultra
Find X8 Ultra
Oppo
Xiaomi Redmi K80 Pro
Redmi K80 Pro
Xiaomi
Oppo Find X9 Pro
Find X9 Pro
Oppo
realme Narzo 50i
Narzo 50i
realme
Punti chiave
La batteria da 5255 mAh del vivo X300, con ricarica cablata da 90W e wireless da 40W, garantisce un utilizzo per l'intera giornata e una ricarica rapida.
Lo schermo AMOLED del vivo X300 offre immagini vivaci e nitide con un refresh rate adattivo da 1 a 144Hz e supporto HDR10+.
Il sistema a tripla fotocamera da 200MP del vivo X300 offre video 4K, slow-motion a 960 fps e stabilizzazione ottica per immagini versatili e di alta qualità.
Il vivo X300, con il suo Dimensity 9500 a 3 nm e 16 GB di RAM, offre prestazioni di fascia alta, sebbene si verifichi un throttling termico sotto carico pesante.
Parametri
Larghezza
71,9 mm
Altezza
151,0 mm
Profondità
7,9 mm
Peso
190 g
Superficie utilizzabile
89 %
Glass, Aluminium
Colori
Black, Blue, Violet, Pale Pink

Qualità e design

Il vivo X300 vanta una costruzione di alta qualità, che combina una cornice piatta in alluminio con una elegante scocca posteriore in vetro satinato resistente alle impronte e che offre un'esperienza tattile raffinata. La sua certificazione IP68 garantisce resistenza all'acqua e alla polvere, mentre lo spessore di 7,9 mm e il peso di 190 g bilanciano portabilità e robustezza. Disponibile in quattro eleganti tonalità, il design enfatizza linee pulite e un'estetica moderna. Il display da 6,3 pollici occupa l'89% della parte anteriore con cornici minime, migliorando l'immersione. Il processore a 3 nm del dispositivo e il sistema di raffreddamento avanzato contribuiscono a una struttura stabile e ben gestita dal punto di vista termico, garantendo longevità senza compromettere il design elegante e leggero che si allinea agli standard contemporanei dei modelli di punta. Se cerchi un design migliore, Oppo Reno14 Pro potrebbe essere l'opzione ideale.

Durata della batteria

La batteria Li-Ion da 5255 mAh del vivo X300 supporta un'intera giornata di utilizzo moderato, grazie alla ricarica cablata ultra-rapida da 90W e alla ricarica wireless da 40W. L'efficienza energetica rimane elevata durante le normali operazioni, ma il multitasking intensivo o le sessioni di gioco prolungate potrebbero scaricare la batteria più velocemente a causa delle esigenze termiche del Dimensity 9500 a 3 nm. La ricarica inversa e il design non rimovibile aggiungono comodità, anche se gli utenti che prediligono sessioni di gioco prolungate potrebbero aver bisogno di ricariche periodiche. Nel complesso, la batteria bilancia velocità e capacità, garantendo prestazioni affidabili per la maggior parte degli utenti senza compromettere la ricarica rapida o la versatilità di ricarica moderna. Ulefone Armor 30 Pro potrebbe essere una scelta più intelligente, offrendo un batteria aggiornato.

Display

Il vivo X300 vanta uno schermo AMOLED da 6,3 pollici con risoluzione QHD (1216 x 2640 px) e densità di pixel di 461 PPI, offrendo immagini incredibilmente nitide e colori vibranti. Il suo refresh rate adattivo da 1 a 144 Hz garantisce uno scorrimento fluido e un'esperienza di gioco coinvolgente, mentre la luminosità di picco di 4500 cd/m² assicura la visibilità alla luce diretta del sole. Il supporto HDR10+ migliora la gamma dinamica e la regolazione DC riduce l'affaticamento degli occhi durante un uso prolungato. L'89% di superficie utile dello schermo, incorniciato da cornici minime e un notch a foro, massimizza l'immersione. La certificazione TÜV Rheinland Eye Comfort e la tecnologia LTPO ottimizzano ulteriormente l'efficienza energetica e il comfort visivo, rendendolo una scelta eccezionale per il consumo di media e la produttività. Per un schermo migliorato, vale la pena considerare OnePlus 13T.

Fotocamera

Il sistema di fotocamere del vivo X300 privilegia precisione e versatilità, ancorato a un sensore principale da 200MP con un'ampia apertura di 1/1.4" per scatti nitidi e dettagliati e chiarezza in condizioni di scarsa illuminazione. Accoppiato a un ultra-grandangolare da 50MP e un teleobiettivo da 50MP, offre inquadrature dinamiche e la possibilità di registrare video in 4K, migliorate dalla stabilizzazione ottica e dallo slow-motion a 960 fps. Il sistema eccelle alla luce del giorno e in condizioni di illuminazione attenuata, anche se le scene vivaci potrebbero presentare una leggera sovrasaturazione. L'imaging frontale è altrettanto capace, con un obiettivo da 50MP per selfie ad alta risoluzione. L'avanzata elaborazione software garantisce un'esposizione bilanciata e una riproduzione dei colori naturale, mentre i miglioramenti dell'intelligenza artificiale ottimizzano la modalità ritratto e il rilevamento delle scene. Nonostante la mancanza di LiDAR o sensori di profondità, la configurazione a tripla fotocamera dell'X300 offre un'esperienza robusta e facile da usare sia per i fotografi occasionali che per quelli più esigenti. Potresti voler dare un'occhiata a Oppo Find X8 Ultra, con un fotocamera aggiornato per un'esperienza superiore.

Prezzo e valore

Proposto a 1.099€, il vivo X300 offre prestazioni di fascia alta, un versatile sistema a tripla fotocamera e un vivace display AMOLED, bilanciando funzionalità premium con un prezzo competitivo. Pur mancando degli aggiornamenti di imaging specializzati del modello Pro, le sue robuste specifiche, la ricarica rapida e il design elegante lo rendono una scelta interessante per gli utenti che cercano un flagship ricco di funzionalità e ben bilanciato senza il prezzo premium.

Prestazioni

Il vivo X300 offre prestazioni di punta con il MediaTek Dimensity 9500 (processo a 3 nm, 4,2 GHz) e 16 GB di RAM, raggiungendo un punteggio Antutu di 4.005.932. Il suo avanzato sistema di raffreddamento mantiene la stabilità durante le attività pesanti, anche se il gaming prolungato potrebbe causare un leggero throttling termico. Ciò garantisce un multitasking fluido, il gaming e il rendering multimediale, rendendolo una scelta potente per utenti esigenti che cercano uno smartphone ben bilanciato e ad alte prestazioni. Se cerchi un prestazioni di alto livello, considera Sony Xperia 1 VII.

Pro

1. Qualità costruttiva premium con resistenza IP68, elegante telaio in alluminio e design del display vivido.

2. Prestazioni di punta grazie al processore Dimensity 9500 a 3 nm e 16 GB di RAM, che raggiungono punteggi Antutu elevati.

3. Sistema a tripla fotocamera con sensore principale da 200MP, video 4K e slow-motion a 960 fps per una fotografia versatile.

4. Ricarica cablata rapida da 90W e wireless da 40W con grande batteria da 5255 mAh per un utilizzo di tutto il giorno.

5. Display AMOLED adattivo da 1-144 Hz con HDR10+, 461 PPI e certificazioni per il comfort degli occhi per immagini coinvolgenti.

Contro

1. Limitazione termica sotto multitasking pesante o giochi a causa delle limitazioni nella gestione termica.

2. Mancano LiDAR, sensori barometrici e zoom ottico 3x presenti nel modello Pro per un'imaging avanzato.

3. Leggera sovrasaturazione nelle scene vivaci e assenza di jack per cuffie da 3,5 mm.

4. Il prezzo più alto (€1.099) potrebbe scoraggiare gli acquirenti attenti al budget nonostante le caratteristiche competitive di punta.

FAQ

Confronta con altri telefoni

Vedi come questo elemento si confronta con qualsiasi altro modello

Confronta telefoni
VS

Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche