Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Il Vivo X90 Pro è un dispositivo di bandiera eccezionale che mette a punto tutte le caselle giuste. Boa per l'eccezionale durata della batteria e per le incredibili capacità di ricarica veloce, si distingue da suo predecessore. La prestazione delle fotocamere è anche impressionante, con una delle migliori intorno a questo tema in termini di dettaglio e qualità. Le fotocamere del telefono sono in grado di riprendere video 8K sorprendenti alla velocità di 24 FPS, così come eccellente 4K footage. Anche nelle condizioni di luce bassa, le fotocamere consegnano risultati impressionanti, con rumore minimo e esposizione eccellente. La telecamera a distanza è anche un punto di forza, producendo meravigliose riprese zoom 2x e ottime prestazioni modalità notte. Tuttavia, ci sono pochi aree in cui il X90 Pro cade corto. Il refresh rate dello schermo non scende a livelli minimi come alcuni concorrenti, e la massima scala di ingrandimento è solo 2x, che può essere un letargo per alcuni utenti. Nonostante questi minori svantaggi, il Vivo X90 Pro resta un ottimo pacchetto di bandiera che offre grande valore per il suo prezzo. È assolutamente da considerare se si è nel mercato per un telefono con fotocamere impressionanti senza rompere la cassa. In generale, l'X90 Pro è una scelta solida per chiunque sia alla ricerca di un dispositivo top di gamma con eccellenti fotocamere e durata della batteria. Con le sue incredibili funzioni e prezzi competitivi, è una grande opzione da considerare tra altri dispositivi di bandiera come Samsung Galaxy S23 Ultra e Huawei Mate 50 Pro.
Il Xiaomi Mi 10 Pro è un attestato dell'abilità della società a creare telefoni eccezionali. Anche dopo un anno dalla sua pubblicazione, questo dispositivo rimane uno dei migliori cellulari al mondo prodotti da Xiaomi. Il suo design era rivoluzionario per l'epoca, con una splendida colorazione blu e piccoli bordi che sono stati trasmessi ai modelli più recenti come il Mi 11. La schermata è ancora impressionante con uno schermo OLED da 6,67 polliche a 90 Hz, anche se non può essere altrettanto impressionante rispetto ai dispositivi più recenti con tassi di rinfrescamento superiori. Sotto la pelle c'è il processore Qualcomm Snapdragon 865, che fornisce un grande rendimento nonostante alcune problematiche di surriscaldamento e punteggi di benchmark leggermente inferiori rispetto ai modelli più recenti. Gli altoparlanti dual sono ancora tra i migliori in qualsiasi cellulare, producendo suoni ricchi e belli. Le foto scattate con il Mi 10 Pro erano anche fra le migliori, con un sensore primario da 108 megapixel e capacità telemetriche eccellenti che hanno superato l'esame del tempo. Anche se non sono altrettanto buone come quelle dei modelli più recenti come il Mi 11 Ultra, sono comunque tra le migliori su qualsiasi cellulare Xiaomi. Un anno dopo la sua pubblicazione, il Mi 10 Pro rimane un dispositivo eccezionale che mostra l'impegno di Xiaomi a produrre telefoni di alta qualità. La sua durata e prestazioni hanno resistito al test del tempo, rendendolo una grande opzione per chi cerca un'esperienza Android affidabile.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche