Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Il Vivo Y18 si vanta di un design elegante e stile con uno schermo posteriore in plastica lucida che ha un aspetto premium ma può essere incline a impronte digitali. Le spigolature arrotondate forniscono comodità nella mano, mentre lo schermo LCD HD+ IPS da 6,5 pollici offre colori vividi e decenti angoli di visione. Sotto la cappa, il telefono funziona con FunTouch OS 12 basato su Android 12, con un processore MediaTek Helio P35 associato a 4 GB di RAM. Anche se questo setup è adatto per compiti giornalieri come navigazione e social media, può avere difficoltà con giochi pesanti o multitasking. L'insieme della fotocamera doppia dispone di un sensore principale da 13 MP e un sensore da 2 MP a profondità, fornendo buoni risultati nelle condizioni ben illuminate ma sacrificando la prestazione in bassa luce. La fotocamera frontale è un sensore da 8 MP adatto per selfie e chiamate video. La durata della batteria è uno dei punti di forza del Y18, con una batteria da 5.000 mAh che può facilmente durare tutto il giorno con utilizzo moderato. Le caratteristiche aggiuntive includono riconoscimento facciale, un sensore di impronte digitali e supporto per due SIM. Design elegante, buona autonomia della batteria, prestazioni decenti per compiti giornalieri, archiviazione espandibile. La display è solo HD+, la prestazione fotografica potrebbe essere migliorata in bassa luce, non ideale per giochi pesanti o fotografia. In generale, il Vivo Y18 è una scelta solida per coloro che cercano un cellulare a prezzi accessibili con un design nice e buona autonomia della batteria. Tuttavia, gli utenti che richiedono un dispositivo per giochi pesanti o fotografici possono voler considerare opzioni alternative.
Il Vivo Y02s è uno smartphone entry-level che si vanta di avere una batteria da 5000mAh, un design e una costruzione premium ad un prezzo accessibile. Il telefono viene fornito con un cavo USB-C, un'aggiunta gradevole, ma non ha cuffie. A livello di design, il Y02s assomiglia a uno smartphone premium, con una forma cubica, pannelli laterali piatti e una superficie morbida sul retro. Il bordo del telefono ha un rocker e un tasto di accensione sulla sinistra, un singolo altoparlante inferiore e un jack audio 3,5 mm. Il sistema fotografico presenta una camera posteriore singola da 8 MP con autofocus e un doppio setup per la fotocamera, dove il secondo obiettivo è in realtà una maschera della luce a flash. La fotocamera anteriore dà risultati migliori, producendo foto nette anche a luce di interno. A livello di prestazioni, il Y02s ha una buona prestazione per un telefono di fascia bassa, riuscendo ad affrontare compiti basilari come social media, visione video e passaggio tra app. Tuttavia, si trova in difficoltà con applicazioni più pesanti, multitasking e gioco, con risultati notevoli in lentezza e rallentamento. La durata della batteria è impressionante, potendo durare fino a 5 giorni di standby e 9 ore di tempo schermo acceso. Il telefono si carica rapidamente utilizzando il suo caricatore di serie, ma richiede quasi tre ore per raggiungere la carica completa. In generale, il Vivo Y02s eccelle nel design e nei dipartimenti della batteria, ma cade in cortocircuito sulle prestazioni. È un'opzione adatta per chi cerca un telefono accessibile che possa gestire social media, selfie e compiti basilari, ma non molto di più.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche