Confrontiamo questi due telefoni popolari per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.
Nota: Le specifiche evidenziate mostrano le differenze tra i due dispositivi.
Nessun pro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Nessun contro specifico elencato per questo dispositivo
Il Vivo Y35 è un'aggiunta raffinata alla serie Y di Vivo, offrendo una visione premium simile a quella della serie V25 al prezzo accessibile di N162.900. Questo dispositivo si vanta di un processore migliorato, carica rapida da 44 watt e una serie di funzioni interessanti. Una delle caratteristiche più evidenti del Y35 è il suo design, che condivide somiglianze con la serie V25, rendendolo uno smartphone premium per il prezzo. La superficie posteriore a texture opaca fornisce un buon grip e aiuta a prevenire le smudges. Il dispositivo Y35 è alimentato dal processore Snapdragon 680, che offre prestazioni decenti per il suo prezzo di accesso. Inoltre, il telefono presenta un impianto fotografico impressionante, con una triple fotocamera posteriore da 50 MP che si distingue nella captura delle foto dei soggetti umani. Gli skin tones appaiono abbastanza buoni e la detezione degli angoli nei ritratti è eccellente. L' schermo è un 6,58-inch LCD con una densità di pixel elevata da 401 pixel per pollice, rendendo il dispositivo vibrante e adatto all'uso all'aperto. Il telefono si avvale anche della carica rapida, di una batteria da 5000 mAh che può durare tutta la giornata e di un'opzione di archiviazione espandibile fino a 1 TB. In generale, il Vivo Y35 è uno smartphone di budget solido che offre prestazioni impressionanti, capacità fotografiche e design. Sebbene non sia perfetto, rappresenta un passo avanti rispetto al suo predecessore e offre una soddisfacente offerta per il suo prezzo.
Il Vivo Y20G è uno smartphone di fascia bassa che offre un'ottima prestazione di gioco nonostante il suo prezzo ragionevole. Alimentato dal processore Helio G80, questo telefono eccelle nel gestire giochi impegnativi con facilità. La batteria da 5000mAh fornisce potenza tutto il giorno e la capacità di ricarica veloce da 18W rifornisce velocemente. Uno dei tratti distintivi del Y20G è il suo design elegante, completo di un sensore di impronte digitali laterale e una configurazione ROM 6GB + 1TB. La qualità costruttiva della scatola è solida e l'inclusione di un cavo USB micro per la ricarica e un ago di espulsione SIM sono tocchi pensosi. Il Y20G gira sul FunTouch OS, basato su Android 11, offrendo un'esperienza utente liscia. La schermata iniziale viene caricata con una serie di app, tra cui Facebook, Google Maps e altro ancora. L'animaione della home è veloce e il sensore di impronte digitali risponde rapidamente all'autenticazione biometrica. In termini di prestazioni di gioco, il Y20G offre. Il Modalità Ultra Gaming fornisce un'esperienza ottimizzata per i giocatori e l'inclusione di uno screen recorder e feature di condivisione della posizione sono accoglienze aggiuntive. Il Vivo Y20G offre una valenza impressionante per il suo prezzo di solo 15.000 rupie (14.990 Rs su Flipkart). Con il suo potente processore, grande batteria e software ricco di funzioni, questo telefono è un'ottima scelta per chi cerca uno smartphone di fascia bassa che può gestire compiti impegnativi con facilità.
Leggi le nostre recensioni dettagliate per capire quale dispositivo è migliore per le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
Esplora confronti tra qualsiasi altro telefoni
Scegli due elementi diversi per vedere un confronto dettagliato delle loro specifiche, prestazioni e caratteristiche